• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Comunicazione
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / La mente e il corpo / Come superare l’ansia con il coraggio di agire

Come superare l’ansia con il coraggio di agire

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Superare l'ansia con il coraggio di agireCome superare l’ansia in modo concreto? È possibile. Lo si può fare con dei piccoli trucchi ma molto efficaci.

“Superare l’ansia con il coraggio di agire” sembra quasi una frase fatta; di quelle buttate un po’ così, come fosse uno slogan da televisione per un calmante; eppure è un insieme di parole che rendono molto l’idea di come lo stato d’ansia sia la causa principale dei molti blocchi che viviamo.

La vita ci mette di fronte a nuove scelte e decisioni ogni giorno.  Spesso un cambio di programma fa vacillare le nostre sicurezze e l’ansia è lì in agguato, pronta a sferrare il suo attacco. Può essere complicato nell’immediato riconoscere dei profondi stati d’ansia e una volta capito di soffrire d’ansia superare questo stato emotivo richiede degli sforzi.

Contenuti

  • Come superare l’ansia dell’attesa
  • Superare l’ansia e calmarla con il pensiero positivo
  • Gestire lo stress
  • Ansia e decisioni

Come superare l’ansia dell’attesa

Accade che esami, colloqui di lavoro o l’affanno stesso di racimolare a tutti i costi dei consigli, ci mettano in un profondo stato di agitazione.

Pensaci bene: quante volte senti crescere in te una sensazione di irrequietezza nell’aspettare un evento? Un’interrogazione, una verifica, una presentazione di un progetto ai colleghi di lavoro, una gara. Insomma la loro attesa diventa davvero straziante!

Esistono però dei trucchetti su come superare l’ansia che ovviamente bisogna imparare e su cui poi allenarsi. 
Per arginare questo stato di ansia  ci si può esercitare, ad esempio, a calmare la nostra mente utilizzando appunto un trucchetto:

  • facendo un salto temporale con i tuoi pensieri oltre la data di tali avvenimenti. proiettandoti oltre, pensando che esistono situazioni che non si possono evitare ma che queste, come le altre già vissute, passano e diventano esperienza.

Superare l’ansia e calmarla con il pensiero positivo

Sforzati di essere ottimista. Pensa che tutto andrà bene.  pensa che quel momento verrà superato come tutti gli altri già affrontati. Questo atteggiamento positivo aiuterà inoltre la sicurezza in te stesso. Ti focalizzerai sul fatto che sei stato bravo e capace già in passato e quindi perché non lo dovresti essere ancora?

Gestire lo stress

Lo stress e la paura legati all’ansia spesso si incontrano. Sentimenti di stress sono generalmente radicati nel timore di una minaccia fisica o emotiva anche se solo immaginate.

Ci si immagina di non essere in grado di rispettare una scadenza, una paura di un fallimento. Più aumenta lo stress e più sentimenti negativi come depressione e ansia aumentano. A questo bisogna aggiungere anche le nuove scoperte dall’University of Western Ontario che hanno evidenziato per la prima volta i legami biologici tra ansia, depressione e stress.

Esercizi mindfulness veloci da svolgere e forme di metizazione come praticare yoga hanno il potere di abbassare i livelli di stress e ridurre la sensazione di depressione e ansia. Esistono molti trucchi e tecniche che possono aiutare ad agire con più coraggio di fronte alle sfide su come combattere l’ansia .

Ansia e decisioni

L’ansia si manifesta ogni qualvolta ci sia una scelta da prendere, che sia la scelta di cambiare casa, lavoro, proporsi per un appuntamento o  addirittura una semplice telefonata per chiedere informazioni.

Le  situazioni possono essere le più svariate. Ciò che le accomuna è la sensazione di inquietudine e di tensione che pervadono il nostro stato mentale.  Il nostro cervello inizia ad essere confuso perché continuamente elaboriamo e rielaboriamo mentalmente la situazione che dovremo affrontare.

Non riusciamo a concentrarci sul presente. Siamo distratti e allo stesso tempo nervosi.
Ma non agiamo…
Come fare?

Procrastinando le nostre azioni per ansia non ci rendiamo conto che andiamo ad alimentare l’ansia stessa.
Il consiglio è quello di agire prima possibile, affrontare subito ciò che ci sembra essere  un problema.

Il motto diventerà dunque:
La soluzione è nell’azione.
Poiché spesso agire risolve all’istante il problema stesso e l’ansia svanisce.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Come essere felici nella vita: i trucchi per trovare la felicità
  • Prendere Una Decisione Importante: Usa Le Giuste Tecniche

Archiviato in:La mente e il corpo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili, parole di conforto e consolazione

Autismo come si manifesta cause sintomi e cure

Autismo come si manifesta, cos’è, sintomi e cause

Sindrome di asperger nei bambini sintomi

Sindrome di Asperger nei bambini sintomi: cosa sapere

Categorie In Primo Piano

Meditazione per principianti guida

Tecniche di meditazione per principianti: guida ed esercizi

Tecniche di meditazione, esercizi di meditazione e come si medita. In questo … Continua...

Frasi sulla considerazione di una pertsona

Frasi sulla considerazione di una persona e degli altri

Una raccolta di frasi sulla considerazione di una persona, degli altri o per se … Continua...

Perché le persone hanno paura di idee creative

Perché le persone hanno paura di idee creative?

Creatività e idee creative sono spesso rifiutate a favore della conformità e … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2022 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy