• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Psicologia Cognitiva / Esercizi per la memoria e per una mente allenata

Esercizi per la memoria e per una mente allenata

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Esercizi Per La Memoria: 17 attività da svolgere per un pensiero allenato
Queste sono le 17 attività considerate esercizi per la memoria che riducono il rischio di declino cognitivo e problemi di pensiero.

Oggi scoprirai che esistono esercizi per la memoria che si possono svolgere quotidianamente per mantenere la mente allenata.

Vuoi mantenere pensiero e memoria sempre ben allenati? L’uso del computer, la socializzazione e cimentarsi nello svolgimento di arti e mestieri nella mezza età e oltre, può aiutare a preservare la memoria negli anni successivi. Questo è ciò che un nuovo studio suggerisce.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Neurology, ha chiesto a 256 anziani di riferire quanto spesso hanno preso parte a varie attività quotidiane ( Peterson et al., 2015 ).

Nessuna delle persone, la cui età media era di 87 anni, aveva problemi di memoria o di ragionamento all’inizio dello studio.

Esercizi per la memoria svolgendo queste attività

Le attività artistiche incluse nello studio:

  • disegno
  • scultura
  • pittura

I mestieri inclusi:

  • ceramiche
  • quilling
  • lavorazione del legno
  • quilting
  • cucito.

La socializzazione includeva:

  • socializzare con gli amici
  • andare al cinema, a teatro o a concerti
  • andare presso circoli letterari
  • studio della Bibbia
  • viaggiare

L’utilizzo del computer includeva:

  • condurre ricerche sul Web
  • acquisti online
  • l’uso di Internet
  • giochi per computer

A distanza di quattro anni dopo la prova, poco meno della metà aveva sviluppato un declino cognitivo lieve (MCI).

Il declino cognitivo lieve può includere problemi di memoria, di pianificazione, di linguaggio e di attenzione che sono relativamente leggeri rispetto alla demenza.

Tuttavia, coloro che avevano partecipato regolarmente ad attività artistiche, artigianato, a socializzazione o usato il computer, hanno avuto meno probabilità di sviluppare l’MCI.

Le attività che son sembrate avere l’effetto protettivo più forte su memoria e pensiero erano quelle artistiche.

Le persone che si sono impegnate in attività artistiche hanno avuto il ​​73% in meno di probabilità di sviluppare problemi di memoria e di pensiero.

Per i mestieri la riduzione del rischio era del 45%, per la socializzazione del 55% e per l’uso del computer il 53%.

Il Professor Rosebud Roberts, uno degli autori dello studio ed esperto di cause di demenza, ha detto:

“Esistono ormai milioni di persone anziane che raggiungono un’età per cui è possibile si verifichino problemi di Mild Cognitive Impairment (MCI), è importante quindi che la ricerca vada avanti per trovare i cambiamenti di stile di vita più adatti per allontanare la condizione del declino cognitivo.

Il nostro studio sostiene l’idea che coinvolgere la mente può proteggere i neuroni, gli elementi costitutivi del cervello, stimolare la crescita di nuovi neuroni, o può aiutare a reclutare nuovi neuroni a mantenere le attività cognitive sane anche in età avanzata “.

Credit image: Bilal Kamoon

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • illusione-lunareIllusione lunare: le possibili spiegazioni
  • Mano che tocca un violino sopra del tessuto rossoMusica: 7 modi per cui influenza l’umore
  • Cervello uomini e donneDonne e Uomini: Differenze da Trovare nel Cervello
  • memoria psicologiaDefinizione e significato di memoria in psicologia
  • Cause di demenzaCause di demenza: nuove scoperte

Archiviato in:Psicologia Cognitiva

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo 17 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto 15 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto 13 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress 8 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Belle frasi profonde sulla vita e frasi che fanno riflettere 1 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Apprendimento significativo

Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo

Cinque fasi del lutto

Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto

Cosa significa Namasté

Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto

Categorie In Primo Piano

Libri da colorare per adulti antistress

Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress

Pensi che usare le matite colorate sia una prerogativa dei più piccoli o piaccia … Continua...

Frasi che fanno riflettere

Belle frasi profonde sulla vita e frasi che fanno riflettere

Mi piacciono le frasi profonde, le frasi che fanno riflettere sulla vita. … Continua...

Coraggio

Coraggio: cos’è, definizione, significato in psicologia

Sentire la parola coraggio, solitamente ci porta a visualizzare situazioni di … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.