• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Psicologia Cognitiva / Musica e Umore: 7 modi per cui influenza gli stati emotivi

Musica e Umore: 7 modi per cui influenza gli stati emotivi

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Musica: 7 modi per cui influenza l'umore

La musica cambia il nostro umore in diversi modi: essa fa confluire l’umore verso precisi stati d’animo e genera diversi sentimenti. Musica e umore, da sempre è il binomio che accompagna la nostra esistenza.

Una melodia ci fa rivivere emozioni, momenti del nostro passato; le sue vibrazioni hanno accesso diretto alle nostre emozioni.

Queste caratteristiche rendono la musica uno degli strumenti principali per stuzzicare i nostri stati d’animo. Una ricerca sulla psicologia della musica eseguita da Saarikallio e Erkkila (2007), ha analizzato i modi in cui le persone utilizzano la musica per controllare e migliorare il loro stato d’animo intervistando otto adolescenti della Finlandia.

Sebbene questo gruppo di persone risulti molto piccolo e specifico, in realtà, ha permesso di stilare una lista veramente utile su come i brani musicali abbiano delle funzioni sul nostro umore e svolgano anche una funzione di strategie da seguire.

Contenuti

  • Intrattenimento
  • Rivitalizzante
  • Crea forti sensazioni
  • Diversivo
  • Scarico
  • Lavoro mentale
  • Conforto
  • La musica come terapia anti depressione e non solo

Intrattenimento

La musica stimola la mente. Possiamo sollevare l’umore ascoltando brani prima di uscire, per passare il tempo, mentre stendiamo il bucato o facciamo dei lavori. Ci accompagna nei viaggi, mentre leggiamo o navighiamo sul web

Rivitalizzante

Ci rivitalizza il mattino e ci può calmare la sera.

Crea forti sensazioni

Ci può fornire profonde, emozionanti esperienze emotive, in particolare durante un’esecuzione dal vivo.

Diversivo

Distoglie la nostra mente dai pensieri spiacevoli, quando ci sentiamo affranti, tristi o arrabbiati è sempre meglio riempire il silenzio ascoltando qualcosa che ci faccia sentire meglio! E a maggior ragione quando veniamo presi dalla noia.

Scarico

Proprio come uno scarico del bagno! Le le sue vibrazioni ci liberano, puliscono, eliminano sensazioni cattive.

Lavoro mentale

Incoraggia a sognare ad occhi aperti, ci fa scivolare in vecchi ricordi, ci fa esplorare il passato.

Conforto

Crea emozioni comuni, esperienze condivise, una connessione a qualcuno che si è perso.

Queste sette strategie mirano tutte a due obiettivi: controllare e migliorare l’umore. La bellezza della musica è che può realizzare più di un obiettivo alla volta. Una musica vivace, allegra, può rivelarsi come un vero e proprio diversivo, qualcosa che ci renda divertiti e rivitalizzati. La musica soul, specialmente quando ci sentiamo tristi, è in grado di fornire un buon sollievo, incoraggiare il lavoro mentale e le emozioni di scarico. Di esempi se ne potrebbero trovare un’infinità!

La musica come terapia anti depressione e non solo

Sono stati molti i risultati ottenuti da Saarikallio e Erkkila. Per esempio, si dimostra come la distrazione sia considerata una delle strategie più efficaci per regolare l’umore. La musica è usata come terapia anti depressione . Alla musica è stata data anche  una forte capacità di creare degli stati riflettenti, ovvero la tendenza di vederci in maniera distaccata e permetterci una maggiore comprensione delle nostre emozioni.

Esiste però anche un collegamento negativo che Saarikallio e Erkkila considerano a proposito della musica; infatti la musica triste potrebbe promuovere elucubrazioni mentali. L’elucubrazione è uno stato emotivo che, ironia della sorte, può portare a pensieri talmente meticolosi da portare a un eccessivo ragionamento contorto.

Tuttavia, Saarikallio e Erkkila  hanno scoperto che la musica aumenta la comprensione dei sentimenti, e ci permette di capire che cosa sono le emozioni che proviamo durante l’ascolto.

E per concludere in bellezza questo articolo, non posso che dedicarvi una splendida ballata di John Miles dal titolo Music (ovviamente!). Ascoltatela e mi piacerebbe sapere che sensazioni vi fa sentire….Scrivetemi, aspetto i vostri commenti!

Credit image: Emily’s mind

Altri articoli sulla musica e la psicologia che potrebbero interessarti:

  • Musica per studiare: come può aiutarti nella concentrazione
  • Ascoltando musica ci emozioniamo: 6 motivi psicologici
  • 4 studi psicologici che mostrano come la musica riduce lo stress
  • Personalità segreta? Nel tuo lettore MP3!
  • App anti ansia e suoni rilassanti: musica relax per iPhone e Android

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Curcuma e AlzheimerCurcuma e Alzheimer : spezia che aumenta la memoria in sei ore
  • sogniI sogni, ricerca, teorie: perché sogniamo?
  • Ascoltando musica ci emozioniamoAscoltando musica ci emozioniamo: 6 motivi psicologici
  • Esercizi per la memoriaEsercizi per la memoria e per una mente allenata
  • Psicoterapia Cognitivo-ComportamentaleTerapia pcc: in cosa consiste la psicoterapia cognitivo comportamentale

Archiviato in:Psicologia Cognitiva

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita 25 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: belle...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi sul caso della vita

Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Categorie In Primo Piano

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Ecco una lista di libri che fanno riflettere e pensare sulla proprie situazione … Continua...

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA