• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia motivazionale ed emozionale / La tristezza è l’emozione che dura 240 volte più delle altre

La tristezza è l’emozione che dura 240 volte più delle altre

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

L'emozione che dura 240 volte più delle altre

Quanto dura un’emozione? Quale emozione dura 240 volte più delle altre? Ebbene sì, ne esiste una che ci mette 4 giorni in più a passare rispetto ad altre.

La tristezza è tra le emozioni che durano più a lungo , questa è la scoperta che fa uno dei primi studi eseguiti per capire perché alcune emozioni durano più a lungo rispetto ad altre. Dopo le ricerche che ci dicono quali sono le emozioni che proteggono meglio il nostro corpo ecco che le più durature sembrano essere quelle negative.

Quando confrontata con l’essere irritato, la vergogna, la sorpresa e anche la noia, si trova che la tristezza è la più persistente. Ma proviamo a capire il perché:

lo studio, pubblicato sulla rivista  Motivation and Emotion , ha scoperto che la tristezza tende ad essere associata ad eventi che hanno un notevole impatto a lungo termine sulla vita delle persone, come ad esempio un lutto ( Verduyn & Lavrijsen 2014 ).
Saskia Lavrijsen, che è co-autrice dello studio, ha spiegato:

“La ruminazione mentale è il determinante centrale del perché alcune emozioni durano più a lungo rispetto ad altre.

Emozioni associate con alti livelli di ruminazione dureranno più a lungo.

Emozioni di durata inferiore sono in genere – ma, ovviamente, non sempre – suscitate da eventi di importanza relativamente bassa.

D’altro canto, le emozioni durature tendono ad essere qualcosa di molto importante. “

I risultati provengono da un sondaggio di 233 studenti a cui è stato chiesto di ricordare esperienze emotive e quanto tempo erano durate.

La tristezza è l’emozione che dura di più

Ecco i dati che rappresentano la durata media delle emozioni e l’emozione più persistente:

emozioni

Come puoi vedere il disgusto e la vergogna tendono a passare in 30 minuti, mentre la tristezza (sadness), prosegue per una media di 120 ore.

La noia (boredom), ha la tendenza a passare dopo un paio d’ore, anche se, naturalmente, quando la si vive sembra durare un’eternità!

Potrai notare anche dei legami affascinanti tra un’emozione simile ad un’altra.

Ad esempio, la paura (fear) tende ad essere di breve durata, mentre sua cugina ansia (anxiety) è di durata molto superiore.

Nello stesso modo, la scottatura della vergogna (shame) passa in tempi relativamente brevi, ma il senso di colpa (guilt) tende a rimanere in giro ancora per molto.

Credit image: Veronica Belmont

Archiviato in:Psicologia motivazionale ed emozionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy