• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia motivazionale ed emozionale / Previsione miope: allenarsi è più divertente del previsto

Previsione miope: allenarsi è più divertente del previsto

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Previsione miope:allenarsi è più divertente di ciò che prevediamo
Previsione miope: pensare a un esercizio fisico concentrandosi sul suo inizio sgradevole piuttosto che alla parte divertente nel mezzo.

Oggi vorrei parlarti di un bias cognitivo particolare: la previsione miope. Già, perché succede qualcosa di strano quando s’immagina di svolgere qualche esercizio fisico.

La ricerca di Rubino et al. (2011) ha scoperto come la gente pensa quando sta per affrontare una sessione imminente di un esercizio fisico. Ogni persona ha dato una sua previsione su quanto si sarebbe goduta l’allenamento, sia che fosse pilates, piegamenti, corsa o cyclette. Poi, dopo aver eseguito l’allenamento, le persone  hanno valutato nuovamente gli esercizi eseguiti. Cosa si è scoperto?

Si è dimostrato che in media le previsioni delle persone erano troppo pessimiste: hanno effettivamente provato più piacere durante gli allenamenti rispetto a quanto avessero immaginato. Questo è risultato vero con diversi tipi di persone. Risulta vero anche con allenamenti moderati o impegnativi, se le persone si esercitano per conto proprio o in palestra e anche quando progettano i loro allenamenti.

La previsione miope rende già spompi ancora prima d’iniziare

Quando ci si concentra  pesantemente sulla avvio relativamente sgradevole della sessione di allenamento, piuttosto che sulla sezione centrale piacevole, si cade in una trappola della nostra mente. D’altronde se pensiamo di essere già stanchi sarà più dura iniziare…e questo vale non solo nell’ambito dell’esercizio fisico. Ricordarsi sempre che ciò che pensiamo influenza il corpo, il quale non si può riassumere solo in un fenomeno biologico.  I ricercatori hanno battezzato questo effetto “previsione miope” o “miopia di previsione” e hanno cercato di trovare i modi per combatterla.

Immaginare l’esercizio nell’insieme

In uno studio finale, il ricercatore Rubino ha chiesto alla gente di pensare a tutta la routine del loro esercizio, compreso il riscaldamento, l’allenamento principale e il defaticamento. E’ emerso che questo metodo ha incoraggiato le persone a fare previsioni più positive rispetto al godimento del loro esercizio.

Questo significa che focalizzandosi con il pensiero su tutto l’esercizio, migliora l’approccio verso ciò che si deve svolgere nell’immediato futuro e quindi di utilizzare le reali forze necessarie per l’allenamento. La previsione miope con questo piccolo accorgimento può essere superata.

Pensare subito all’allenamento come un insieme e non come moduli divisi, ci risparmia l’inizio doloroso o difficile dell’esercizio fisico.

Chissà se tutto ciò vale anche quando è il momento d’iniziare una giornata di lavoro o studiare per un esame? Sicuramente la psicologia della felicità può essere di grande aiuto per mettere un pò di “carburante” quando “le nostre intenzioni rimangono a secco e iniziano a strattonare”.

Credit image: Jeremy Jenum

Questo post fa parte della serie di argomenti sulla psicologia motivazionale ed emozionale:

  •  Emozioni: che cosa sono?
  • Noia, uffa che barba, che noia!
  • Come usare la testa o seguire il cuore
  • La fiducia aumenta con l’abitudine
  • Motivazione e psicologia: 100 frasi per ricaricarti
  • Previsione miope:allenarsi è più divertente di ciò che prevediamo
  • Le 12 leggi delle emozioni
  • Nelson Mandela era l’apice della psicologia umana?
  • Rimpianto: ecco perché condiziona il tuo futuro…sempre!
  • La gente preferisce le scosse elettriche anziché pensare per 15 minuti
  • Successo! Perché le aspettative battono le fantasie
  • La migliore tecnica per raggiungere un obiettivo
  • Trasformare le emozioni: il segreto delle luci
  • La stagione di nascita influenza l’umore da adulti
  • L’emozione che dura 240 volte più delle altre

Archiviato in:Psicologia motivazionale ed emozionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy