Se sei uno dei milioni di abitanti della Terra che lotta contro l’insonnia, sicuramente starai cercando dei consigli o qualche rassicurante risposta su come addormentarsi . Quando soffri d’insonnia o fatichi ad addormentarti ogni notte, per te le giornate possono diventare davvero estenuanti. Nell’articolo in cui ti spiegavo tecniche e trucchi che uso quando non riesco a dormire , ti davo già qualche aiuto su come faccio a prendere sonno velocemente.
Oggi ho raccolto qualche altra informazione su come potersi addormentare velocemente e quali siano i modi migliori per sconfiggere la stanchezza cronica e riuscire a prendere sonno con facilità.
Come addormentarsi in fretta e fare sogni d’oro
Poco sonno, sbadigli continui e stanchezza. Dormire poco peggiora il tuo rendimento sul lavoro, sulla vita sessuale e la salute globale ne risente. Nelle donne è associato a sentimenti di ostilità, depressione e la rabbia. Anche i rischi di diabete e le malattie cardiache aumentano. Ti voglio lasciare dei metodi reali su come addormentarsi velocemente che potrebbero servirti.
Con il giusto approccio, puoi addormentarti in modo affidabile in pochi minuti. Una delle chiavi per addormentarsi senza problemi è il rilassamento. La ricerca mostra che la risposta al rilassamento è un processo fisiologico che influisce positivamente sia sulla mente che sul corpo.
Riducendo lo stress e l’ansia , scegliere il metodo per rilassarsi può consentirti di addormentarti pacificamente. Oltre ad efficaci tecniche di rilassamento comprovate, che possono aiutare con l’insonnia e altri problemi di sonno, nei prossimi paragrafi trovi alcune soluzioni immediate per dormire con più facilità.
Gli esperti sottolineano che può essere necessario del tempo per padroneggiare queste tecniche, ma la pratica paga. Ancora meglio, questi metodi sono personalizzabili, quindi puoi regolarli nel tempo per farli funzionare per te.
Come addormentarsi eliminando i rumori fastidiosi
Il tuo partner russa che sembra una segheria industriale, il camion della nettezza urbana passa sempre quando stai per addormentarti con fatica. Qualunque sia il rumore che ti tiene sveglio, potrebbe essere eliminato con una colonna sonora rilassante. Potresti cercare dei suoni rilassanti per dormire con l’app di Google Play Music. Un’altra idea interessante e comoda è quella di utilizzare una fascia morbida con auricolari (30 Euro e te la cavi), da indossare una volta a letto. Fai partire dei suoni rilassanti o musica rilassante e addormentarsi velocemente non dovrebbe essere più un gran problema.
Prepara il tuo corpo
Quando non sai come addormentarti velocemente o non prendi proprio sonno potresti usare la tecnica seguente; tieni arricciate le dita dei piedi per sette secondi, e poi rilassati. Ripeti questo esercizio per ogni gruppo muscolare, fino ad arrivare al collo. Altri esempi potrebbero essere quelli di stringere i pugni e poi rilasciarli e contrarre gli addominali per poi rilassarli. E’ una tecnica di rilassamento progressivo molto utile o che magari fa al caso tuo.
Prendi nota delle tue abitudini
Anche la tua routine quotidiana influisce su quanto dormi bene. Un registro del sonno può aiutare a fare il punto della situazione sui problemi ad addormentarti che riscontri. Prova per un mese a segnarti su un quaderno, quanta caffeina assumi, quando e quanto ti alleni, cosa mangi, quando vai a letto e ti svegli e il tempo totale di sonno. In seguito potresti condividere con degli specialisti del sonno ciò che hai scritto.
Temperatura ideale
Secondo le ricerche, le persone schiacciano un pisolino più facilmente e dormono meglio quando la temperatura dell’ambiente in cui si trovano è fresca. Sembra che la temperatura ideale si aggiri tra i 18 e i 20 gradi. Molte persone soffrono di sudorazioni notturne. Le donne in pre menopausa che soffrono di vampate di calore lamentano di svegliarsi in piena notte buttando all’aria le coperte. Potrebbe essere utile investire qualcosa in un materasso traspirante o in un pigiama di cotone traspirante (quest’ultimo probabilmente più economico).
Rilassati davvero
Invece di rimuginare sugli eventi della giornata, quando arrivi a letto “spegni le preoccupazioni”. Lo so, non sempre è facile accantonare i pensieri ma dovresti. Almeno due ore prima di andare a dormire. Per addormentarmi io uso spesso un metodo infallibile: la visualizzazione.
Quando ti corichi, prova un esercizio d’immaginazione rilassante; qualsiasi scena tranquilla, come una giornata in spiaggia, una camminata immaginaria su un prato di montagna, va bene. Nel corso del tempo, la nuova abitudine a immaginare scene tranquille permetterà al cervello di stabilire una certa quiete.