• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Psicologia motivazionale ed emozionale / La gente preferisce le scosse elettriche anziché pensare per 15 minuti

La gente preferisce le scosse elettriche anziché pensare per 15 minuti

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Pensare? No, piuttosto una scossa elettrica
In un esperimento di psicologia un uomo si è procurato 190 scosse elettriche, piuttosto che stare seduto senza far nulla a pensare.

La maggior parte delle persone preferisce fare qualcosa piuttosto che stare seduta a pensare! Un nuovo studio di psicologia infatti ha scoperto che la gente preferisce auto-somministrarsi delle scosse elettriche dolorose invece di passare 15 minuti a riflettere o pensare.

Attraverso 11 studi, gli psicologi dell’Università della Virginia e dell’Università di Harvard hanno lasciato delle persone sedute da sole in una stanza per un tempo che variava tra i 6 e 15 minuti ( Wilson et al., 2014 ).
Il professor Timothy Wilson, che ha condotto lo studio poi pubblicato sulla rivista Science , ha detto:

“Quelli come noi che si godono un po’ di tempo per pensare, probabilmente troveranno i risultati di questo studio sorprendenti – io sono tra quelli – ma i nostri partecipanti allo studio hanno costantemente dimostrato che avrebbero preferito avere qualcosa da fare piuttosto che avere niente altro che i loro pensieri, seppur per un breve periodo di tempo. “

La gente esaminata ha sempre affermato che pensare anche solo per un breve periodo non è stato piacevole e ha trovato molte difficoltà nel concentrarsi.

La maggior parte delle persone ha risposto che avrebbe preferito almeno ascoltare musica utilizzando il proprio smartphone.

Contenuti

  • Pensare: una scoperta scioccante
  • Siamo una generazione di distratti?

Pensare: una scoperta scioccante

La scoperta quasi drammatica della ricerca è stata vedere come reagivano i partecipanti allo studio, una volta lasciati soli nella stanza con un pulsante che somministrava loro una leggera scossa elettrica ;
Dei 18 uomini dello studio, 12 si sono somministrati almeno una scossa elettrica nei 15 minuti in cui avrebbero dovuto pensare.
Un uomo insolitamente annoiato invece ha premuto il tasto della scossa per ben 190 volte sebbene questo sia stato l’unico caso estremo.
Delle 24 donne nello studio, 6 si sono date almeno una scossa.
Il tasso molto più alto che si verifica tra gli uomini è con tutta probabilità dovuto a una maggiore ricerca di sensazioni forti che si riscontra tra la popolazione maschile.
Gli autori fanno notare che:

“Ciò che colpisce è che essere semplicemente soli con i propri pensieri per 15 minuti crea un’avversione tale da spingere molti partecipanti ad auto-somministrarsi una scossa elettrica, nonostante prima d’iniziare l’esperimento avessero detto che avrebbero preferito pagare per evitare la scossa.” (Wilson et al. 2014).

Siamo una generazione di distratti?

Questa ricerca psicologica potrebbe essere la prova di una generazione cronicamente distratta, ma i risultati non sono stati confinati solo ai giovani.
In uno degli studi, le persone comprendevano una fascia di età tra i 18 e i 77 anni e i risultati sono stati gli stessi anche tra la gente più matura.
Wilson ha detto:

“E’ stato sorprendente – che anche le persone più anziane non abbiano mostrato alcuna predilezione particolare nel rimanere sole a pensare.”

Wilson non crede però che questi risultati riflettano il ritmo frenetico della società moderna, piuttosto che sottolinino un aspetto fondamentale del modo in cui funziona la mente:

“La mente è destinata ad impegnarsi con il mondo. Anche quando siamo soli con noi stessi, il nostro obiettivo è di solito sul mondo esterno. E senza una formazione in tecniche di meditazione o di controllo del pensiero, che risultano ancora poco diffuse e difficili, la maggior parte delle persone preferisce impegnarsi in attività esterne.”

Esiste anche una certa difficoltà nel sognare ad occhi aperti o nel lasciare che la mente vaghi quando si è costretti a farlo.

Tuttavia, in uno degli studi, alle persone è stato permesso di svolgere il periodo di riflessione in maniera tranquilla a casa.

Wilson ha spiegato e dimostrato che i risultati sono stati molto simili:

“Circa un terzo ha ammesso di aver ‘tradito’ il solo pensare, a casa, impegnandosi quindi in qualche attività, come l’ascolto di musica o utilizzando un telefono cellulare, o di abbandonare il posto della meditazione come una poltrona. Questa gente ha ammesso di non aver goduto di questa esperienza meditativa a casa quanto al laboratorio.”

Credit image: arstechnica.com

Questo post fa parte della serie di argomenti sulla psicologia motivazionale ed emozionale:

  • Emozioni: che cosa sono?
  • Noia, uffa che barba, che noia!
  • Come usare la testa o seguire il cuore
  • La fiducia aumenta con l’abitudine
  • Motivazione e psicologia: 100 frasi per ricaricarti
  • Previsione miope:allenarsi è più divertente di ciò che prevediamo
  • Le 12 leggi delle emozioni
  • Nelson Mandela era l’apice della psicologia umana?
  • Rimpianto: ecco perché condiziona il tuo futuro…sempre!
  • La gente preferisce le scosse elettriche anziché pensare per 15 minuti
  • Successo! Perché le aspettative battono le fantasie
  • La migliore tecnica per raggiungere un obiettivo
  • Trasformare le emozioni: il segreto delle luci
  • La stagione di nascita influenza l’umore da adulti
  • L’emozione che dura 240 volte più delle altre

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • emozioni: conosciamo l'emozioneChe cos’è un’emozione? Teorie spiegate sulle emozioni e definizione
  • Bimbo con ciuccio a forma di baffiLa stagione di nascita influenza l’umore da adulti
  • Noia: come combatterla e sconfiggerlaChe Noia, uffa che barba, che noia!
  • stress reazione di attacco o fugaStress: Reazione di Attacco o Fuga (Combatti o Fuggi)
  • castello tra le nuvoleSuccesso! Perché le aspettative per il futuro battono le fantasie

Archiviato in:Psicologia motivazionale ed emozionale

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I 12 motivi per cui sorridere fa bene 29 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Categorie In Primo Piano

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Giocare con il Pongo

Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Non so tu, ma io mi ricordo che quando ero bambino amavo giocare con il pongo. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA