• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Psicologia Cognitiva / Natura e Memoria: stare all’aperto aiuta a memorizzare

Natura e Memoria: stare all’aperto aiuta a memorizzare

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

La natura sembra aiutare la memoria. Oggi scopriamo come aumentare la memoria con una tecnica semplice ma davvero efficace.

Aumentare la memoria? la natura ti aiuta
Aumentare la memoria a breve termine del 20% con una passeggiata tra la natura, o anche solo guardando l’immagine di una scena naturale, non è fantasia e la ricerca psicologica lo dimostra.

Sei seduto davanti al tuo computer, preso intensamente dal tuo lavoro, sono ore che non ti prendi una pausa. Senti che il tuo cervello si sta trasformando: hai presente la carta immersa in una bacinella d’acqua dopo tanto tempo?…il tuo cervello sta diventando carta pesta! Nell’ultima mezz’ora non hai più scritto, hai semplicemente digitato lettere in maniera convulsiva .

Ti alzi per sgranchirti, vai verso la cucina per mangiare qualcosa, e già ti accorgi di non ricordare più nulla di ciò che stavi scrivendo sul pc…. aaargh! Mangi un biscotto. Ti risiedi davanti al monitor del computer. Niente da fare..cervello in pappa, memoria andata! Non sai più dove eri rimasto.

Quasi quasi decidi di prenderti del tempo per una passeggiata, ma dove puoi andare? Forse verso il centro città per rifornirti di biscotti più buoni di quelli appena mangiati, o verso un parco, in mezzo alla natura?

La maggior parte di noi sa che una breve passeggiata, anche solo un giro dell’isolato di casa, fa miracoli per la mente. Ma ciò che un nuovo studio rivela è che se vuoi tornare con il tuo cervello potenziato, il paesaggio lungo il percorso è ciò che conta davvero.

Contenuti

  • Aumentare la memoria passeggiando nella natura
  • La spiegazione dalla Teoria  della Rigenerazione dell’Attenzione
  • Alberi e cascate: potenziatori cognitivi per aumentare la memoria

Aumentare la memoria passeggiando nella natura

Marc G. Berman e i suoi colleghi presso l’Università del Michigan hanno voluto testare l’effetto di uno scenario di una passeggiata, sulle funzioni cognitive (Berman, Jonides & Kaplan, 2008).

Nel primo dei due studi, ai due gruppi di partecipanti è stato dato un compito di 35 minuti in cui venivano memorizzati numeri casuali e poi ripetuti allo sperimentatore. Dopo questo esercizio “speciale” sulla psicologia cognitiva, i partecipanti sono stati mandati a fare una passeggiata! Un gruppo in un bosco e l’altro lungo una strada trafficata della città. Ognuno di loro ha ripetuto il test di memoria una volta ritornato dal giro.

I risultati del test hanno mostrato che le prestazioni delle persone che hanno vagato fra gli alberi, sono aumentate di quasi il 20% !  Coloro che sono stati sottoposti alla passeggiata su una strada trafficata invece, non sono riusciti ad aumentare la memoria in maniera rilevante.

Nel secondo studio i partecipanti non hanno lasciato il laboratorio durante la pausa. Ad alcuni è stato concesso di fissare immagini di scenari naturali, mentre altri hanno fissato immagini di ambienti urbani. I miglioramenti non sono stati impressionanti come nel primo studio, ma, ancora una volta, strade asfaltate, automobili e lampioni erano stati battuti da alberi, colline e cascate. Aumentare la memoria osservando un’autostrada è praticamente impossibile!

Questi risultati erano stati già ottenuti in un precedente studio condotto da Berto (2005) , che aveva scoperto che soltanto guardare immagini della natura, aveva effetto rigenerante sulle funzioni cognitive. Anche in questo caso, il traffico di una città non aveva avuto effetti positivi sul miglioramento della capacità di attenzione e nell’aumentare la memoria.

La spiegazione dalla Teoria  della Rigenerazione dell’Attenzione

Perché la natura aiuta ad aumentare la memoria? Qual è quel meccanismo per cui alberi, colline e paesaggi incontaminati, permettono alla mente di rilassarsi? Kaplan (1995) fornisce un’interessante spiegazione, basata sull’idea che l’attenzione si divide in due tipi:

  • Attenzione involontaria: tutto ciò che è più immediato per la tua sopravvivenza, cattura la tua attenzione. Non puoi controllare questo tipo di attenzione, infatti è molto difficile ignorare cose come automobili o autobus che provengono dritti verso di te.
  • Attenzione diretta: è quella che usi per ignorare la tua attenzione istintiva, l’attenzione involontaria. E’ quella che ti permette di risolvere i conflitti, per esempio, puoi calcolare se il pericolo più immediato arriva da un’auto piuttosto che da un autobus. L’attenzione diretta è importante per aumentare la memoria a breve termine.

Immagina di attraversare una strada trafficata: la tua attenzione involontaria è sollecitata da una miriade di stimoli. Ci sono mezzi o persone da schivare, segnali da decifrare, auto, moto e sempre il famoso autobus che sfrecciano accanto o verso di te. Con tutto questo trambusto, devi continuamente decidere dove la tua attenzione deve essere rivolta. Tutto questo è faticoso. Se riesci ad aumentare la memoria in queste condizioni, complimenti, un monaco Tibetano ha molto da imparare da te!

Le scene naturali invece, impegnano la tua attenzione involontaria in maniera molto modesta: l’attenzione diretta ha la meglio, addirittura potresti rischiare di annoiarti, proprio perché l’attenzione indiretta, guardando un tramonto tra le colline, non è in allarme. Ora se vuoi, di fronte a montagne innevate o osservando la barriera corallina di un’isola tropicale, puoi sentirti quasi ai livelli del monaco Tibetano di prima.

Nella natura puoi davvero aumentare la memoria. Ora però, non credere che una mezz’ora di passeggiata nel bosco ti faccia recitare a memoria l’inferno della Divina Commedia al contrario…eh?

Alberi e cascate: potenziatori cognitivi per aumentare la memoria

Hai visto come la natura incide aumentando le facoltà cognitive? Aiuta il tuo cervello a eseguire una sorta di backup, ti fa perdere meno informazioni, fa aumentare la memoria a breve termine. La bellezza di questo studio è che dà prove tangibili sugli effetti benefici della natura. Naturalmente è testato solo su una funzione cognitiva. Chissà quanti esperimenti della psicologia cognitiva applicati al mondo della natura ci stupiranno ancora.

A dire la verità altre ricerche su psicologia e natura sono in aumento…sarà che i pensieri liberi sono sempre più racchiusi tra pareti di cemento?

Come molti studi di psicologia anche questo può avere un uso pratico. Quando la tua mente ha bisogno di “rinfrescarsi” e se hai uno scenario naturale accessibile, non perdere l’occasione di godertelo. Di sicuro meglio vivere l’esperienza di una passeggiata nel verde, piuttosto che rimanere fisso a osservare l’immagine all’inizio del mio articolo!

Ma se proprio non hai il tempo materiale di vedere dal vivo un bosco, potresti andarti a cercare qualche paesaggio naturale su Flickr, non è una brutta idea per iniziare.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • La memoria in psicologia
  • Come migliorare la memoria a lungo termine
  • Come migliorare concentrazione, memoria e aumentare l’attenzione
  • Esercizi per la memoria e per una mente allenata
  • Dormire poco: i 10 importanti effetti psicologici

Credit image: Patrick Brosset

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Effetto FlynnEffetto Flynn: come cambia il QI medio mondiale
  • Essere intelligenti: studi sull'intelligenzaCome essere intelligente: studi sull’intelligenza
  • Ascoltando musica ci emozioniamoAscoltando musica ci emozioniamo: 6 motivi psicologici
  • Curcuma e AlzheimerCurcuma e Alzheimer : spezia che aumenta la memoria in sei ore
  • Esercizi per la memoriaEsercizi per la memoria e per una mente allenata

Archiviato in:Psicologia Cognitiva

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita 25 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: belle...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi sul caso della vita

Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Categorie In Primo Piano

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Ecco una lista di libri che fanno riflettere e pensare sulla proprie situazione … Continua...

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA