Per superare i momenti difficili delle volte bisogna considerare la vita come un vero e proprio allenamento. Per diventare forte ci va tempo ma poi resistere e superare le difficoltà sviluppando resilienza ,diventa più semplice.
In questi anni quanti cambiamenti sono avvenuti nella tua vita? Molto spesso parlando con amici o parenti, chiamiamo l’esperienze da cui ci allontaniamo: conclusioni. Anche se sarebbe più corretto chiamarle: processi di rinnovamento. Imparare a superare i momenti difficili richiede uno sforzo mentale deciso.
C’è un proverbio cinese che dice: ” se il vecchio non va, il nuovo non può arrivare “.
Tenendo questo in mente, potresti iniziare a vedere questi momenti difficili come un insieme di cose che ti danno la possibilità di crescere, di andare avanti. E così potresti chiamarli “cambiamenti” al posto di “conclusioni”.
Impara a Superare I Momenti Difficili
Vorrei dedicare questo articolo alle persone che stanno attraversando dei momenti difficili nella loro vita. Voglio condividere alcuni strumenti che mi sono stati utili nel gestire il mio stato emotivo in determinate situazioni e che ancora utilizzo. Sono suggerimenti che insegnano a superare i momenti difficili, non sono leggi, sono solo consigli.
In passato mi è capitato di accusare degli stati depressivi e ansiosi a seguito di eventi non sempre rosei. Ho dovuto così imparare a tirarmi fuori da brutti momenti e periodi pessimi e utilizzare diverse tecniche che ti voglio riassumere.
Altri articoli che potrebbe farti piacere leggere:
Non è necessario capire la causa del problema per risolverlo.
La maggior parte delle persone credono che sia obbligatorio conoscere le radici del problema prima di poter cambiare.
Se solo sapessi perché sono fatto così … sarei in grado di cambiare me stesso.
Mi spiace dirtelo ma ho imparato che non è vero. Capire non significa iniziare il cambiamento. Le soluzioni sono spesso i nuovi elementi capitati nella situazione attuale.
Non importa cosa stia succedendo, stai facendo almeno una cosa giusta nella tua vita.
Pensi che la tua vita non sia andata mai peggio di così o di essere il più incasinato sulla Terra? Non è così! Una cosa giusta nella tua vita c’è: sei vivo!
Spendi solo il 20% del tuo tempo su ciò che è sbagliato e l’80% in ciò che è giusto.
Se spendi l’80% del tuo tempo concentrato sul problema e solo il 20% sulla soluzione, cosa pensi accada? Lamentarsi è facile. Anche essere un disfattista lo è. Ma questo non ti serve. Trascorri il tuo tempo a cercare soluzioni diverse.
Abituati a cambiare le abitudini . Sì, anche quella brutta abitudine di lamentarsi sempre. E’ un passo alternativo verso le buone soluzioni.
I problemi non sono sempre con te
Ti senti sempre depresso, di cattivo umore o triste… solo perché non ti accorgi dei momenti in cui non lo sei.
Sai quando sei depresso e triste. Ma hai mai notato quando potresti non esserlo?
Nella mia esperienza personale per esempio, so che è fisicamente impossibile essere depressi per tutto il tempo. Figurati se non lo sai anche tu!? Impara ad apprezzare i momenti in cui ti trovi a ridere o a sorridere .
Impara a gestire l’ansia con il coraggio di agire. I periodi difficili si superano sempre!
Affronta gli ostacoli e fa qualcosa per superarli. Scoprirai che non hanno neanche la metà della forza che pensavi avessero. – Norman Vincent Peale
5) Sei di più che i tuoi problemi.
Tu non sei la depressione. Tu non sei i tuoi debiti. Tu non sei la malattia di un tuo caro. Tu non sei un lavoratore licenziato. Attenzione, non parlo di non essere responsabile per i risultati della tua vita, sia chiaro. Ma non sei solo i tuoi problemi. Tu sei un essere umano, un individuo infinitamente più complesso di tutti i tuoi problemi sommati insieme.
Se ciò che fai non funziona, fai qualcosa, qualsiasi cosa diversa da quella che hai fatto fin’ora.
Ti senti bloccato in qualcosa? Non trovi lo spunto per andare avanti? Probabilmente perché stai facendo le stesse cose nella stessa maniera. Se davvero vuoi un cambiamento, basta sfidare te stesso per fare quella cosa in modo diverso da prima. Qualche “spostamento” crea già un risultato diverso. Piccoli spostamenti costruiscono cambiamenti più grandi nel tempo.
Oggi è un nuovo giorno.
Il passato non è uguale al futuro. Il futuro può essere meglio.
Concentrati sulla frase “andrà meglio”. Non significa essere incoscienti. Non significa non guardare in faccia la realtà. Significa alzare lo sguardo e recuperare le forze per godersi le cose belle che verranno. Perché ce ne saranno.
Crea la speranza nel tuo futuro. Non ritornare di continuo sui periodi bui della vita. Impara nuove cose per costruire il nuovo te. Migliorare la capacità di essere ottimisti non è psicologia positiva fine a se stessa.
Già che sei qui ti propongo delle frasi di incoraggiamento per momenti difficili che ti aiuteranno a guardare oltre i momenti bui.
Vedi ciò che desideri nel tuo futuro.
Non vedere quello che non vuoi. Il futuro è una tela bianca su cui disegnare? Allora devi sentirti libero ogni giorno di dipingere ciò che desideri.
Puoi scegliere di dipingere un quadro lugubre e di desolazione, ma puoi fare anche tutto il contrario. Ciò che senti, vedi e crei nella tua immaginazione ti avvicina di più ad esso. Fai tutto questo più spesso, per quanto è possibile. Non sottovalutare quanto visualizzare belle prospettive possa aiutarti a uscire da un periodo buio.
In questo momento di che cosa sei grato alla vita?
L’ho lasciato alla fine perché penso che questo atteggiamento sia uno dei più rivoluzionari per superare i momenti difficili. E’ l’atteggiamento più edificante, è la gratitudine . Non importa quando, con chi si è o dove si è, il fatto che tu sia ancora qui, significa che hai almeno una cosa di cui essere grato alla vita, ORA.
Non ti sto dicendo di accontentarti di quello che hai, ti sto dicendo di apprezzarlo. Riconoscere anche una sola, piccola cosa buona nella propria vita, ti aiuta ad ottenerne altre.
Mi auguro davvero che questa mia piccola guida per superare i momenti difficili della vita, ti possa servire… anche solo in qualche parola.
Non mollare!
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Tristezza: sentirsi tristi è uno stato transitorio ma necessario
- Ascoltando musica ci emozioniamo: 6 motivi psicologici
- Vorrei essere felice anche ora, che non è tutto perfetto.
Lascia un commento