• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Leadership / Successo! Perché le aspettative per il futuro battono le fantasie

Successo! Perché le aspettative per il futuro battono le fantasie

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Fantasie contro aspettative: il rischio di non avere successo
Le fantasie che fai possono mettere in pericolo i tuoi progetti.Stai costruendo castelli in aria? Gli psicologi hanno scoperto che fantasticare sul successo futuro può essere pericoloso.

Ognuno di noi ha fantasie sul futuro. È naturale avere sogni felici, fantasie positive su come le cose potrebbero andare bene.

Spesso i guru di auto-aiuto suggeriscono di sforzarsi ad avere fantasie positive per avere una buona fonte di motivazione. Se siamo in grado di immaginare il nostro futuro pieno di successo, allora tutto questo ci aiuterà ad essere più motivati.

In poche parole una certa verità in tutto questo c’è: il pensiero positivo, le fantasie piacevoli per il futuro, sono sostanzialmente utili. Ma gli psicologi hanno scoperto anche che la visualizzazione e la fantasia possono essere dannose e le ricerche effettuate da Oettingen e Mayer (2002) mostrano il perché.

Contenuti

  • Fantasie contro aspettative
  • Perché le fantasie positive sono pericolose

Fantasie contro aspettative

I ricercatori hanno voluto vedere come le persone si comportavano e affrontavano quattro diverse sfide che la vita ci lancia: trovare un lavoro, trovare un partner, passare un esame e subire un intervento chirurgico (spero non tutti nello stesso momento!).

Attraverso i quattro studi i ricercatori hanno esaminato come la gente usava il pensiero e le fantasie su ciascuna di queste sfide. E’ stato misurato quanto le persone hanno fantasticato su un esito positivo e quanto si aspettavano un esito positivo.

La differenza potrebbe sembrare piuttosto banale, ma non lo è.Le aspettative sono basate su le esperienze passate. Le aspettative di far bene in un esame, sono dovute al fatto che si erano passati senza difficoltà gli esami precedenti; le aspettative di incontrare di nuovo un partner ci sono perché già precedentemente si era stati fidanzati, e così via.

Le fantasie, invece, ci coinvolgono perché immaginiamo qualcosa che speriamo accada nel futuro, vivendo adesso.

I ricercatori hanno scoperto che quando si cerca di ottenere un lavoro, si è alla ricerca di un partner, si vuol superare un esame o superare con poca sofferenza un intervento, se si è trascorso più tempo ad avere fantasie positive, si hanno risultati peggiori.

Per esempio nel gruppo di chi cercava lavoro, chi ha trascorso più tempo a sognare di ottenere un lavoro, è stato più deluso. Infatti i sognatori:

  • avevano passato minor tempo a cercare lavoro
  • era stato offerto loro un minor numero di posti di lavoro
  • chi ha avuto un lavoro, ha avuto salari più bassi.

D’altra parte chi ha intrattenuto fantasie future negative era più propenso a raggiungere il proprio obiettivo. Risultati simili sono stati osservati per le altre situazioni che richiedevano di raggiungere un obiettivo.

Sebbene le fantasie positive siano state associate con il fallimento, le aspettative positive sono state associate al successo. Le persone che avevano aspettative positive sul trovare un partner, rimettersi velocemente da un intervento chirurgico o di superare un esame, hanno fatto meglio di quelle che avevano aspettative negative.

Basta tener presente che le aspettative sono costruite su fondamenta solide quali anche l’esperienza, mentre le fantasie positive sono spesso costruite su nulla.

Perché le fantasie positive sono pericolose

Il problema con le fantasie positive è che ci permettono di anticipare il successo nel qui e ora. Tuttavia esse non ci avvertono di problemi che potremmo trovare ad affrontare lungo la strada, lasciandoci con meno motivazioni; se ci si pensa, una fantasia positiva potrebbe risultare come se avessimo già raggiunto il nostro obiettivo.

E’ il modo in cui la nostra mente ci delude. Il fatto incredibile è che simulare la realizzazione di eventi futuri, può effettivamente compromettere i nostri tentativi di raggiungere gli obiettivi nella realtà.

Tutto ciò non vuol dire che pensare positivamente al futuro sia sempre un problema o che la fantasia in sé sia pericolosa, però in un certo tipo di pensiero le fantasie positive sono associate a prestazioni più scadenti.

Questa ricerca psicologica in fondo può servire come avvertimento sui pericoli della visualizzazione e del fantasticare sugli obiettivi da raggiungere.

Altri articoli che potrebbero piacerti:

  • Effetto Pigmalione: fenomeno psicologico dell’aspettativa
  • Raggiumgere un obiettivo con la tecnica migliore
  • Ansia da Esame: Cos’è, come gestirla e combatterla
  • Stress da studio e stress da esame: come batterli in 10 modi semplici
  • Giochi di tutti i tipi aiutano i bambini a sviluppare competenze sociali

Credit image: Papasama

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Pragmatico definizione di persona pragmaticaPragmatico: definizione e caratteristiche di una persona pragmatica
  • fiducia-abitudineLa fiducia aumenta con l’abitudine
  • Intelligenza Emotiva: la forza di conoscere le nostre emozioni e quelle altruiIntelligenza emotiva: cos’è e a cosa serve l’intelligenza emozionale
  • le-12-leggi-delle-emozioniLe 12 leggi delle emozioni spiegate semplici
  • Prendere una decisione importante 4 cose da farePrendere Una Decisione Importante: Usa Le Giuste Tecniche

Archiviato in:Leadership, Psicologia motivazionale ed emozionale

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali 22 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo 17 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto 15 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto 13 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress 8 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Onde cerebrali e stati di coscienza

Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali

Apprendimento significativo

Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo

Cinque fasi del lutto

Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto

Categorie In Primo Piano

Cosa significa Namasté

Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto

Se ti è mai capitato di fare una lezione di yoga saprai che l'insegnante termina … Continua...

Libri da colorare per adulti antistress

Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress

Pensi che usare le matite colorate sia una prerogativa dei più piccoli o piaccia … Continua...

Frasi che fanno riflettere

Belle frasi profonde sulla vita e frasi che fanno riflettere

Mi piacciono le frasi profonde, le frasi che fanno riflettere sulla vita. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.