Allenare la mente e mantenere una buona agilità mentale è una componente essenziale per godere di uno stile di vita attivo e vivace. Allenare la mente al ragionamento è altrettanto importante quanto esercitare il corpo. E’ quindi indispensabile migliorare le prestazioni cognitive proprio come faresti con una normale disciplina sportiva. Ma come imparare ad allenare la mente? L’agilità mentale … [Leggi di più...]
Psicologia Sociale: Lo Studio delle Interazioni Tra Noi e Gli Altri
La psicologia sociale è lo studio scientifico di come i pensieri, i sentimenti e i comportamenti delle persone sono influenzati dalla presenza reale, immaginata o implicita degli altri. Pensieri, sentimenti e comportamenti rappresentano tutte le variabili psicologiche che sono misurabili in un essere umano.
Pertanto considera il comportamento umano come influenzato da altre persone e dal contesto sociale in cui ciò avviene. Gli psicologi sociali si occupano quindi dei fattori che ci portano a comportarci in un certo modo in presenza degli altri; osservano le condizioni in cui si verificano determinati comportamenti / azioni e sentimenti.
Qui trovi la raccolta di tutti gli articoli che si occupano di questa branca della psicologia.
Facilitazione sociale cos’è
Facilitazione sociale o effetto pubblico , comunque la si chiami, è una circostanza curiosa che si presenta quando siamo guardati da altri. Ti è mai capitato di andare a fare jogging con i tuoi amici e notare che il tuo fiato e la tua resistenza erano migliori del solito? O invece che riesci a stare al passo meno di quanto ti saresti aspettato? Ecco, questi sono gli effetti della … [Leggi di più...]
Effetto Pigmalione: fenomeno psicologico dell’aspettativa
Oggi ti vorrei presentare il lavoro di Rosenthal e Jacobsen (1968), in cui si dimostra come le prestazioni degli studenti possano essere influenzate dalle aspettative degli insegnanti. Aspettative positive influenzano le prestazioni positivamente. Le aspettative negative influenzano negativamente le prestazioni. Rosenthal e Jacobson descrissero questo fenomeno come Effetto Pigmalione. Ma vediamo … [Leggi di più...]
Kitty Genovese: l’effetto spettatore in psicologia sociale
Kitty Genovese Chi è Kitty Genovese? Catherine Susan "Kitty" Genovese era una ragazza americana di 29 anni, che viveva a Kew Gardens, alla periferia di New York. Il motivo per cui viene ricordata, sfortunatamente, è la sua morte, avvenuta fuori da casa sua nel 1964. Cosa rende questo sfortunato evento così diverso dagli altri? Le circostanze. Kitty fu aggredita in strada da un uomo … [Leggi di più...]
Desiderabilità Sociale: il Fattore Che Disturba I Sondaggi
Tutti quanti noi siamo messi continuamente alla prova dai nostri stessi pregiudizi. La desiderabilità sociale o distorsione idealistica è a tutti gli effetti un bias (pregiudizio) di risposta, che colpisce gli intervistati quando devono rispondere a indagini o questionari. E' una vera e propria interferenza che interviene quando fra le alternative poste all'intervistato alcune risultano … [Leggi di più...]
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Pagina successiva »