• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia Cognitiva / La tua personalità e descritta dalla musica che ascolti

La tua personalità e descritta dalla musica che ascolti

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Personalità segreta? Nel tuo lettore MP3!
Personalità segreta? Mica tanto…Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei!

Personalità e musica sono strettamente legate e una ricerca di psicologia ci spiega i motivi. Come facciamo a fare amicizia e conoscere altre persone? Gli psicologi parlano dell’importanza del linguaggio del corpo, dell’aspetto fisico e dell’abbigliamento, ma raramente si appassionano a ciò di cui solitamente parliamo per legare con un’altra persona.

Un recente studio ha messo delle coppie di partecipanti dello stesso sesso e di sesso opposto, nelle condizioni di conoscersi l’un l’altro per più di 6 settimane (Rentfrow e Gosling, 2006). Analizzando i risultati, hanno trovato che l’argomento più popolare di conversazione è la musica.

Che cosa rende la musica così utile quando incontriamo qualcuno? Quali informazioni si possono estrarre dalla musica che una persona ascolta?
“Quanto è affidabile la musica, per misurare e valutare la personalità di una persona?”

Il numero di persone che parlavano di musica è stato sorprendentemente alto. Nella prima settimana, in media, il 58% delle coppie hanno discusso di musica, contro il 37% di tutte le altre categorie di conversazione che erano state combinate. Le altre categorie comprendevano libri, film, tv, calcio e vestiti.

Perché  usiamo la musica come primo punto di riferimento per conoscere un’altra persona? Probabilmente perché pensiamo che la musica ci dica indirettamente qualcosa sulla personalità della persona che ci sta di fronte. Infatti, la seconda domanda a cui questo studio ha cercato di rispondere è stata: quanto è affidabile la musica come misura della personalità?

Contenuti

  • La top 10 della personalità
  • Le preferenze musicali che coincidono con la personalità

La top 10 della personalità

Ai partecipanti è stato chiesto di giudicare la personalità delle persone unicamente dai loro primi 10 brani.
“… La personalità delle persone, è stata meglio comunicata tramite le loro prime 10 canzoni in classifica”
I risultati dei partecipanti sono stati confrontati con un test di personalità standard misurando i cinque grandi tratti della personalità (Big Five) :

  • Estroversione
  • Amicalità
  • Coscienziosità
  • Stabilità emotiva
  • Apertura mentale

Nel complesso, i risultati hanno mostrato che le preferenze musicali erano ragionevolmente accurate nel trasmettere gli aspetti della personalità. Dei cinque tratti, l’apertura mentale di una persona è stata quella che meglio veniva comunicata dalla classifica dei 10 brani, seguita da estroversione e stabilità emotiva.

D’altronde, le preferenze musicali non possono dire molto sulla coscienziosità di un’individuo, a meno che questi non ascolti i suoi 10 brani preferiti, correndo su un cornicione al quinto piano!

Le preferenze musicali che coincidono con la personalità

  • Canzoni con virtuosismi vocali: persone estroverse
  • Musica country, musica popolare: persone emotivamente stabili. Questo genere di musica può avere anche un effetto calmante su coloro emotivamente instabili!
  • Musica jazz: persone intellettuali. Avevate qualche dubbio?

Ciò solleva la domanda del perché la gente ascolta particolari tipi di musica. Una teoria è che la gente trova la musica più piacevole per ragioni estetiche o cognitive. Un’altra teoria è che la gente usa la musica per regolare il proprio stato d’animo, altre ricerche in psicologia hanno trovato il perché la musica influenza l’umore. Altri risultati sembrano indicare che la musica sia legata alla propria identità, si ascolta la musica che esprime il modo di vedere se stessi.

“… Queste conclusioni però, non sono valide in tutti gruppi di età.”
In questo studio l’età media dei partecipanti era di circa 18 anni, quindi questo risultato al momento è valido per i più giovani. Bisognerebbe capire per curiosità, in quanta percentuale la musica per la gente più matura e gli anziani influisce sui rapporti. Altre domande nascono da questa ricerca, ovvero: qual è  il tema più comune delle conversazioni nelle altre fasce di età per conoscersi? Voi avete qualche suggerimento?

Nonostante per ora l’esperimento abbia posto un limite di età, sembra proprio che parlare di musica può essere un modo molto potente per creare rapporti con un’altra persona.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Musica per studiare: come può aiutarti nella concentrazione
  • Ascoltando musica ci emozioniamo: 6 motivi psicologici
  • 4 studi psicologici che mostrano come la musica riduce lo stress
  • Musica e Umore: 7 modi per cui influenza gli stati emotivi

Credit image: Brandon Baunach

Archiviato in:Psicologia Cognitiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy