• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia della felicità / Come migliorare l’umore: stimolare energia vitale e ridurre la tensione

Come migliorare l’umore: stimolare energia vitale e ridurre la tensione

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Migliorare l'umore, energia vitale e ridurre la tensione
Quali sono le strategie per migliorare umore, l’energia e ridurre la tensione che le persone applicano?

Come migliorare l’umore e ridurre le tensioni della vita di tutti i giorni? Che tipo di strategie usiamo per  sentirci meglio? Queste sono le domande che gli psicologi sociali Robert Thayer e colleghi dell’Università della California si sono posti. Hanno eseguito quindi una ricerca delle strategie efficaci che le persone usano per migliorare umore e aumentare l’energia vitale (Thayer, Newman & McClain, 1994).

Devo dire che le rivelazioni dei risultati non sono stupefacenti, ma le tre strategie principali che si attuano per migliorare umore, energia vitale e ridurre la tensione sono comunque da ripassare; giusto per ricordarci che anche i giorni più neri possono diventare sopportabili.

Come migliorare l’umore

  • Esercizi fisici: sono valutate come le azioni più efficaci per migliorare umore, ripristinare le energie e ridurre tensioni e ansie.
  • Ascoltare Musica: è considerata il secondo mezzo più efficace per eliminare il cattivo umore. Riduce gli stati ansiosi. Attenzione, perché per molte persone la musica può essere ancora una scoperta sorprendente!
  • Interazione sociale: forse non tutti sanno che relazioni di tipo cooperativo con altre persone sono efficaci per migliorare umore e ridurre la tensione. Non sono però un tocca sana per ripristinare le energie.

Oltre a queste principali strategie buone quasi su ogni fronte, ci sono altre strategie che funzionato in modo più selettivo e mirato.

Strategie selettive per risollevare umore ed energia vitale

  • Discorso di incoraggiamento: è valutato come molto efficace per la valorizzazione energetica di sé, quasi alla pari con l’esercizio fisico e la musica. Per approfondire puoi leggere l’articolo su come migliorare l’autostima .
  • Distrazioni (come lo shopping,  la lettura e gli hobby): utilissime per trasformare un umore sotto i tacchi. Attenzione allo shopping però, ci sono ricerche che dicono che acquistare quando ci si trova in situazioni di stress porta dei rischi (Consumatori, solitudine e rischi finanziari).
  • Libri da colorare per adulti che permettono di staccare dalle tensioni e rilassarsi .

Le strategie meno efficaci per migliorare umore e sentirsi meglio

Le cose che hanno meno successo nel ridurre tensioni e sentirsi di buon umore:

  • TV: meno efficace per ridurre la tensione.
  • Mangiare: finire a cucchiaiate, in 10 minuti, un vasetto di 10Kg di Nutella è considerato inefficace per ridurre la tensione! (Siete delusi?)
  • Caffè: scolarsi una caffettiera da 20, non è un’azione che viene considerata molto utile per incrementare le energie vitali. (Provate a dirmelo quando la mattina mi alzo come se mi fosse passato un treno merci addosso!).

In questa ricerca anche la differenza di genere incide su come le persone cercano di migliorare l’umore. Gli uomini sono più propensi a cercare di distrarsi o di cercare il piacere. Le donne sono più propense a cercare il sostegno sociale.

Una scoperta sorprendente di questo studio è quanto la musica abbia successo nel migliorare umore, l’energia vitale e ridurre la tensione. Il potere della musica è descritto bene nell’articolo Musica: 7 modi per cui influenza l’umore.

I risultati di questo studio psicologico sono abbastanza ovvi. Intellettualmente però, sapere cosa ci far star bene, significa ricordarsi a cosa ricorrere, in momenti non sempre rosa della nostra quotidianità.

Credit image: Konstantinos Dafalias

Archiviato in:Psicologia della felicità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy