Prendere una decisione importante: ecco le cose da fare. Non importa quanto tu possa considerarti una persona pragmatica o un maestro nel saper prendere una decisione importante. E’ molto probabile che anche tu abbia preso decisioni sbagliate nella tua vita.
Le scelte che fai ogni giorno, dalle decisioni importanti alle piccole scelte, spesso vengono influenzate. Emozioni , errori decisionali, pregiudizi, semplificazione eccessiva o scorciatoie mentali.
Le scelte che fai nella vita sono vulnerabili a errori, spesso questo lo si scopre a distanza di tempo purtroppo. Anche perché con il senno del poi tutti saremmo dispensati dalle battute di arresto, che ne pensi?
Cosa può fare una persona per attuare una scelta migliore? Come si fa a prendere una decisione importante ?
Esistono una serie di strategie di ricerca che si sono dimostrate utili per ridurre al minimo le distorsioni del tuo pensiero. Cerchiamo di capire come applicare al meglio la psicologia della scelta.
Imparare le tecniche che aiutano a fare scelte fa in modo di poter prendere decisioni importanti in modo più semplice.
1. Prendere una decisione importante: datti del tempo
Se fosse ancora vivo mio nonno, prima di prendere una decisione mi direbbe qualcosa di abbastanza comune ma efficace: “devi solo dormirci su!“.
Mio nonno non si sbagliava. Recenti ricerche hanno scoperto che anche un leggero ritardo, che sia solo una frazione di secondo, prima di fare una scelta, può portare ad una maggiore accuratezza. Per prendere una decisione importante che combaci alla scelta migliore, basta prendersi un paio d’ore di tempo o addirittura pochi secondi in più.
In uno studio pubblicato sulla rivista PLoS One, i ricercatori del Columbia University Medical Center hanno impegnato dei volontari in delle attività su computer in cui potessero rispondere ogni volta che volevano o in attesa di un segnale che indicasse che essi erano pronti per rispondere.
I ricercatori hanno scoperto che aumentando il periodo di tempo che i partecipanti avevano a disposizione per visualizzare uno stimolo prima di prendere una decisione, la precisione aumentava.
Posticipare l’inizio del processo decisionale da un minimo di 50 a 100 millisecondi consente al cervello di focalizzare l’attenzione sulle informazioni più rilevanti e bloccare i distrattori irrilevanti
ha spiegato Jack Grinband, uno degli autori dello studio e assistente professore di radiologia clinica alla Columbia University Medical Center.
In questo modo, invece di lavorare più a lungo o di più per prendere una decisione importante, il cervello rimanda semplicemente l’inizio della decisione ad un punto più vantaggioso nel tempo.
Quindi secondo la ricerca se ti trovi di fronte a una scelta, prenditi una breve pausa e concentrati sulle opzioni disponibili prima di prendere la tua decisione. Anche un piccolo ritardo, potrebbe aiutarti a fare una selezione più accurata.
2. Aumentare la propria intelligenza emotiva per prendere decisioni importanti corrette
In uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Toronto, i volontari che hanno avuto un’intelligenza emotiva superiore hanno preso le decisioni migliori.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Psychological Science, ha coinvolto partecipanti con bassi e alti livelli d’ intelligenza emotiva . I ricercatori hanno scoperto che coloro che hanno livelli più bassi di comprensione emotiva tendono a far prevalere la loro ansia su altri problemi della loro vita influenzando inevitabilmente qualsiasi decisione. Invece coloro che hanno alti livelli di intelligenza emotiva gestiscono meglio i problemi e le scelte da attuare.
Quindi se anche a te prendere una decisione importante spesso causa degli stati ansiosi, potresti cercare di migliorare l’intelligenza emotiva seguendo queste leggi delle emozioni .
La gente spesso prende decisioni che sono influenzate dalle emozioni e che non hanno nulla a che fare con le decisioni che dovrebbero valutare
ha spiegato uno dei co-autori dello studio, Stéphane Côté, professore presso l’Università di Toronto del Rotman School of Management.
La ricerca ha scoperto che siamo preda dell’emotività per gran parte della nostra esistenza
I ricercatori hanno scoperto che rendere i partecipanti consapevoli del fatto che la loro ansia non è il problema centrale nella questione da valutare, permette di aumentare le possibilità di fare una scelta corretta. Se le persone non abbandonano gli stati emotivi che procurano ansia non possono mai concentrarsi solo sulla questione effettiva. Al massimo è conveniente utilizzare solo le emozioni strettamente legate al problema corrente.
Le persone che sono emotivamente intelligenti non rimuovono tutte le emozioni dal loro processo decisionale
ha spiegato il prof Côté.
Essi rimuovono le emozioni che non hanno nulla a che fare con la decisione.
3. Per prendere decisioni importanti bisogna controllare lo stress
I ricercatori hanno anche scoperto che lo stress può influenzare il modo di prendere decisioni, spesso in modo negativo. Lo studio su stress e decisione, ha coinvolto i partecipanti mettendoli sotto stress facendo mettere una mano in acqua ghiacciata per parecchi minuti.
I ricercatori hanno scoperto che quando stressati, i partecipanti sono stati più propensi a perdere di vista le informazioni positive e valutare di più le informazioni negative. Gli autori dello studio, Mara Mather e Nichole R. Lighthall, danno dei suggerimenti utili.
Quando si deve prendere una decisione importante in condizioni di stress, come per esempio accettare o meno un nuovo posto di lavoro, il processo decisionale migliora concentrandosi di più sul confronto dei benefici piuttosto che sui potenziali svantaggi.
Ad esempio, nel valutare i pro e i contro di un’offerta di lavoro, potresti concentrarti sui vantaggi quali una maggiore retribuzione oppure sulla quantità di tempo libero a disposizione invece che ad aspetti negativi come più ore di lavoro o sui lunghi tempi di spostamento.
A tutti noi capita di decidere sotto stress,
spiega Mather.
Se il tuo bambino ha un incidente e finisce in ospedale, in una situazione molto stressante come questa le decisioni devono essere fatte rapidamente. Sembra probabile che lo stress che si sta sperimentando influenzerà il modo in cui si deciderà.
Se vuoi prendere decisioni migliori, cerca di mantenere i livelli di stress sotto controllo, migliora le capacità di gestire l’ansia . Quando ti trovi di fronte a una scelta difficile durante un periodo stressante, non ignorare o sottovalutare i possibili vantaggi di ciascuna alternativa.
Studi e ricerche hanno scoperto che anche la musica aiuta a ridurre lo stress e a ragionare meglio.
4. Guarda il tuo problema come un osservatore per una scelta giusta
Se hai a che fare con qualcosa della tua vita personale particolarmente preoccupante tipo problemi familiari e coniugali, l’emozioni possono spesso offuscare i tuoi giudizi nello scegliere.
Secondo lo studio pubblicato sulla rivista Psychological Science, considerare il problema dal punto di vista di un osservatore esterno potrebbe aiutarti a prendere una decisione importante.
Nello studio, ai partecipanti con relazioni monogame è stato chiesto di pensare o immaginare a un conflitto nel loro rapporto di coppia.
In seguito ai volontari è stato chiesto di immaginare uno scenario in cui il proprio partner fosse infedele o immaginare una situazione in cui il partner di un amico fosse infedele.
I ricercatori hanno scoperto che coloro che immaginavano partner infedeli degli amici sono stati in grado di prendere decisioni più sagge e motivate e in modo più accurato rispetto a chi immaginava i propri partner tradire.
Variazioni successive dell’esperimento hanno anche dimostrato che chiedere ai volontari di pensare ai loro problemi di coppia attraverso gli occhi di un amico ha portato a una migliore motivazione delle scelte e del processo decisionale.
Quindi i risultati indicano che per affrontare i problemi personali può essere molto utile distaccarsi. Lasciare una distanza ideale tra te e la situazione può aiutare a fare scelte più sagge e a prendere una decisione importante.
Altri articolo che potrebbero interessarti: