Oggi ti vorrei parlare di Resilienza . Cosa significa resilienza psicologica? È il modo in cui le persone affrontano eventi difficili che cambiano la loro vita. Nella parola Resilienza è racchiusa una predisposizione umana importante ovvero: capacità di far fronte ai traumi in maniera vitale. Resilienza è accettare la tua nuova realtà, anche se è meno buona di quella che avevi prima. Puoi … [Leggi di più...]
Fasi del lutto ed elaborazione del dolore: le 5 fasi da superare
Cerchiamo di spiegare la separazione e le 5 fasi del lutto in questo articolo e capire il processo dell'elaborazione degli stadi del dolore. Nell'essere umano la forza per superare il lutto esiste. Quando per molto tempo persiste la difficoltà di accettare la sua inevitabilità, può assumere una forma patologica. Perdere una persona cara è una delle fasi più difficili della propria vita. Il … [Leggi di più...]
Definizione e significato in psicologia della parola coraggio
Sentire la parola coraggio, solitamente ci porta a visualizzare situazioni di difesa di noi stessi o degli altri, dagli attacchi fisici, verbali, emotivi o psicologici. Eppure, il nostro coraggio personale va ben oltre la semplice lotta o la fuga. È una forza d'animo che se innescata, può avere significativi e positivi benefici per la nostra salute e il nostro benessere. Può incrementare le … [Leggi di più...]
Momenti Difficili: Imparare a Superare Momenti Bui
Per superare i momenti difficili delle volte bisogna considerare la vita come un vero e proprio allenamento. Per diventare forte ci va tempo ma poi resistere e superare le difficoltà sviluppando resilienza ,diventa più semplice. In questi anni quanti cambiamenti sono avvenuti nella tua vita? Molto spesso parlando con amici o parenti, chiamiamo l'esperienze da cui ci … [Leggi di più...]
Imparare ad essere positivi : l’impatto che ha sulla vita l’ottimismo
L'ottimismo è un atteggiamento mentale caratterizzato da speranza e fiducia nel successo e in un futuro positivo. Gli ottimisti sono coloro che si aspettano che accadano cose buone, dove i pessimisti invece prevedono risultati sfavorevoli. Gli atteggiamenti ottimistici sono collegati a una serie di vantaggi, tra cui migliori capacità di coping, livelli di stress inferiori, migliore salute fisica e … [Leggi di più...]