• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / La mente e il corpo / Come rilassare la mente: mente tranquilla in 5 modi veloci

Come rilassare la mente: mente tranquilla in 5 modi veloci

Di Alessandro Cuminetti 1 commento

Come rilassare la mente
Avere una mente tranquilla e combattere la vera piaga psicologica del mondo moderno: lo stress.

Come rilassare la mente? Ti preoccupi per il lavoro, i soldi, la salute, il partner, i bambini …vuoi che continui l’elenco?…

Sì, ci sono un’infinità di cose di cui preoccuparsi, in qualsiasi momento. Quante volte ti capita che in un momento di ozio, in cui la mente dovrebbe essere “libera e tranquilla”, ciò che la riempie siano invece solo preoccupazioni? Presto imparerai qualche tecnica rapida per rilassare la mente e averla più tranquilla.

La preoccupazione può essere utile se è volta a risolvere i problemi ma, quando ha la sola funzione di renderti infelice o interferisce con la tua vita quotidiana, non ha nessuna utilità.

I metodi psicologici standard su come rilassarsi e trattare la preoccupazione di tutti i giorni sono abbastanza semplici. Attenzione perché il fatto che siano semplici e relativamente noti, non significa che tu non abbia bisogno di utilizzarli di volta in volta.

Ecco qui un piano in cinque fasi su come rilassare la mente, chiamato: “La mente pacifica”. È stato sviluppato da psicologi, specificamente per le persone con tratti di demenza (Paukert et al., 2013). In questi metodi per rilassare la mente viene data una forte attenzione agli aspetti comportamentali di rilassamento e meno a quelli cognitivi. Ma questo manuale è quello che fa al caso nostro. La parte cognitiva infatti (ciò che ti preoccupa) può essere molto individuale, mentre la parte comportamentale, può essere svolta da chiunque.

Andiamo a vedere allora come rendere la tua mente tranquilla e impariamo cosa vuol dire rilassarsi mentalmente !

Contenuti

  • 1. Come rilassare la mente: consapevolezza per una mente tranquilla
  • 2. Tra i metodi per rilassarsi c’è la buona respirazione
  • 3. Rilassare mente e corpo
  • 4. Come rilassarsi mentalmente? Aumentando l’attività
  • 5. Ansia, mente tranquilla e sonno

1. Come rilassare la mente: consapevolezza per una mente tranquilla

Questo è il passo che molte persone saltano. Perché? Perché pensano di conoscere già la risposta. Probabilmente pensano di sapere con precisione cosa le rende ansiose.

Ma a volte le situazioni, i segni fisici e le emozioni che accompagnano l’ansia non sono così evidenti come si potrebbe pensare. Quindi, prova a tenere una sorta di ‘Diario dell’ansia’, reale o virtuale. Indica quando ti senti ansioso e quali sono i segni fisici di ansia che noti?

Questa fase da sola delle volte è sufficiente per aiutare le persone ad arginare la loro ansia. Non smettere mai di ripetertelo, soprattutto per quello che riguarda le abitudini: “la consapevolezza di me è il primo passo per cambiare”. Per allenare la consapevolezza puoi consultare questi facili esercizi di mindfulness.

2. Tra i metodi per rilassarsi c’è la buona respirazione

Se segui PsicoSocial.it da un po’ di tempo, ti sarà già capitato di leggere degli articoli su come curare l’ansia significhi anche esercitarsi nella respirazione.

Bisogna prendere un controllo cosciente della respirazione per inviare un messaggio alla mente. Così, quando sei in ansia e ti trovi con una respirazione veloce, prova a trasformarla in una respirazione rilassata, più lenta e profonda. Puoi contare lentamente, mentre inspiri ed espiri e tenendoti una mano sulla pancia per sentire il movimento del tuo respiro.

Inoltre, adottare qualsiasi posizione del corpo che venga associata all’essere rilassato (sebbene sdraiarti un attimo prima di fare un discorso in pubblico, può non essere molto comodo!). Effettuare un rilassamento dei muscoli, forzare un atteggiamento aperto al mondo (distendere le braccia, accennare un sorriso, strizzare l’occhio o volgere il viso verso l’alto).

3. Rilassare mente e corpo

Rilassare mente e corpo con pensieri calmanti e rilassanti. D’altronde c’è sempre qualcuno che ti dice, in un momento stressante: “Pensa a qualcosa di rilassante, non ti agitare!”. E tu vorresti rispondergli:” eh certo, come faccio a pensare adesso a qualcosa di rilassante, che fra un minuto ho un discorso davanti alla Nazione?”.

Il tuo cuore pompa a più non posso e vorresti morire. Ma non farlo…! Almeno finisci di leggere il mio articolo.

La chiave sta nell’ottenere i tuoi pensieri calmanti pronti in anticipo. Potrebbero essere cose semplici come “Calmati!” Ma dev’essere qualcosa che ritieni molto più efficace per te. Si tratta di trovare le parole o i pensieri che tu ritieni rilassanti per te.

Personalmente, quando mi trovo sotto stress, cerco di visualizzarmi seduto su una roccia, mentre contemplo la natura rigogliosa e il verde che mi circonda.

Più sai costruirti in maniera dettagliata particolari rilassanti nella mente, più all’occorrenza saranno efficaci. Provaci, fallo magari prima di un’interrogazione importante o durante un’esposizione a cui tieni particolarmente, vedrai che ti servirà.

4. Come rilassarsi mentalmente? Aumentando l’attività

Quindi come fare per rilassarsi mentalmente? Anche se può sembrare strano, la risposta all’ansia è fare più attività. Si tende a pensare che uno stato di stress debba essere a tutti i costi controllato con il rilassamento ma non è sempre vero.

Quando non sei occupato, la mente vaga, e può capitare che prenda la direzione verso pensieri negativi, perciò trovarsi qualcosa da fare può essere una buona alternativa alle preoccupazioni.

Il problema è che gli stati d’ansia bloccano la propensione a fare attività di distrazione… Bel paradosso vero?

Una risposta può essere quella di avere una lista delle attività che piace fare, pronta in anticipo. Quando l’ansia colpisce in un momento di inattività, è il momento di fare qualcosa per occupare la mente.

Cerca di avere sulla tua lista cose facili da eseguire. Ad esempio, potresti scegliere di andare a fare una bella passeggiata.

5. Ansia, mente tranquilla e sonno

Spesso, quando si è ansiosi si ha problemi di sonno. Delle volte, quando ti senti ansioso, non c’è niente di peggio che essere a letto, al buio, con i propri pensieri negativi ad occupare la tua attenzione.

Si instaura così un circolo vizioso per cui: non dormi perché agitato da varie ansie e preoccupazioni e ti viene altra ansia perché non riesci più ad avere un sonno ristoratore! Sicuramente con una routine del genere la mente tranquilla ce la si può scordare.

Rompere questo ciclo può essere difficile ma è necessario recuperare il prima possibile le buone abitudini del sonno. Se vuoi dormire meglio o ci metti un bel po’ prima di addormentarti, ti suggerisco l’articolo su come prendere sonno velocemente .

Credit image: Trekking Rinjani

Questo post fa parte della serie di argomenti su la mente e il corpo:

  • Ansia:conoscere gli stati ansiosi
  • Curare l’ansia: imparare ad essere sereni
  • Occhi: 10 messaggi importanti dalle nostre pupille
  • Ipnosi: 8 pregiudizi a cui non credere
  • Imparare una lingua: 10 vantaggi psicologici
  • Come dormire subito? 6 regole d’oro
  • Mente tranquilla: la pace in 5 modi veloci
  • Sei distratto? Combatti la distrazione in 4 mosse
  • Ipocondria: forse ho qualcosa di brutto
  • Toccare una persona crea 10 effetti psicologici
  • Esercizio fisico: 20 meravigliosi effetti sulla mente
  • Alzati fino a tardi: come cambiare struttura al proprio cervello
  • Dormire male fa mangiare male
  • Dormire poco: i 10 importanti effetti psicologici
  • Esercizio per migliorare memoria, ragionamento e flessibilità mentale
  • Combattere la malattia con la mente in tre modi
  • Invecchiamento cerebrale: la dieta che lo rallenta

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Onde cerebrali e stati di coscienzaDelta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali
  • Come superare l'ansia con il coraggio di agireCome superare l’ansia con il coraggio di agire
  • Ipnosi8 pregiudizi a cui non credere sull’ipnosi
  • curare l'ansia e combatterlaGestione degli stati ansiosi: rimedi e consigli su come combattere l’ansia
  • ansia depressione batteri intestinaliI batteri intestinali hanno un ruolo importante con ansia e intestino

Archiviato in:La mente e il corpo

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Commenti

  1. Avatar for Alessandro CuminettiRAFFAELLA dice

    2 Ottobre 2015 alle 10:11

    Se mi fossi trovata scritto 6 x 7 la mia risposta sarebbe stata immediata invece ho dovuto contare con le dita 7, 14 , 21, 28, 35 …..- Le mani per me restano sempre indispensabili ! Servono anche a toccare i numeri – A ogni dito il suo ? un bel dilemma ; ))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali 22 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo 17 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto 15 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto 13 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress 8 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Onde cerebrali e stati di coscienza

Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali

Apprendimento significativo

Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo

Cinque fasi del lutto

Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto

Categorie In Primo Piano

Cosa significa Namasté

Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto

Se ti è mai capitato di fare una lezione di yoga saprai che l'insegnante termina … Continua...

Libri da colorare per adulti antistress

Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress

Pensi che usare le matite colorate sia una prerogativa dei più piccoli o piaccia … Continua...

Frasi che fanno riflettere

Belle frasi profonde sulla vita e frasi che fanno riflettere

Mi piacciono le frasi profonde, le frasi che fanno riflettere sulla vita. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.