• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Pensiero Positivo / Felicità / Migliorare l’ottimismo con le tecniche di pensiero positivo

Migliorare l’ottimismo con le tecniche di pensiero positivo

Di Gherta 1 commento

Tecniche di pensiero positivoAttraverso queste tecniche di pensiero positivo per migliorare ottimismo e atteggiamento, la vita può cambiare davvero. Come in tutte le pratiche, anche la disciplina dell’ ottimismo ha bisogno di allenamento.

Diventare osservatore di te stesso può trasformare la tua vita. Essere obiettivo e consapevole è la miglior scorciatoia per imparare a vivere bene sfruttando il pensiero positivo.

Ogni tuo nuovo proposito a migliorarti funzionerà meglio se imparerai a chiederti “cosa posso fare io?”. In una situazione in cui tutto sembra andare storto, chiediti: “come posso cambiare la situazione?”. Il mio più grande consiglio è quello di partire da te stesso per cambiare il mondo! Credi sia esagerato? Può essere!

Ma se ciò a cui tendi è  svegliarti la mattina sereno, avere impegni che aumentano il tuo benessere senza stressarti e fronteggiare gli imprevisti negativi con tranquillità, allora non ti resta che metterti alla prova e mettere in pratica questi suggerimenti conquistando il tuo ottimismo.

Diventare ottimista non è poi così complicato, ti basterà seguire questi suggerimenti e tecniche e applicarle, magari non tutte insieme o subito, incomincia a farci l’abitudine iniziando con qualcuna.

Contenuti

  • Tecniche di pensiero positivo per migliorare l’ottimismo
  • Conclusioni

Tecniche di pensiero positivo per migliorare l’ottimismo

1. Il lato positivo e il senso dell’umorismo

La maggior parte dei problemi ha un aspetto ironico, una delle efficaci tecniche per migliorare ottimismo e positività è imparare a sviluppare il tuo senso dello humor. Quando ti accade un imprevisto spiacevole esercitati a vedere velocemente l’altro lato della medaglia.tecniche per migliorare ottimismo senso dell umorismo

L’umorismo aiuta a sdrammatizzare le situazioni negative e velocizza il processo di reazione ad esse. Inoltre la risata  ha un effetto benefico sul tuo fisico, aiuta a rilassare i nervi e contrasta così tutto ciò che di contro sviluppano le emozioni di rabbia e tensione come ad esempio l’ulcera e l’alta pressione.

Certo non è bene ridere in tutte le circostanze ma ogni volta che riesci a farti una risata  su un problema che ti è appena capitato, contribuirai alla risoluzione di esso indirizzandoti nella direzione giusta. Più impari a sviluppare il tuo senso dello humor più aumenterà il tuo atteggiamento positivo.

2. Modificare i pensieri con l’ottimismo

Tecniche per migliorare ottimismo Modificare i pensieri con ottimismoFocalizzare la tua attenzione sui pensieri positivi può diventare una vera e propria sfida giornaliera, scacciare i pensieri pessimistici e sostituirli con pensieri ottimistici. Dedica del tempo a pensare a ciò che di buono è accaduto e accade, sii grato adesso, piuttosto che assillarti per un errore commesso o l’angoscia del futuro. Quando ti accorgi che questo atteggiamento prende il sopravvento sul tuo stato d’animo, fai suonare un campanello e prova a modificarlo. Sostituisci quel pensiero negativo, togli spazio ad esso spostando la tua attenzione su qualcos’altro di piacevole. A fine giornata ti stupirai di quanto sarai più leggero!

3. Semplificare

Tecniche-per-migliorare-ottimismo-semplificareTra le tecniche di pensiero positivo e per aumentare l’ottimismo, quella del semplificare può essere usata con grande successo.

Cerca di alleggerirti dai fardelli e dai piccoli fastidi. Liberati ad esempio di cose superflue o dell’ennesimo impegno preso mal volentieri, ti renderai la vita più semplice.

Ad esempio: hai un auto che non usi mai  ma che ti devi preoccupare di spostare se fanno dei lavori per strada? Ti devi preoccupare di verificare che le batteria sia carica per i casi di emergenza? Liberatene! Sono più i pensieri negativi che ti arreca possederla piuttosto che demolirla. E per i casi di emergenza c’è sempre il taxi!

Non riesci a mantenere l’armadio in ordine ma sei pieno di vestiti che non utilizzi? Ecco un buon motivo per fare spazio nel tuo armadio, devi far posto al buon umore.

Elimina oggetti che non usi e che ti sono di intralcio e dei quali non hai tempo di godere. Il tuo atteggiamento positivo migliorerà!

Se poi ti senti schiacciato dagli impegni con gli amici, con il volontariato, con lo zio, il cugino e i colleghi, impara, se non ad eliminarli, a diradarli in modo da prenderti una serata per te stesso e rilassarti. Ti sentirai meno frustrato per la fatica di fare tutto. E magari riuscirai a godere di più di quegli incontri.

Le persone molto generose con il loro tempo  tendono a farsi schiacciare e diventare di conseguenza facilmente irritabili e negativi.

4. Lo specchio

Tecniche-per-migliorare-ottimismo-lo-specchioRicorda che il tuo atteggiamento si vede, non te lo dico per indurti a temere il giudizio degli altri, assolutamente no, ma per focalizzarti su quanto ciò che provi possa, a volte, manifestarsi negativamente e influenzare l’ambiente che ti circonda.

L’esercizio dello specchio è tra le tecniche di pensiero positivo di miglior successo. Serve a prendere consapevolezza di come ti manifesti all’esterno.

Se sei arrabbiato avrai spesso gesti di stizza, se ti senti triste resterai in disparte tutto il giorno. Se hai pensieri negativi minerai il buon umore anche degli altri.

Cerca quindi di guardarti allo” specchio” di tanto in tanto, uno specchio interiore ma perché no, anche uno specchio vero e proprio. È un buon modo per sviluppare la tua consapevolezza. Se a te va bene vedere una persona sempre imbronciata, arrabbiata o pessimista, nessun problema! Sei libero di osservarti e compiacerti. Se però, quando ti guardi distogli lo sguardo, allora è meglio cambiare atteggiamento.

L’ottimismo crea un benefico senso di compiacimento e rende le persone più radiose anche fisicamente. Sii sempre te stesso ma fai in modo che vedere quella persona allo specchio ti piaccia!

5. Crea il tuo jolly

Tecniche-per-migliorare-ottimismo-Crea-il-tuo-jollyCrea il tuo jolly, la tua carta vincente da giocare al momento giusto.  Avrai senz’altro qualcosa che ti piace particolarmente fare, ad esempio una passeggiata in mezzo alla natura, disegnare piuttosto che ascoltare musica rock, ecco usa ciò che ami fare per isolarti da un momento negativo. Se, ad esempio, uscito dal lavoro ti rendi conto di essere particolarmente nervoso e pessimista cerca di disperdere questa emozione facendo un’ attività che ti piace. Sposterai l’attenzione dall’evento negativo a quell’attività ed attiverai l’ormone del piacere (dopamina) che, entrando in circolo, ti potrebbe anche regalare un sorriso inaspettato!

6. Chiedi aiuto

Le tecniche per migliorare ottimismo e atteggiamento positivo che prevedono l’ammissione da parte tua di avere bisogno degli altri, sono molto potenti.Tecniche-per-migliorare-ottimismo-chiedi-aiuto

Impara a chiedere aiuto e consigli, questo non toglierà nulla alle tue capacità personali ma ti solleverà dal senso di frustrazione e pessimismo di non riuscire in ciò che cerchi di fare. Gli altri, a volte, possono essere  la soluzione più veloce  ai problemi. Del resto sarebbe presuntuoso pensare di riuscire in tutte le circostanze!

7. Riconosci i pregi altrui

Fai lo sforzo di dare suggerimenti e soluzioni, piuttosto che criticare. L’ottimismo si può manifestare anche riconoscendo che ogni persona ha qualcosa di buono, ha qualità  e competenze ma anche i suoi difetti, che devi accettare se non vuoi che esse alimentino la tua negatività.

Tecniche-per-migliorare-ottimismo-Riconosci-i-pregi-altruiProva a scoprire le qualità e le capacità degli altri riconoscendo l’impegno e le doti che mostrano nelle loro attività. Inoltre quando sono gli altri a dimostrarsi scontrosi con te, sii generoso e mostra loro un gesto di gentilezza, spiazzando così il loro atteggiamento negativo e inducendoli a fare altrettanto con te.  È importante dare agli altri un’opportunità di risvegliare il loro ottimismo. Questa per oggi è la settima e ultima delle tecniche per migliorare ottimismo e pensiero positivo. Inizia fin da ora a provare, male non ti farà!

Conclusioni

Tutto richiede uno sforzo e l’ottimismo è la manifestazione gioiosa dello stesso, solo così però le difficoltà cessano di essere un peso e influenzarti negativamente l’esistenza. Queste piccole tecniche non sono formule magiche ma se proverai a metterle in atto sarà magico il modo in cui ti sentirai. Il tuo atteggiamento positivo farà parte della tua nuova vita e del tuo nuovo modo di vedere le cose!

Ti lascio con questa pillola di saggezza del meraviglioso giornalista e scrittore Tiziano Terzani di cui non posso che consigliarti tutti i suoi bellissimi libri tra cui:

Un altro giro di giostra.

La fine è il mio inizio

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Ottimismo imparare ad essere sereniOttimismo: imparare ad essere positivi
  • Come migliorare l'umoreStimolare l’energia vitale e ridurre la tensione per migliorare l’umore
  • Vorrei essere feliceVorrei essere felice anche ora, che non è tutto perfetto.
  • aumentare la felicitàAumentare la felicità del 25% è possibile,con la gratitudine!
  • trovare la felicitàTrucchi per trovare la felicità nella vita: come essere felici

Archiviato in:Felicità, Pensiero Positivo, Psicologia della felicità

Commenti

  1. Avatar for GhertaDanilo dice

    18 Aprile 2018 alle 18:09

    Semplificare è sicuramente una delle cose più utili da fare. Anche perché viaggiare “pesanti” rende tutto il percorso più difficile, Il video di Terzani che c’è alla fine è spettacolare.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I 12 motivi per cui sorridere fa bene 29 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Categorie In Primo Piano

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Giocare con il Pongo

Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Non so tu, ma io mi ricordo che quando ero bambino amavo giocare con il pongo. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA