• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Meditazione / Benefici Della Meditazione dalla A alla Z

Benefici Della Meditazione dalla A alla Z

Di Alessandro Cuminetti 1 commento

Benefici della meditazioneSei pronto a conoscere l’alfabeto dei benefici della meditazione? Che tu sia un principiante della meditazione o che tu voglia approfondire la tua pratica, tornare ai principi fondamentali è un modo per ricordarsi del perché si medita. L’alfabeto è il punto da cui tutti gli studenti iniziano il viaggio nel magico mondo dell’ apprendimento  e proprio come gli studenti ripercorriamo un piccolo promemoria alfabetico dei benefici che si ottengono nel meditare.

Contenuti

  • I Benefici Della Meditazione Dalla A alla Z
  • T come Trasformazione:

I Benefici Della Meditazione Dalla A alla Z

A come Amare

Benefici della meditazione A

Tra i benefici della meditazione c’è il risveglio dell’amore per noi stessi e per il prossimo. Imparando a guardare dentro di noi sperimentiamo la comprensione e l’amore per noi stessi e solo dopo questo passaggio saremo in grado di estendere la stessa comprensione e amore agli altri e ancora oltre fino a raggiungere i “nemici”.

Benefici della meditazione, B  come Benessere

Benefici della meditazione B

Meditare crea un stato vitale sano e forte. Le persone che meditano regolarmente riportano livelli più elevati di benessere e sono meno disturbati dai dolori e malesseri. I benefici della meditazione sono a prova di scettici!

C come Connessione

benefici della meditazione C

Sviluppa il collegamento con te stesso e la connessione con chi ti circonda rendendoti consapevole che siamo tutti parte del Tutto.

D come Distacco

benefici della meditazione

Il distacco rivela il grande paradosso della vita: prima di ottenere qualcosa bisogna liberarsi dal proprio attaccamento ad esso. La meditazione ti aiuta a focalizzarti sul presente ed a distaccarti dai desideri effimeri.

E come Elasticità

e

La meditazione coltiva una mente elastica. Le persone con menti flessibili sono più adattabili, aperte e resistenti. Essere elastici consente di vivere la giornata, piuttosto che affrontarla come uno sforzo. Un detto giapponese dice: “Il bambù che si piega è più forte della quercia che resiste.”

F come Felicità

f

Quando mediti la felicità aumenta. Gli studi hanno dimostrato che i centri del cervello per l’elaborazione emotiva sono uno dei numerosi settori che cambia in modo significativo con una pratica di meditazione.

G come Gratitudine

g

La meditazione ti ricorda come tutto si inserisce in un piano più grande, ti collega con  l’universo, e attraverso questa connessione  si attiva un senso di gratitudine per quello che siamo e ciò che abbiamo. La gratitudine è stato dimostrato che apporta beneficio sulla salute fisica e mentale.

Benefici della meditazione per I  come Immunitario

i

I benefici della meditazione sulla salute sembrano essere sempre più confermati. Il sistema immunitario è fortemente influenzato dalla mente. Meditare crea benefici per la funzione del sistema immunitario, tra cui l’aumento di anticorpi e la diminuzione di infiammazioni.

K come Karma

k

Semplificando il più possibile, il Karma potrebbe essere descritto come un ciclo energetico in cui ogni azione genera una forza di uguale energia che ritorna a noi, ciò che abbiamo seminato è quello che noi raccogliamo. La meditazione lavora sulla capacità di fare le scelte corrette spontaneamente per te e per tutti coloro che ti circondano.

L come Lasciare andare

l

Senti il bisogno di cambiare o modificare delle abitudini? La meditazione è uno strumento che consente di fare un passo al di fuori del tuo modello di azione e modificarlo. La meditazione aiuta, attraverso il cambiamento della tua mente, anche a rimanere nel momento presente ed a lasciar andare il passato e perdonare.

M come Migliorare

m

Numerosi studi dimostrano come la meditazione aiuti a migliorare la memoria, ad aumentare la concentrazione e ad affinare le abilità cognitive.

N come Namasté

n

Questa parola popolare, che si può sentire alla fine di una lezione di yoga, è sia un’ espressione indiana che un gesto simbolico che significa “il Dio in me saluta il Dio dentro di voi. “Namasté” è il riconoscimento che siamo tutti uguali e condividiamo una “divinità” comune. Se vuoi approfondire la definizione della parola e il suo significato spirituale leggi l’ articolo sul significato di Namaste .

O come Om

o

La vibrazione primordiale Om (o “aum”) è a volte cantato alla fine della meditazione o come parte di un mantra usato in tanti tipi di meditazione. E’ considerato il suono più sacro dell’induismo e del buddismo.

P come Pace

p

Meditando si sviluppa una sensazione di pace interiore ma anche il desiderio di arrivare alla pace nel mondo.  “Non esiste una via per la pace, la Pace è la via”  Dalai Lama.

Q come Quiete

q

La meditazione è praticata in silenzio al fine di calmare la mente. Si noti che quiete e silenzio non sono  però la stessa cosa, in questo caso. Quando il mondo intorno a te è frenetico, sempre occupato e ricco di distrazioni, la quiete che la meditazione fornisce non si verifica disattivando questi stimoli, ma concentrandosi altrove ed è questo che dà la percezione di quiete.

R come Risveglio

r

Meditare è un modo per risvegliare uno scopo, risvegliare la salute, risvegliare l’abbondanza,  e risvegliare la creatività. Attraverso la meditazione è possibile consentire al tuo vero sé di rivelarsi e risvegliare il tuo potenziale.

S come Superare le paure

s

La meditazione è sempre tra i rimedi più efficaci per superare le paure. Grazie al raggiungimento di una buona lucidità mentale e fermezza spesso la meditazione è tra le soluzioni adatte ad affrontare i limiti auto imposti e le fobie.

T come Trasformazione:

t

Attraverso la meditazione la mente e il corpo si trasformano fino ad un livello cellulare. La telomerasi, che è un’altra parola con la “T”, controlla la funzione dell’età delle cellule e gli studi recenti hanno dimostrato che la meditazione può avere un impatto positivo sull’invecchiamento delle cellule proprio agendo su questo processo.

U come Unica

u

La tua meditazione è unica; non esiste un modo corretto per meditare. Che si tratti di meditazione silenziosa o mantra, con musica o senza, in gruppo o da soli, qualunque sia lo stile che funziona per tenerti presente durante la pratica quello è lo stile perfetto per te.

V come Vitalità

v

Meditare porta alla vitalità, alla capacità di sviluppare il corpo fisico, mentale e spirituale. Quando la mente è in pace e si lascia alle spalle  stress e ansia che sono così comuni nella società di oggi, la vitalità arriva più facilmente.

Y come Yoga

y

Molte persone pensano che lo Yoga sia solo asana o posture fisiche; tuttavia, lo yoga è adatto anche alla meditazione e al rilassamento con il metodo dello Yoga Nidra con il quale si impara a rilassarsi coscientemente in uno stato di “sonno dinamico”.

Z come Zen

Benefici della meditazione

La pratica principale su cui lo Zen si basa è la meditazione, che  viene chiamata Zazen. È una meditazione per risvegliarsi alla Vera Vita. Aiuta a superare i nostri condizionamenti e attaccamenti che velano la realtà dell’esistenza umana.

Ti propongo e consiglio delle letture per sfruttare i benefici della meditazione e se ne hai da proporre tu, sono tutto orecchi:

Meditare – Perché? Come? L’essenziale da sapere per cominciare (e continuare!)

101 Storie Zen

Credito Immagine: Dietmar Temps

Archiviato in:Meditazione

Commenti

  1. Robertto dice

    9 Ottobre 2016 alle 14:50

    Grazie, chiaro anche completo. Ottimo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy