• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Psicologia Sociale / Narcisisti: perché in fondo amiamo chi soffre di narcisismo?

Narcisisti: perché in fondo amiamo chi soffre di narcisismo?

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

narcisisti
I narcisisti inizialmente ci affascinano di più, per il loro modo d’essere…ma non è un fascino che dura molto.

Ah i narcisisti che persone strane! Sono egocentrici, hanno un amore per se stessi esagerato, sono arroganti e “sfruttatori”, eppure, ci possono affascinare molto.

La ricerca psicologica rileva che siamo stranamente attratti dal narcisista. Sarà la sua personalità egocentrica, il suo dominio delle scene o la sua certa ostilità. Ma quanto dura nel tempo l’attrazione per una persona di questo tipo?

Gli stessi psicologi sono affascinati dai narcisisti. Essi si chiedono infatti come questi abbiano una tale influenza sulle persone e perché incarnino tanti paradossi. I narcisi estremi a un certo punto  rivelano la loro vera natura a coloro che li circondano e ben presto vengono respinti.

Contenuti

  • Gli affascinanti narcisisti
  • I paradossi dei narcisisti
  • Narcisimo e reality show: matrimonio perfetto!

Gli affascinanti narcisisti

La psicologa sociale Mitja Back e colleghi hanno deciso di indagare sul narcisismo ( Back et al., 2010 ). Si è chiesto a 73 studenti che non si erano mai incontrati prima, di presentarsi al resto della classe, uno per uno. Ogni persona è stata valutata dagli altri sulla simpatia. Inoltre è stata videoregistrata per delle analisi successive. Dopo la presentazione,  tutti gli studenti hanno compilato alcuni questionari, tra i quali una valutazione dei tratti narcisistici della personalità.

Quindi l’uomo (persona) egocentrico nella psicologia umana che effetti ha?

I risultati hanno dimostrato che:

  1. I narcisisti sono più popolari al primo impatto, sono inizialmente più apprezzati dagli altri, rispetto ai non-narcisisti.
  2. I partecipanti apprezzano il senso di autorità dei narcisisti. Nei questionari valutativi gli studenti hanno dovuto tener conto dei quattro aspetti del narcisismo: la leadership-autorità, ammirazione di se stessi-egocentrismo, arroganza- superiorità e tendenza allo sfruttamento.
  3. I narcisisti piacciono per l’aspetto, il tono della voce e per la padronanza dei movimenti. La ragione per cui i narcisisti sono più popolari è perché sanno usare in maniera suggestiva le espressioni del viso, hanno un tono di voce che ispira fiducia, indossano vestiti più alla moda, un taglio di capelli cool e sono più divertenti.

Ovviamente tutti questi effetti valgono nel breve periodo. I narcisisti vengono scoperti presto ed evitati. Poche persone sopportano un amico che sfrutta, un uomo egocentrico, autoritario e arrogante! Anzi probabilmente un amico così potrebbe soffrire di alcuni disturbi di personalità come il disturbo narcisistico di personalità o ancor più seriamente di narcisismo patologico .

I paradossi dei narcisisti

Esistono molti paradossi nel comportamento dei narcisisti e nel loro modo di atteggiarsi. La ricerca in psicologia ha posto delle domande e poi ha cercato di dare delle risposte:

  • Perché le persone narcisiste continuano a comportarsi in modo egoista sapendo di poter rovinare il rapporto con gli altri?
  • Come mai i narcisisti tendono a svalutare gli altri quando passano dall’essere ammirati a rifiutati?
  • Perché i narcisisti non sanno individuare quando è il momento di interrompere il loro comportamento prima di essere “abbandonati”?

I primi due quesiti si possono spiegare in parte, con il fatto che il comportamento narcisistico è, in un primo momento, attraente per le altre persone. Per una personalità narcisististica, comportarsi egoisticamente, sembra portarle quell’ammirazione che basta  a far diventare gli altri dipendenti. Invece, svalutare coloro da cui sono stati respinti, è un modo di nascondere il fatto che stanno già cercando altre persone da cui farsi adorare.

Poi c’è la ragione per cui il narcisista, non riesce a capire quando è il momento di smetterla, prima di perdere partner o amici. L’attrazione che creano nelle persone, non riesce a durare abbastanza a lungo! Chi vuol criticare un narcisista del suo atteggiamento….fugge prima di dirglielo!

Narcisimo e reality show: matrimonio perfetto!

Le migliori vetrine per i narcisisti, ormai sono i reality. Il Grande Fratello vi dice qualcosa?  Questo studio dimostra chiaramente perché i narcisisti siano perfetti per questi programmi:

subito catturano la nostra attenzione e simpatia con il loro comportamento di sicurezza in sé stessi, sono appariscenti, arroganti. Poi, più tardi, quando vediamo in loro la loro vera natura, tendiamo a disprezzarli. La televisione rende tutto più convincente: i partecipanti vengono “costruiti” e poi “abbattuti”. Vengono procurate loro una miriade di crisi emotive durante le puntate, per tenerci incollati al televisore e farci “divertire”.

Quindi in pratica, applicando gli insegnamenti  di questo studio si può dire di: non incoraggiare i narcisisti prestando loro attenzioni o osannandoli. Non solo possono farci male quando ci usano, ma li tiene inesorabilmente bloccati nel circolo vizioso di attrazione e  rifiuto.

Inoltre cercate di fare a meno di guardare la TV credendo di vedere la realtà! Abbasso la TV spazzatura!

Credit image: Pamela Salas

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Esperimento carcerario di StanfordEsperimento Carcerario di Stanford di Zimbardo: siamo tutti malvagi?
  • collega bugiardoCome difendersi dai colleghi di lavoro che sono bugiardi
  • Terapia familiare e psicologia sistemicaTerapia Familiare o terapia sistemica familiare e supporto per la famiglia
  • bimbo con lente d'ingrandimentoEssere curiosi: 4 ragioni del perché è importante la curiosità
  • tecnica di persuasione facileLa tecnica di persuasione più facile da usare

Archiviato in:Psicologia Sociale

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita 25 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: belle...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi sul caso della vita

Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Categorie In Primo Piano

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Ecco una lista di libri che fanno riflettere e pensare sulla proprie situazione … Continua...

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA