• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Comunicazione
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia e natura / Introversi: preferiscono la montagna

Introversi: preferiscono la montagna

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Gli introversi preferiscono la montagna: come la tua personalità influisce su dove dovresti vivere
E’ meglio vivere in montagna, in pianura, in riva al mare o in città? Cosa è meglio per te?

“Gli introversi preferiscono la montagna” questa è una delle conclusioni di una serie di recenti studi sul legame tra personalità e luogo.

Alcune persone, gli introversi, vedono le zone di montagna come più tranquille e serene.

Gli estroversi, nel frattempo, tendono a preferire paesaggi piatti e aree più aperte perché considerati luoghi più emozionanti, socievoli e stimolanti.

Lo studio ha anche scoperto che gli introversi hanno, infatti, più probabilità di vivere in zone di montagna, mentre gli estroversi tendono a vivere in pianura.

Contenuti

  • Gli introversi preferiscono la montagna
  • Personalità e ambiente
  • Luoghi e felicità personale

Gli introversi preferiscono la montagna

Il Dottor Shige Oishi, che ha condotto lo studio, ha detto:

“Alcune città e cittadine hanno una geografia più accomodante per alcune persone che per altre… se sai di essere introverso, allora potresti essere ringiovanito nello stare in un luogo appartato, mentre un estroverso può essere ringiovanito di più in uno spazio aperto e movimentato .”

Le preferenze della gente cambiano anche a seconda di come ci si sente.

Quando si vuole socializzare, la gente pensa per il 75% del tempo al mare, all’oceano. Chi invece nei propri tratti della personalità è preponderante l’introversione , preferisce la tranquillità dei paesaggi montani.

Personalità e ambiente

Un altro studio sulla personalità ha scoperto che le persone possono stare meglio in città che corrispondono alla loro personalità.

Il dottor Wiebke Bleidorn, che ha condotto lo studio, ha detto:

“Le persone dal carattere introverso hanno una significativa più bassa autostima in città grandi, come New York, ma aumenta la loro autostima nelle città più piccole,come per esempio se si recassero a Tuscaloosa in Alabama.”

In altre parole, le persone possono avere una maggiore autostima , quando la loro personalità corrisponde al tipo di città.

Se sei di mentalità aperta e più espansivo, è meglio vivere in un luogo più movimentato e più abitato e aperto.

Luoghi e felicità personale

Alcune aree sembrano sprigionare una lucentezza speciale di felicità da cui le persone sono attratte.

In un ulteriore studio di soddisfazione sulla vita e la crescita della popolazione, Richard E. Lucas ha scoperto che i luoghi felici crescono più rapidamente ( Lucas, 2013 ).

Ha spiegato:

“Questo suggerisce che ci sia qualcosa che renda i luoghi più felici e che le persone lo riconoscano e che attiri loro a vivere lì.

Non è chiaro dalla nostra ricerca perché esista questa associazione.

Potrebbe essere che le persone si spostano intenzionalmente verso luoghi più felici, o ci siano fattori che contribuiscono alla felicità e perciò attraggono le persone, o che i posti che stanno crescendo abbiano una maggiore energia d’attrazione. “

Esistono molti altri interessanti studi che riguardano psicologia e natura e ricerche che si occupano di capire come lo stress ambientale influisce negativamente sulla nostra psiche. Il ramo della psicologia che si occupa dell’interazione dell’uomo con l’ambiente, i luoghi e la natura, si chiama ecopsicologia e riserva, man mano che le ricerche si intensificano, continue sorprese.

Credit image: Els

Archiviato in:Psicologia e natura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili, parole di conforto e consolazione

Autismo come si manifesta cause sintomi e cure

Autismo come si manifesta, cos’è, sintomi e cause

Sindrome di asperger nei bambini sintomi

Sindrome di Asperger nei bambini sintomi: cosa sapere

Categorie In Primo Piano

Meditazione per principianti guida

Tecniche di meditazione per principianti: guida ed esercizi

Tecniche di meditazione, esercizi di meditazione e come si medita. In questo … Continua...

Frasi sulla considerazione di una pertsona

Frasi sulla considerazione di una persona e degli altri

Una raccolta di frasi sulla considerazione di una persona, degli altri o per se … Continua...

Perché le persone hanno paura di idee creative

Perché le persone hanno paura di idee creative?

Creatività e idee creative sono spesso rifiutate a favore della conformità e … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2022 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy