• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia della Creatività / Colorare antistress che stimola il nostro cervello

Colorare antistress che stimola il nostro cervello

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Colorare antistress
Sempre più studi dimostrano che colorare ha effetti benefici sulla mente.

Provare per credere! Colorare ha un impatto incredibile sulla tua mente e può influenzare le tue emozioni. Spesso l’atto di colorare è associato all’infanzia e così crescendo, i nostri pastelli, pennarelli e matite colorate fanno posto a evidenziatori e penne. E invece ciò che si sta scoprendo è che colorare è un antistress e può essere molto utile per gli adulti.

Dal momento che colorare ha un potere anti-stress , è particolarmente adatto per generare benessere generale, tranquillità e stimolare le aree cerebrali legate alle capacità motorie, ai sensi e alla creatività. Ormai leggiamo e conosciamo più o meno tutti quanto la psicologia del colore possa influenzare le nostre emozioni. A questo punto proviamo a capire che tipo di impatto ha sul tuo cervello colorare.

Contenuti

  • Colorare libri e disegni è antistress 
  • Colorare tira fuori il tuo lato emotivo
  • Colorare migliora le tue abilità motorie e migliora la concentrazione
  • Aumenta la vena creativa
  • Effetto simile alla meditazione

Colorare libri e disegni è antistress 

Tra i primi psicologi che hanno utilizzato come tecnica di rilassamento i colori abbiamo Carl G. Jung . Spesso utilizzava con i suoi pazienti dei mandala o dei disegni circolari, forme concentriche, prendendo ispirazione dall’arte Indiana anche se si potrebbe fare anche riferimento ai rosoni delle finestre delle chiese gotiche. Oggi l’applicazione di questa arteterapia si è affermata con la sempre maggiore diffusione dei libri da colorare per adulti , ottimi alleati per rilassarsi.

La psicologa Gloria Martínez Ayala parla dell’atto di colorare:

L’azione coinvolge sia la logica, che la creatività, durante la miscelazione, la sostituzione e la corrispondenza dei colori.

I risultati di rilassamento sono evidenziati dai ridotti livelli dell’attività dell’amigdala, una parte fondamentale del nostro cervello destinata al controllo dell’emozioni, suscettibile e influenzata dallo stress. In poche parole, colorare permette di concentrarti completamente su una attività facendoti dimenticare preoccupazioni e questioni di disturbo.

La psicologia del colore: colorare stimola il nostro cervello
Colorare tira fuori il tuo lato emotivo

Colorare non solo funziona come una piacevole tecnica di rilassamento, ma tira fuori le nostre emozioni reali e intensifica l’esperienza con la nostra mente inconscia. Scegliere i colori da usare, la tecnica e la precisione di colorazione,secondo molti terapeuti della psicologia del colore, indica il nostro attuale stato d’animo.

Colorare tira fuori il tuo lato emotivo
Colorare migliora le tue abilità motorie e migliora la concentrazione

Nel colorare tendiamo ad usare entrambi gli emisferi del cervello. Con questo atto inoltre vengono coinvolte le aree della corteccia cerebrale della visione e delle capacità motorie aumentando la percezione di tranquillità. Quando si colora inoltre rafforza i piccoli muscoli delle dita e di tutta la mano.

Colorare richiede di riservare una grande attenzione ai dettagli e, di conseguenza, migliorare la concentrazione. Tutto questo si tramuta in un ottimo allenamento per rimanere concentrato e produttivo in altre attività della vita.

Colorare migliora le tue abilità motorie e migliora la concentrazione
Aumenta la vena creativa

Colorare è estremamente divertente oltre che terapeutico. Questa attività tira fuori il tuo lato creativo e ti rende più fantasioso. Purtroppo quando si inizia a crescere, ci vincoliamo sempre più alle convenzioni della società, e perdiamo per strada il lato creativo che avevamo da bambini. È un’attività ci ricorda la nostra infanzia, quando ancora non conoscevamo lo stress e può dare una rigenerata alla nostra vena creativa soppressa diventando adulti.

Colorare aumenta la vena creativa

Effetto simile alla meditazione

Come già detto fu lo psicologo Carl Jung tra i primi a utilizzare i colori per curare lo stress ai suoi pazienti. I ricercatori hanno dimostrato che utilizzare i colori per disegnare ha lo stesso effetto lenitivo e calmante della meditazione o una seduta di yoga , inoltre è stato provato che è un’ottima terapia per superare l’ansia .

L’effetto calmante del disegnare con i colori sui pazienti ansiosi è stato provato. Alcuni ricercatori hanno fatto in modo che i pazienti in procinto di scatenare un attacco di panico utilizzassero diversi colori per diminuire la loro pressione sanguigna e anche gli stati d’ansia (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/673644).

E poi una condizione da non sottovalutare è la soddisfazione di concludere il progetto di colorazione, che crea una sensazione di appagamento e soddisfazione. In molti paesi nel Mondo la tiratura dei libri da colorare per adulti sta aumentando. E’ un’intelligente e piacevole abitudine che si sta sviluppando nonostante il dilagare dei dispositivi tecnologici. Esistono comunque molte applicazioni web e anche per mobile che si vorrebbero sostituire a questa pratica manuale. Lasciale perdere! Meglio prendere il proprio astuccio pieno di matite colorate e il proprio quaderno, ritornare genuinamente bimbi e rilassarsi.

Colorare ha un effetto simile alla meditazione

Qui di seguito puoi trovare una lista di libri da colorare con diverse fantasie. Se sei curioso e vuoi mettere alla prova la tua creatività, con questi ti puoi sbizzarrire. Buoni esercizi anti stress 😉

Il giardino segreto. Giochi in punta di pennino

La foresta incantata. Un intreccio a china da esplorare

Art therapy. Giappone. Con gadget

Art therapy. Colouring book. Elimina lo stress con colori e scarabocchi

Art therapy. Giardini in fiore

Fiori meravigliosi. Libri antistress

Libro super RILASSANTE

Altri articoli che potrebbero interessare:

  • Musica per depressione: la terapia creativa che aiuta contro gli stati ansiosi
  • Giochi di tutti i tipi aiutano i bambini a sviluppare competenze
  • Giocattoli creativi che migliorano la creatività dei bambini
  • 10 Giocattoli utili per mantenere l’attenzione del tuo bambino

Archiviato in:Psicologia della Creatività

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy