• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Sviluppo Del Bambino / Psicologia del bambino e fasi dello sviluppo psicologico del bambino

Psicologia del bambino e fasi dello sviluppo psicologico del bambino

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Conoscere le fasi dello sviluppo psicologico del bambino e la psicologia del bambino è importante affinché i bambini crescano al meglio.

Da quando nascono fino alla giovane età adulta, i bambini hanno una vita separata dal loro essere fisico. I modi e le fasi in cui i bambini imparano, seguono le tappe dello sviluppo fisico. I bambini imparano a usare i loro sensi. Grazie all’apprendimento scolastico si misurano con l’esperienza, la prova e l’osservazione. A seconda di come i genitori interagiscono con il bambino, egli svilupperà una buona autostima e fiducia in se stesso o una percezione di sé debole.

Psicologia del bambino e Fasi dello sviluppo psicologico
Bambini che disegnano assieme ai propri genitori.

Contenuti

  • Psicologia del bambino
  • Piaget: Psicoterapia Sensomotoria
  • Piaget: pre-operativo
  • Piaget: Operatore concreto
  • Erickson: l’infanzia
  • Erickson: prima infanzia
  • Erickson: Età del gioco
  • Erickson: età scolare

Psicologia del bambino

La psicologia infantile o psicologia del bambino chiamata anche psicologia dell’età evolutiva, è lo studio dello sviluppo infantile inconscio e cosciente. Gli psicologi infantili osservano come un bambino interagisce con i suoi genitori, con se stesso e il mondo che lo circonda, per comprendere il suo sviluppo mentale.

Piaget: Psicoterapia Sensomotoria

Jean Piaget , psicologo infantile e pedagogista, ha descritto come i bambini apprendono dall’ambiente che li circonda, in diverse fasi. Dalla nascita a circa due anni, i bambini imparano a conoscere il mondo usando i loro sensi e le loro capacità motorie. I bambini in questa fase imparano dai segnali sensoriali. Lascia che veda il tuo sorriso quando fa qualcosa che vuoi che faccia; fagli sentire la tua voce calma quando è spaventato o non si sente bene..

I bambini sviluppano anche la permanenza dell’oggetto. imparano che gli oggetti continuano ad esistere anche quando non li vedono, secondo il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.

Piaget: pre-operativo

I bambini che stanno appena iniziando a parlare entrano nella fase pre-operativa. In questa fase, il bambino è orientato solo al presente. Non ha imparato a pensare al passato o al futuro.
Il bambino in questa fase è fortemente influenzato dalla fantasia o da come vorrebbe che il mondo fosse.

A questa età, il bambino è ancora egocentrico, vede solo il suo punto di vista. Non è ancora in grado di vedere le cose dal punto di vista di qualcun altro.

Piaget: Operatore concreto

Il bambino, dal primo grado, inizia a entrare nella fase operativa concreta. Inizia a imparare a pensare in modo più astratto. Anche lui progredisce al punto in cui riesce a pensare logicamente a cose che vede. Un esempio può essere l’acqua che esce da un rubinetto è in movimento, scorre, arriva da qualche altro posto. Per imparare, deve essere in grado di mettere in discussione ciò che vede, quindi provare a parlare di ciò che sta osservando è un buon modo per sviluppare la capacità.

Erickson: l’infanzia

I bambini stanno imparando a sviluppare la forza dell’ego e a fidarsi dei loro genitori. Il bambino i cui genitori soddisfano costantemente i suoi bisogni impara che può fidarsi degli altri per provvedere ai suoi bisogni immediati. E’ vero anche che se coloro che badano a lui sono incoerenti nel soddisfare i suoi bisogni fisici, apprende che non può fidarsi degli altri. Comincerà presto ad abbassare la considerazione che ha di sé.

Erickson: prima infanzia

Il bambino in questa fase di sviluppo deve imparare come fare le cose per se stesso. Quando gli viene permesso di avere queste opportunità, inizia a sviluppare l’autonomia e un forte senso di autostima. È in questa fase che impara il potere della parola “no”. Mentre questo è un palcoscenico, è anche importante per lui sviluppare e imparare a usare la sua mente.
Due importanti concetti influenzano il bambino in questo momento: mentre sta imparando a fare le cose per se stesso, se gli viene detto che è sbagliato o non va bene, impara a vergognarsi e la sua autostima si può abbassare. Se non gli è permesso di fare le cose per se stesso, impara anche a dubitare delle sue capacità e aumenta le sue insicurezze.

Ti potrebbe interessare anche:

  • Giocattoli creativi che migliorano la creatività dei bambini
  • 10 Giocattoli utili per mantenere l’attenzione del tuo bambino
  • Giochi di tutti i tipi aiutano i bambini a sviluppare competenze sociali
  • I benefici per lo sviluppo dei bambini nel giocare con il pongo

Erickson: Età del gioco

Il bambino di tre anni inizia a cimentarsi con il conflitto edipico con il genitore dello stesso genere. Durante questa fase, impara a identificarsi con il ruolo che la società gli ha assegnato per risolvere questo conflitto interno, secondo il sito web SimplyPsychology.org.

Comincia anche a imitare la vita degli adulti, inventando situazioni di gioco con i suoi giocattoli e interpretando vari ruoli. Quando si impegna nelle sue situazioni di gioco, usa l’iniziativa per conoscere e scoprire i diversi ruoli che vede. Se i suoi desideri istintivi vengono soffocati dai suoi genitori, in questa fase sperimenterà il senso di colpa.

Questa è anche la fase in cui si sviluppa la coscienza del bambino.

Ti potrebbe interessare anche:
“Il Gioco E’ Il Lavoro Del Bambino” Maria Montessori ;
Comportamento prosociale: 3 comportamenti da insegnare ai bambini ;

Erickson: età scolare

Il bambino in questa fase, a volte chiamata fase “latente”, impara diverse nuove abilità. Cresce nella conoscenza e utilizza l’operosità per imparare tutto ciò che ha bisogno di sapere. Se gli viene detto che è inadeguato o che in qualche modo non è all’altezza, sviluppa un senso di inferiorità, secondo il sito web di Learning and Teaching. Il bambino in questo stadio inizia ad espandere il suo mondo al di là dei suoi genitori e della sua famiglia. la vita sociale del bimbo inizia a espandersi.

Il bambino in questa fase vuole sperimentare il successo. Sta imparando nuove relazioni sociali e le regole della società. Uno stato di serenità in questa fase gli conferisce un migliorato senso di abilità e competenza.

Archiviato in:Sviluppo Del Bambino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy