• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Fobie, Ansia e Panico / Dipendenza da cellulare: il tuo pensiero è in pericolo con il telefonino

Dipendenza da cellulare: il tuo pensiero è in pericolo con il telefonino

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Dipendenza da Smartphone: il tuo pensiero è in pericoloLa dipendenza da cellulare può compromettere la capacità di alcune persone nel pensare. Il telefonino che usi e guardi praticamente ogni 10 minuti, può diventare simile a una droga e rallentare il pensiero. Nei casi più gravi la dipendenza da smartphone prende il nome di nomofobia .

La dipendenza dal cellulare secondo un nuovo studio di psicologia, è stata collegata al pensiero pigro e ad un rallentamento delle funzioni cognitive. In questi anni la ricerca che riguarda dipendenza da telefonino e psicologia del consumatore si è fatta sempre più serrata per definire le nuove interazioni tra cervello e tecnologia.

La ricerca psicologica ha trovato che le persone più intelligenti tendono ad utilizzare la funzione di ricerca sul loro smartphone meno spesso.

I pensatori intuitivi, però, che tendono ad essere meno intelligenti, sono più inclini a ricercare le informazioni sullo smartphone. Quindi utilizzare in maniera differente il nostro pensiero significa utilizzare la tecnologia in maniera diversa? Ecco cosa dicono gli studiosi.

Contenuti

  • Nomofobia significato
  • Dipendenza da cellulare sintomi 
  • Dipendenza da cellulare
  • Cosa ha scoperto la ricerca sulla dipendenza da telefonino

Nomofobia significato

Il termine NOMOPHOBIA deriva da NO MObile PHone PhoBIA ovvero paura di restare senza telefonino!La nomofobia è la paura incontrollata di rimanere disconnessi o il timore ossessivo di non essere raggiungibili al telefono cellulare.

Amettiamolo: chi più, chi meno è affetto dalla distrazione per il cellulare. Ma quando la distrazione diventa una vera e propria ossessione, le cose si fanno serie. La nomofobia è la paura o la preoccupazione di rimanere senza il proprio telefonino o la preoccupazione di non poterlo usare.

Molte persone affette da nomofobia sono colti da una vera e propria disperazione appena vengono allontanati dal loro cellulare.

Dipendenza da cellulare sintomi 

Dicevamo che la nomofobia è la paura di rimanere senza smartphone. Non avere la possibilità di utilizzarlo perché scarico o perché dimenticato, porta ansia o attacchi di panico ad un numero crescente di persone. Ad oggi questi comportamenti hanno una tendenza in aumento tra gli studenti delle scuole superiori e dell’università .

La nomofobia è stata classificata dagli psichiatri come una vera e propria fobia specifica .

La dipendenza da cellulare è stata collegata al disturbo d’ ansia sociale .

Altri sintomi della dipendenza da cellullare sono:

  • Ansia
  • Alterazioni respiratorie
  • Tremolio
  • Sudorazione
  • Agitazione
  • Disorientamento
  • Tachicardia.

Dipendenza da cellulare

Dipendenza smartphone

Cadere nella dipendenza da telefonino ha a che fare anche con l’intelligenza di una persona.

Gordon Pennycook, che ha co-condotto lo studio, ha detto:

“I pensatori intuitivi, possono cercare informazioni che in realtà sanno o potrebbero facilmente imparare, ma non sono disposti in realtà a fare lo sforzo di pensare.”

Al contrario, i pensatori analitici, che sono generalmente più intelligenti, secondo la ricerca, sono meno propensi alla funzione “cerca” del loro cellulare.

Dr Nathaniel Barr, che ha co-condotto lo studio, ha detto:

“Decenni di ricerca hanno rivelato che gli esseri umani sono sempre propensi a evitare sforzi e spendere energie cerebrali per trovare soluzioni, quando la risoluzione dei problemi poi è a portata di dito, questi utilizzano i loro smartphone come se fosse l’estensione della loro mente.”

Cosa ha scoperto la ricerca sulla dipendenza da telefonino

La ricerca ha chiesto a 660 persone di mettere alla prova la loro dipendenza da smartphone.

Le loro abilità verbali e di alfabetizzazione sono state valutate, assieme al loro stile di pensiero.

I risultati hanno mostrato che le persone con più capacità di pensiero analitico usano la funzione di ricerca sul proprio smartphone molto meno.

Lo studio è pubblicato sulla rivista  Computers in Human Behavior ( Barr et al., 2015 ).

Mr Pennycook ha detto:

“La nostra ricerca fornisce le prove che ci sia un’associazione importante tra l’uso continuo dello smartphone e l’abbassamento dell’intelligenza.

Che gli smartphone in realtà diminuiscano l’intelligenza è ancora una questione aperta che richiede ulteriori ricerche.”

Detto questo, è possibile che una dipendenza da smartphone crei nelle persone un indebolimento della capacità di pensiero. Ultimamente vengono prese in considerazione anche altri tipi di abitudini da visualizzazione del telefonino, vedasi dipendenza da whatsapp o social network.

Dr Barr ha continuato:

“La nostra dipendenza da smartphone e la dipendenza ad altri dispositivi probabilmente continuerà ad aumentare.

E’ importante capire come i cellulari influenzino e interferiscano con la psicologia umana prima che queste tecnologie siano talmente radicate da non poter più ricordare come era la vita senza di loro.

E forse potremmo già trovarci a quel punto.”

Se stessimo diventando tutti come i protagonisti di questo video tragicomico? Ti consiglio di guardare questa stupenda animazione qui sotto. Rappresenta bene la nostra dipendenza al telefonino.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Migliorare la salute mentale in 5 modi smettendo con Facebook
  • Dormire poco: i 10 importanti effetti psicologici
  • Autoguarigione: guarire con la mente una malattia
  • Invecchiamento cerebrale: la dieta che lo rallenta
  • Paura di guidare o Amaxofobia: come superare la paura di guidare

Credit image: Andres Rodriguez

Archiviato in:Fobie, Ansia e Panico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy