• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / La mente e il corpo / Il processo di autoguarigione: guarire con la mente

Il processo di autoguarigione: guarire con la mente

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Guarire con l mente

Guarire con la mente è possibile? Tre approcci psicologici che possono migliorare la salute a livello cellulare.

Sembra esserci una vera connessione tra il modo in cui il tuo cervello elabora i pensieri e il modo in cui il tuo corpo viene influenzato da quei pensieri. Proprio come puoi usare il tuo corpo per ridurre il tuo disagio psicologico , puoi anche usare la tua mente per migliorare le sensazioni del tuo corpo.

Cambiare il modo di pensare e provare a ribaltare il significato di ciò da cui la tua mente è occupata, può migliorare la tua salute fisica e il tuo benessere. Sebbene il pensiero positivo non curerà tutto, una mentalità sana è una componente chiave per un corpo sano. Se pensi che guarire con la mente sia un percorso possibile, prova anche a leggere questa guida alle tecniche di pensiero positivo .

L’autoguarigione non è così complicata come potresti pensare. Sintonizzarsi sul nostro corpo energetico è facile e veloce. E con la pratica, possiamo iniziare ad elevare le nostre emozioni e la nostra salute.

La ricerca ha scoperto come sia possibile combattere la malattia e guarire il corpo con la mente . Un nuovo studio psicologico infatti prova che praticare la meditazione di consapevolezza , gli esercizi di hata yoga , o essere coinvolti in un gruppo di sostegno ha un impatto positivo a livello cellulare nei casi di cancro al seno.

Contenuti

  • Guarire con la mente: il processo di autoguarigione
  • Contrastare la malattia con la psicologia sociale
  • Lo studio sull’autoguarigione per curarsi con la mente

Guarire con la mente: il processo di autoguarigione

Gli antichi modelli medici orientali sono stati basati sull’energia per migliaia di anni. E questo perché abbiamo programmato l’autoguarigione nei nostri corpi. Assistiamo alla capacità del nostro corpo di guarire se stesso ogni volta che guariamo da un taglio o da un livido.

Sintonizzarsi sul nostro corpo energetico è un processo semplice. E quando ci sintonizziamo con i nostri corpi energetici con la nostra intenzione, possiamo veramente cambiare le nostre vite fisicamente, mentalmente, emotivamente e spiritualmente.
L’autoguarigione non è affatto complicata.

In pochi semplici passaggi, puoi portare una sensazione di pace nel tuo corpo. Puoi sintonizzarti con il tuo corpo energetico e usare i tuoi pensieri e le tue emozioni per cambiare la frequenza e il flusso della tua energia.
È semplice come cambiare il canale da un telegiornale fatto di notizie negative al tuo programma comico preferito e sentirti rilassato con quel cambiamento.

La tua giornata può muoversi in una nuova direzione che ti garantirà che stai invitando facilità, flusso e persino “miracoli” nella tua vita.

Lo studio, condotto presso i centri oncologici canadesi, ha trovato che nelle sopravvissute al cancro al seno che hanno praticato posizioni hatha yoga e meditazione o hanno partecipato a gruppi di sostegno si sono riscontrati più telomeri. Questi ultimi sono parte del cromosoma che sembra essere molto importante per la salute fisica. Le sorprendenti rivelazioni dei ricercatori e le prove scientifiche danno una speranza in più per chi deve combattere la malattia.

Contrastare la malattia con la psicologia sociale

Autoguarigione e autocura

La dottoressa Linda E. Carlson, che ha condotto lo studio, ha detto:

Sappiamo già che gli interventi psicosociali come la meditazione di consapevolezza aiutano a sentirsi meglio mentalmente, ma ora per la prima volta abbiamo la prova che possono anche influenzare aspetti chiave della biologia umana.

Il ruolo dei telomeri – complessi proteici che costituiscono le parti terminali dei cromosomi – non è ancora del tutto chiaro, ma ci sono molte prove che dicono che i telomeri più corti, siano collegati alle cellule dell’invecchiamento e agli stati di malattia. Quindi il processo di autoguarigione sembra strettamente correlato alla lunghezza delle porzioni terminali dei cromosomi.

La Carlson continua:

Ciò che è stato sorprendente scoprire è che la lunghezza dei telomeri in tutto il periodo dei tre mesi di trattamento sociale, non è mai diminuita.

Ovvio che siano necessarie ulteriori ricerche per quantificare meglio i potenziali benefici per la salute, ma si tratta di una scoperta emozionante che fornisce notizie incoraggianti anche per chi vuole combattere la malattia con ogni arma.

Lo studio sull’autoguarigione per curarsi con la mente

Lo studio ha suddiviso 88 pazienti sopravvissute al cancro al seno in tre gruppi (Carlson et al., 2014).

Un gruppo ha partecipato a otto lezioni settimanali di meditazione di consapevolezza dai 90 minuti di durata, che comprendeva anche un po’di movimenti dolci dell’ Hayha Yoga.

Le partecipanti poi continuavano la loro pratica della consapevolezza in casa per 45 minuti al giorno.

Un altro gruppo è stato assegnato al supporto di terapia espressiva, in cui si parlava apertamente delle preoccupazioni per 90 minuti nell’arco di 12 settimane.

L’obiettivo del gruppo era quello di aiutare le donne a esprimere sia emozioni positive che quelle negative oltre che costruire sostegno reciproco tra i membri del gruppo.

Un terzo gruppo – quello di controllo – ha eseguito una singola sessione sulle tecniche di riduzione dello stress per 5 ore.

I risultati hanno mostrato che, mentre la lunghezza dei telomeri era ridotta nel gruppo di controllo, nei gruppi di supporto e meditazione combinata le dimensioni non variavano.

Una delle partecipanti allo studio, Allison McPherson, a cui fu diagnosticato il cancro al seno nel 2008, ha detto:

“Ero scettica in un primo momento e ho pensato che fosse semplicemente uno scherzo o nulla di serio.

Ma ora che mi sono abituata a praticare la meditazione sono diventata consapevole di quanto faccia bene essere più gentile verso me stessa e verso gli altri.”

Un’altra sopravvissuta al cancro al seno che ha preso parte allo studio, Deanne David, ha detto:

“Essere parte di tutto ciò ha fatto una grande differenza per me.

Penso che le persone coinvolte nel combattere la malattia del cancro trarrebbero beneficio dall’imparare di più sulla consapevolezza e dal rapporto con gli altri che attraversano le stesse drammatiche situazioni “.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Come uscire dalla depressione, combatterla e guarire
  • Allattamento al seno: i vantaggi si scoprono a 30 anni di età
  • Meditazione Per Principianti: guida esercizi di meditazione
  • Meditare fa bene? 3 pericoli nascosti della meditazione da conoscere
  • Malattia di Alzheimer: l’ansia fattore scatenante
  • Benefici Della Meditazione dalla A alla Z

Credit image: Rob.

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Onde cerebrali e stati di coscienzaDelta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali
  • Ansia cosa mangiare per liberarsi dallo stressAnsia: cosa mangiare, i migliori 7 alimenti
  • disegno di un rinoceronte sudato su tapis roulantI benefici psicologici dell’esercizio fisico ed effetti sulla mente
  • neonato che poppa dal senoAllattamento al seno: i vantaggi si scoprono a 30 anni di età
  • mente-tranquilla-relaxCome rilassare la mente: mente tranquilla in 5 modi veloci

Archiviato in:La mente e il corpo

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I 12 motivi per cui sorridere fa bene 29 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Categorie In Primo Piano

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Giocare con il Pongo

Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Non so tu, ma io mi ricordo che quando ero bambino amavo giocare con il pongo. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA