• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Sindromi, disturbi e malattie / Melatonina Effetti Collaterali: Peggiora La Depressione?

Melatonina Effetti Collaterali: Peggiora La Depressione?

Di PsicoSocial.it Lascia un commento

L’uso della melatonina ha effetti collaterali? L’organismo segue un ritmo circadiano, una serie di cicli sonno-veglia gestiti dal cervello. In alcune persone, questo sistema preimpostato ha dei difetti. Queste alterazioni possono causare problemi di sonno, stanchezza e persino depressione.

La melatonina è un ormone del corpo che permettere di regolare il ritmo interno. Qualcuno la prende per far fronte ai problemi del sonno, altri per l’umore.

Prima di prendere in considerazione l’assunzione di questo ormone, bisognerebbe essere a conoscenza degli effetti collaterali, come la depressione. Prima di prendere qualsiasi integratore, è bene consultare sempre i medici.

La melatonina peggiora la depressione? Effetti collaterali possibili
In alcuni casi la melatonina potrebbe peggiorare gli stati depressivi e avere alcuni effetti collaterali.

Cos’è la melatonina

La melatonina è un ormone che produciamo naturalmente. È fatto e regolato dalla ghiandola pineale o epifisi all’interno del cervello. È composta da triptofano un aminoacido e da serotonina, un altro ormone che stimola la sensazione di felicità. La melatonina partecipa al ciclo sonno-veglia aumentando la sua influenza alla fine della giornata, per preparati al sonno. Quando fuori c’è luce, il tuo corpo produce meno melatonina e quando fa buio aumenta la sua produzione.

Uso della melatonina

La melatonina è utilizzata da tipi diversi di persone per una serie di motivi. Secondo il sito web di MedlinePlus, è possibile utilizzare la melatonina per alterare l’orologio interno. Può rivelarsi utile nelle persone colpite dagli effetti del jet-lag, insonnia, sindrome della fase del sonno ritardata, cecità, depressione.

Melatonina e disturbo affettivo stagionale

L’uso più comune che si fa della melatonina per la depressione è quello che riguarda le persone affette da disordine affettivo stagionale, o SAD. E’ la condizione per cui l’esposizione ridotta alla luce solare può causare depressione. Uno studio condotto dalla Oregon Health and Sciences University nel 2006 [ 1 ] ha testato un placebo contro la melatonina in persone affette da SAD. Si è notato che in effetti gli individui che assumevano la melatonina miglioravano il loro umore e diminuivano la loro depressione.
Potrebbe interessarti anche:

  • Depressione: l’effetto protettivo della dieta .
  • Dormire poco: i 10 effetti psicologici .

Melatonina effetti collaterali

Melatonina effetti collaterali

Sebbene la melatonina sia usata come cura per la depressione, può trasformare gli effetti della depressione e renderli peggiori per alcune persone. La melatonina ti prepara per dormire, abbassa i tuoi livelli di energia; quindi tra gli effetti collaterali della melatonina vi è un abbassamento dell’umore e un incremento degli stati depressivi.

Risultati contrastanti per depressione da melatonina

Se la melatonina viene prescritta per aiutare a migliorare il sonno o alcuni problemi mentali, allora si può provare a mitigare gli effetti dell’ormone con la vitamina D. Secondo diversi studi, aumentando la quantità di vitamina D si può migliorare l’umore [ 2 ]. Quando la melatonina è alta, la vitamina D è bassa e viceversa. Aumentare l’esposizione alla luce solare per assorbire più vitamina D può aiutare a migliorare l’umore, contrastando gli effetti negativi della melatonina.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Come Dormire Meglio: Consigli Per Dormire Bene
  • Stress da studio e stress da esame: come batterli in 10 modi semplici
  • Depressione: sintomi, cura e cause
  • Depressione sintomi fisici e mentali

Archiviato in:Sindromi, disturbi e malattie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy