Meditare fa bene? Dipende. Meditare può nascondere qualche insidia che è meglio conoscere più da vicino. La meditazione di consapevolezza è chiamata mindfullness dagli inglesi. E' una pratica meditativa che si concentra sul tuo respiro, portando la tua attenzione che in un dato momento si trova alla deriva verso l'atto respiratorio. La meditazione è figlia delle discipline del Buddismo, dello … [Leggi di più...]
Come meditare e Imparare la meditazione
Per imparare la meditazione ci vuole pratica. Inizia subito, in modo facile a usare le tecniche per meditare e rilassarsi. Immediati benefici per la mente.
Come meditare per rilassarsi
Come meditare? Non c'è nulla di difficile nell'imparare l'approccio alla meditazione, ognuno può provarci e riuscirci.
- La meditazione ha grandi effetti calmanti . La ricerca ha dimostrato che, tramite EEG (elettroencefalografia), l'attività cerebrale effettivamente diminuisce perché le onde cerebrali theta sono predominanti. Meditare aiuta anche a ricaricarti per avere più energia durante il giorno.
- Praticarla con costanza aumenta il flusso di sangue nel cervello e, secondo un neurofisiologo, "ricicla i circuiti nel tuo cervello". ( Fonte: libro Zen and the Brain )
- È stato dimostrato che le persone che meditano hanno bisogno di meno sonno.
- La meditazione rende più rilassato il tuo cervello e aumenta la quantità di materia grigia nel tuo cervello . La materia grigia è responsabile del controllo muscolare, della vista, dell'udito, della memoria, controlla le emozioni e la parola.
- La meditazione aiuta a focalizzarsi meglio e raggiungere il flusso , quella sensazione di essere completamente immersi e stimolati da qualcosa come insegna la psicologia del pensiero positivo . Ti permette anche di procrastinare meno e ottenere di più nella stessa quantità di tempo.
- La pratica meditativa si è dimostrata utile per aumentare i punteggi dei test degli studenti (fino all'11%)!
- La meditazione aiuta la tua mente a deframmentare i pensieri per renderli più comprensibili e distaccarti da loro per ottenere una prospettiva migliore e più lucida.
Se vuoi iniziare a meditare correttamente consulta la guida alla meditazione per principianti .
Hatha Yoga: posizione ed esercizi per aumentare memoria e attenzione
Praticare hatha yoga tre volte a settimana in otto settimane migliora la funzione del cervello e le prestazioni generali degli anziani! Questo secondo un nuovo studio psicologico controllato. A sessantuno adulti, tra i 55 e i 79 anni, sono stati misurati i loro tempi di reazione e la loro precisione tramite test cognitivi eseguiti prima e dopo un corso di yoga di otto settimane (Gothe et al., … [Leggi di più...]
Come fare yoga: praticare yoga stimola subito il cervello
Numerosi studi hanno confermato come fare yoga sviluppi numerosi benefici mentali e fisici. Inserirlo nella tua routine può aiutarti a migliorare la tua salute, aumentare la forza e la flessibilità e ridurre i sintomi di stress, depressione e ansia. Praticare yoga per 20 minuti stimola in modo deciso il nostro benessere mentale. Secondo un recente studio condotto dai ricercatori dell'Università … [Leggi di più...]