
Big Five, così vengono chiamati i 5 principali tratti della personalità. Non bisogna scervellarsi o inventare formule difficili per capire che questi cinque tratti di personalità base ci influenzano e servono a comprendere gli altri anche sul posto di lavoro. Ecco come impegnarsi a fondere insieme e al meglio questi cinque aspetti del modo d’essere considerati principali.
Noi esseri umani abbiamo notevoli capacità di capire che cosa fanno gli altri.
Questo gioca un ruolo importante nella nostra capacità di creare strategie e affrontare negoziazioni insieme ad altri individui e interpretare o dare un senso del perché le persone si comportano in un dato modo e come lo fanno.
Il modo più comune per capire le motivazioni dell’altro è immaginando te stesso nella posizione dell’altro. Ma a fare questo si può incorrere in spiacevoli errori.
Infatti il problema con la simulazione del comportamento altrui, è che tu immagini ciò che l’altro farebbe secondo tuoi modi sistematici e non dell’altra persona che comunque è diversa da te. Questa differenza porta a prevedere in maniera errata come l’altro agirà. Fare ciò può portare a un bias cognitivo chiamato effetto del falso consenso .
I tratti di personalità ci rendono unici
Uno dei modi più evidenti per cui le persone si differenziano l’una dall’altra, sono le caratteristiche della personalità. La personalità riflette delle differenze relativamente stabili negli obiettivi che le persone sono motivate a perseguire.
Se si capiscono i fondamentali della personalità, è possibile utilizzare queste informazioni per valutare le caratteristiche delle persone con cui devi avere a che fare. Quando si conosce meglio i tratti di personalità di una persona, è possibile rendere migliore la previsione su che cosa farà.
Un ottimo punto di partenza è quello che in psicologia viene chiamata la Teoria dei Big Five ovvero i cinque tratti di personalità principali. Questi tratti di personalità riflettono i modi principali in cui le persone differiscono le une dalle altre.
Caratteristiche dei tratti di personalità Big Five in psicologia
Ecco i Big Five che caratterizzano i nostri tratti psicologici.
1. Estroversione
L’estroversione riflette il grado in cui a una persona piace essere al centro dell’attenzione in situazioni sociali. Gli estroversi si ricaricano trovandosi in mezzo a molte persone. L’introversione fa parte di quei tratti di personalità di una persona riflessiva che può fare a meno di molte persone. Gli introversi evitano posti affollati (e in genere hanno pochi amici ma più stretti e si impegnano in interazioni più piccole).
2. Amicalità
L’amicalità riflette quanto una persona voglia che gli altri siano a proprio agio. Le persone con una personalità gradevole vogliono davvero che gli altri si sentano come loro. Persone sgradevoli invece non necessariamente sono interessate e preoccupate di come gli altri si sentano. Le persone gradevoli hanno una certa sensibilità nel cogliere nell’altro ciò che lo farebbe sentire a a suo agio. Un bimbo se non influenzato, tende a sorridere e a rivolgersi all’altro, anche se non lo conosce.
3. Coscienziosità
Le persone con coscienziosità sono spinte a completare le attività che iniziano e a seguire le regole. Spesso ti capita di notare le persone di coscienza, perché è probabile che finiscano i compiti che hai assegnato loro. È facile sottovalutare le persone con un basso livello di coscienziosità. Esse hanno bisogno di molta supervisione per eseguire compiti o mansioni. Tuttavia, coloro con meno coscienziosità spesso sviluppano creatività, soluzioni e idee creative ai problemi, poiché non sentono il bisogno di seguire le regole.
4. Apertura mentale
L’ apertura mentale è il tratto di personalità che riflette la volontà delle persone a prendere in considerazione nuove idee. Le persone che sono aperte tendono a sviluppare nuove idee, mentre le persone chiuse alle esperienze tipicamente rifiutano nuove idee solo perché sono nuove.
5. Stabilità emotiva
La stabilità emotiva riflette la quantità di energia che fluisce attraverso il sistema motivazionale. Questa energia si riflette nelle reazioni emotive che le persone hanno nei successi e nei fallimenti. Gli individui emotivamente stabili sono stoici e tenaci. Osservano le circostanze, anche se negative e le affrontano.Gli individui emotivamente instabili alternano esperienze di alti e bassi importanti nella loro vita. Questa instabilità può causare difficoltà sul posto di lavoro sopratutto in momenti di contrasto con gli altri.
Come impegnarsi e capire meglio i tratti di personalità dei tuoi collaboratori
Per capire meglio le persone intorno a te, inizia con queste cinque dimensioni. Guarda il loro comportamento, e conosci come si differenziano. Utilizzare questa comprensione per iniziare a prevedere come le persone reagiscono in modo diverso alle varie situazioni. È inoltre possibile utilizzare questa conoscenza della personalità per trovare le attività e le impostazioni in cui i tuoi collaboratori potrebbero eccellere.
La maggior parte delle persone non sono né estremamente introverse né estremamente estroverse. Le persone hanno una combinazione di entrambi i caratteri.
Una cosa che dovresti notare su queste dimensioni è che la maggior parte delle persone si trova appunto fra questi due estremi. Esistono pochi introversi puri o estroversi puri. Questo è un motivo per cui diffidare dei test di personalità (come il test MBTI) che classificano le persone secondo un insieme di caratteristiche. Questo test ti farà credere che le persone siano più estreme nei loro tratti di personalità rispetto a come realmente sono.
Queste cinque tipologie di personalità sono solo tra le più importanti. Sono tra quelle che influenzano il modo in cui le persone agiscono sul posto di lavoro. Esistono altre caratteristiche chiave come essere narcisisti ,che possono incidere sulle buone o le pessime qualità di un manager. Ci sono molte altre risorse per capire come la personalità sia importante per diventare un grande leader. Quanto più si impara, più efficacemente si può lavorare con gli altri e creare e gestire un gruppo di lavoro di successo.
Altri articoli che potrebbero interessarti:
- Frasi che fanno riflettere e belle frasi profonde sulla vita
- Disturbi di Personalità: sintomi e cause del disturbo della personalità
- Un’Emozione Cos’è e Come si Interpreta?
William dice
Un articolo molto bello e istruttivo.
Davvero ben fatto e utile.
Grazie Alessandro.
Alessandro Cuminetti dice
Grazie William 😉