• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Psicologia Cognitiva / 4 studi psicologici che mostrano come la musica riduce lo stress

4 studi psicologici che mostrano come la musica riduce lo stress

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

4 studi psicologici che mostrano come la musica riduce lo stress
Finalmente 4 studi scientifici confermano che la musica riduce lo stress ma ha altri poteri incredibili che devi conoscere.

Non passano mesi in cui non si facciano scoperte su quanto la musica riduce lo stress. Proprio per questo la musicoterapia sta diventando sempre più popolare nella comunità medica, ormai utilizzata come una parte importante delle cure palliative, il morbo di Alzheimer e il trattamento delle cause di demenza, e anche in terapia intensiva.

Questo perché la musica ha dimostrato più volte di avere un effetto benefico sia sul corpo che sulla mente. La musica influenza l’umore ed esistono interessanti spiegazioni psicologiche del perché amiamo la musica. Nei quattro studi scientifici elencati di seguito, la musica si è dimostrata utile nel ridurre lo stress psicologico, ma allo stesso tempo di promuovere e migliorare la guarigione. Ecco i motivi per cui la musica diminuisce lo stress spiegati dai 4 studi.

Contenuti

  • 1 – La musica riduce lo stress, lo dice la McGill University
  • 2 – La musica riduce lo stress e i livelli di ansia dei pazienti trattati con ventilazione
  • 3- La musica riduce l’agitazione nei pazienti affetti da demenza
  • 4 – La musica in terapia intensiva

1 – La musica riduce lo stress, lo dice la McGill University

Uno studio su larga scala è stato condotto da un team guidato dal Professor Daniel J. Levitin della McGill University, ed è stato il primo del suo genere. Dopo aver esaminato più di 400 articoli di ricerca nella neurochimica della musica, i ricercatori hanno scoperto che la musica riduce lo stress del paziente e migliora anche la funzione del sistema immunitario ed è stato riscontrato che in alcuni casi sia più efficace dei farmaci per imparare a ridurre l’ansia da parte del paziente prima di un intervento. Lo studio è stato pubblicato nel marzo 2013 nell’edizione di Trends in Cognitive Sciences.

Nella revisione e nello studio, ricercatori hanno scoperto che l’ascolto di musica aumenta la produzione di immunoglobulina A, che svolge un ruolo importante nel sistema immunitario delle mucose del corpo. Sono state prodotte anche più cellule natural killer (che attaccano i batteri nocivi e i germi). Allo stesso tempo, l’ascolto di musica riduce lo stress perché i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, diminuiscono. (Ecco lo studio sui benefici della musica sulla salute).

2 – La musica riduce lo stress e i livelli di ansia dei pazienti trattati con ventilazione

In questo studio, i ricercatori hanno chiesto a 64 pazienti trattati con ventilazione meccanica di rispondere a una scala di valutazione “Anxiety Inventory State ChineseTrait” (sistema per valutare con punteggi lo stato d’ansia di un paziente)  prima e dopo 30 minuti di riposo, o 30 minuti di ascolto di musica. Gli indicatori fisiologici dei partecipanti ed i comportamenti a riposo sono stati registrati prima e dopo il periodo di studio.

I ricercatori hanno trovato che i partecipanti che hanno ascoltato musica per una singola sessione di 30 minuti, hanno mostrato maggiore rilassamento psicologico e fisiologico di quelli che semplicemente hanno riposato senza ascoltare musica. Questo può significare che la musica può aiutare ad evitare o prevenire alcune delle risposte fisiologiche potenzialmente nocive in pazienti colpiti da sintomi d’ansia durante il trattamento di ventilazione meccanica. (Lee, O. K. A., Chung, Y. F. L., Chan, M. F. and Chan, W. M.,2005)

3- La musica riduce l’agitazione nei pazienti affetti da demenza

In uno studio pubblicato ad agosto 2014 sull’edizione del giornale della Nottingham University Hospitals, l’autrice della ricerca Jacqueline Craig, ha trovato che la terapia musicale ha contribuito a ridurre lo stress e l’ansia, e allo stesso tempo ha migliorato il benessere emotivo e ha anche contribuito ad aumentare l’interazione sociale.

Lo studio ha esaminato un certo numero di articoli scientifici sul tema della musicoterapia come parte della cura della demenza, e ha scoperto che i pazienti hanno mostrato un miglioramento dei livelli di ansia e stress, con un minimo di due sessioni di terapia di 30 minuti a settimana.

4 – La musica in terapia intensiva

Infine, mentre la musica registrata può rischiare di stimolare eccessivamente i sensi dei neonati prematuri, la musica dal vivo è risultata essere estremamente efficace. In uno studio del 2013 pubblicato su Pediatrics, i ricercatori hanno scoperto che i bambini nell’Unità di Terapia Intensiva Neonatale hanno mostrato miglioramenti fisiologici tangibili e i risultati dello sviluppo si sono dimostrati importanti se la musica veniva proposta 3 volte a settimana.

Lo studio ha coinvolto 272 bambini nati prematuri con sepsi clinica, difficoltà respiratoria o piccoli per l’età gestazionale. Durante il periodo in cui le melodie o le ninne nanne venivano suonate o cantate, i bambini hanno sperimentato frequenze cardiache più basse, una migliore saturazione di ossigeno, un apporto calorico più elevato, e l’aumento del comportamento legato al succhiare dal seno. Inoltre, la musica dal vivo si è rivelata lenitiva anche per i genitori presenti negli studi.

La musica riduce lo stress? Sempre più ricerche lo confermano

La musica è stata a lungo considerata uno dei più grandi successi creativi dell’umanità; a quanto pare, questa forza creativa si ripercuote anche su implicazioni mediche. Studio dopo studio si è dimostrato che non solo la musica riduce lo stress psicologico, ma può migliorare i sintomi fisiologici, l’aiuto nella guarigione, migliorare la funzione immunitaria e svelare anche alcuni aspetti segreti della personalità racchiusi in un MP3.

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Come migliorare la memoria a lungo termineCome migliorare la memoria a lungo termine e potenziarla
  • sogniI sogni, ricerca, teorie: perché sogniamo?
  • memoria psicologiaDefinizione e significato di memoria in psicologia
  • Mano che tocca un violino sopra del tessuto rossoMusica e Umore: 7 modi per cui influenza gli stati emotivi
  • sognare ad occhi apertiSognare ad occhi aperti fa bene a sviluppare meglio il cervello

Archiviato in:Psicologia Cognitiva

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I 12 motivi per cui sorridere fa bene 29 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Categorie In Primo Piano

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Giocare con il Pongo

Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Non so tu, ma io mi ricordo che quando ero bambino amavo giocare con il pongo. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA