• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia / Imparare ad essere positivi : l’impatto che ha sulla vita l’ottimismo

Imparare ad essere positivi : l’impatto che ha sulla vita l’ottimismo

Di Alessandro Cuminetti 1 commento

Ottimismo imparare ad essere positivi

L‘ottimismo è un atteggiamento mentale caratterizzato da speranza e fiducia nel successo e in un futuro positivo. Gli ottimisti sono coloro che si aspettano che accadano cose buone, dove i pessimisti invece prevedono risultati sfavorevoli. Gli atteggiamenti ottimistici sono collegati a una serie di vantaggi, tra cui migliori capacità di coping, livelli di stress inferiori, migliore salute fisica e maggiore persistenza nel perseguire gli obiettivi.

La vita di una persona ottimista è contraddistinta dalla positività e dalla sfida continua alla negatività. I modi su come essere positivi nella vitasi possono imparare.

Un gran numero di persone pensa che l’ottimismo sia una un’attitudine innata, una predisposizione fortunata. In realtà così non è.  È dimostrato infatti che l’atteggiamento si può scegliere. Per diventare ottimisti , trasformarsi in persone positive, non sono necessari grandi sforzi. Chiunque può sviluppare la propria attitudine ottimistica.

Oggi darai uno sguardo più da vicino alle caratteristiche e ai benefici di questa propensione alla positività. Scoprirai come la psicologia positiva possa dare consigli preziosi e avere effetti sorprendenti sulla tua vita e sulla tua felicità .

Vediamo come puoi trasformare un atteggiamento pessimista in uno ottimista. Impara a reagire e a tenere la testa alta anche nelle situazioni più difficili.

Contenuti

  • Ottimismo significato e definizione
  • Tutto si basa sul tuo atteggiamento mentale
  • L’ottimismo ti può aiutare
  • Tu, gli altri e l’ambiente: il contagio positivo dell’ottimismo
  • Ottimismo e atteggiamento migliorano gli eventi che ci accadono
  • Tecniche di pensiero positivo

Ottimismo significato e definizione

L’ottimismo è lo stato di essere allegro o fiducioso riguardo al futuro e al mondo che ti circonda. Un semplice ma concreto esempio di ottimismo è quando ti trovi in ​​una brutta situazione, ma nonostante tutto rimani allegro e fiducioso, consapevole che alla fine tutto andrà bene.

Tutto si basa sul tuo atteggiamento mentale

Basta osservare le persone per capire la differenza del loro approccio alla vita. Il pessimista sembra trascinarsi con fatica, sembra perso e demotivato. come essere positivi nella vitaChi ha un atteggiamento positivo è sempre pieno di energia e carica vitale. Questo accade perché un atteggiamento positivo scatena l’entusiasmo.

Sia chiaro che il comportamento non è statico ma percettivo ovvero cambia in base alle situazioni che vivi. Avere un atteggiamento ottimista non vuol dire andare incontro ad un pugno con il sorriso ma saper gestire i momenti negativi grazie alla resilienza psicologica. Essere positivo non significa prendere alla leggera i problemi ma più semplicemente cercare di risolverli senza farsi schiacciare da essi. Sta a te decidere di volta in volta se vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Scegliere il tuo atteggiamento mentale è possibile. 

L’ottimismo ti può aiutare

E’ naturale vivere momenti negativi ma tutto sta nella quantità di tempo che essi occupano nella tua giornata. Più tempo dedichi ai pensieri negativi e più essi  si alimentano. La principale differenza tra ottimisti e pessimisti sta proprio nel modo, tempo e sforzo che essi dedicano a pensare alle situazioni.

Ottimismo imparare ad essere positivi 3Il pessimista si impegna a trovare inconvenienti ed impedimenti per affrontare una particolare circostanza. L’ottimista mette lo stesso impegno per trovare soluzioni ai problemi, scoprire vantaggi e cercare nuove opportunità. L’ottimismo può diventare un valore fondamentale per migliorare la tua vita. Ti può aiutare ad affrontare le difficoltà e conseguire obiettivi con buon umore e costanza. Ricorda che anche se non sempre i risultati saranno quelli che desideri, la spinta dell’ottimismo è proprio ciò che ti aiuterà a ricominciare, a capire gli errori e a migliorarti.

Non tutto va bene nella vita. Cerca di mantenere un equilibrio tra la responsabilità delle tue azioni (la scelta di essere positivo) e la consapevolezza che non tutto può sempre corrispondere al tuo ideale. L’ottimismo ti può aiutare ad accettare una sconfitta, pensare positivo aiuta a rialzarti e ripartire.

Tu, gli altri e l’ambiente: il contagio positivo dell’ottimismo

Imparare ad essere positivi e ottimistiMigliorare la tua attitudine positiva non si limiterà solo a influenzare te stesso. Tramite il tuo nuovo approccio ad avvenimenti e persone, amplierà gli effetti sull’ambiente circostante. Essere ottimisti nei rapporti di amicizia o di coppia è altrettanto importante per garantirsi una buona vita sociale.

Riuscire ad avere entusiasmo nell’incontrare nuove persone dopo una delusione, dimostra una fiducia negli altri e nel futuro, un desiderio salutare di andare incontro a possibilità nuove.

La carica energetica di un ottimista ha spesso notevole impatto anche sugli ambienti in cui interagisce. Pensa al contesto lavorativo ad esempio, ad un collega sempre sorridente che arriva in ufficio e fa ridere te e i tuoi colleghi.

Subito si crea un effetto domino di buon umore. È un’energia buona che di colpo contagia tutti. Se non lo sei mai stato, prova ad essere tu oggi il portatore di ottimismo.

Ottimismo e atteggiamento migliorano gli eventi che ci accadono

Quando gli eventi sono favorevoli, i comportamenti positivi si auto alimentano facilmente. Naturalmente un atteggiamento positivo non può conservarsi per sempre. Per quanto ti impegnerai, capiterà sempre un elemento di disturbo che metterà alla prova la tua capacità di reazione ad esso.

Questo è comunque un  ingrediente fondamentale per riuscire ad alimentare il tuo ottimismo. Reagire e recuperare rapidamente la tua condotta positiva è la base di un buon atteggiamento mentale. Chi si sofferma troppo sugli imprevisti e sulla sfortuna perde molto di ciò che la vita offre.

Perciò sorridi di più e vivi più intensamente!

Tieni sempre a portata di mano dei pensieri positivi sulla vita , sono come le mentine: rinfrescano l’alito dalla bocca amara delle delusioni.

Tecniche di pensiero positivo

Assimila bene questi concetti e preparati a questo articolo in cui descrivo le tecniche di pensiero positivo per sviluppare un atteggiamento ottimista . Nel frattempo condivido con te qualche lettura che potrebbe servirti se hai intenzione di passare dal broncio al sorriso. 🙂

Letture consigliate

  • Imparare l’ottimismo. Come cambiare la vita cambiando il pensiero
  • L’ottimismo logico. Ciò di cui abbiamo bisogno, nel lavoro e nella vita
  • Pensieri positivi . Parole di ottimismo per tutti i giorni dell’anno

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Frasi sulla vita: brevi aforismi, citazioni famose sul senso della vita
  • I motivi comuni per cui si fanno scelte sbagliate
  • Effetto Del Falso Consenso: siamo tutti abili psicologi intuitivi?
  • 11 atteggiamenti per aumentare l’autostima ed essere più felici

Archiviato in:Psicologia

Commenti

  1. Daniela dice

    22 Ottobre 2017 alle 08:05

    Come si fa a restare ottimisti quando, per seguire il tuo compagno, devi cambiare casa, città, Paese, ogni 3/4 anni? Vorrei esserlo ed essere entusiasta, ma cambiare per me significa ricominciare ogni volta da zero con relazioni, adattamento ad una nuova cultura, il tutto senza una mia collocazione vera. Dal momento che non sono io che decido di spostarmi.
    Molte donne e compagne vivono la mia situazione. Il mio non é uno sfogo. É una richiesta di aiuto. Come si fa a restare positivi?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy