• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Sviluppo Del Bambino / Psicologia del bambino e fasi dello sviluppo psicologico del bambino

Psicologia del bambino e fasi dello sviluppo psicologico del bambino

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Conoscere le fasi dello sviluppo psicologico del bambino e la psicologia del bambino è importante affinché i bambini crescano al meglio.

Da quando nascono fino alla giovane età adulta, i bambini hanno una vita separata dal loro essere fisico. I modi e le fasi in cui i bambini imparano, seguono le tappe dello sviluppo fisico. I bambini imparano a usare i loro sensi. Grazie all’apprendimento scolastico si misurano con l’esperienza, la prova e l’osservazione. A seconda di come i genitori interagiscono con il bambino, egli svilupperà una buona autostima e fiducia in se stesso o una percezione di sé debole.

Psicologia del bambino e Fasi dello sviluppo psicologico
Bambini che disegnano assieme ai propri genitori.

Contenuti

  • Psicologia del bambino
  • Piaget: Psicoterapia Sensomotoria
  • Piaget: pre-operativo
  • Piaget: Operatore concreto
  • Erickson: l’infanzia
  • Erickson: prima infanzia
  • Erickson: Età del gioco
  • Erickson: età scolare

Psicologia del bambino

La psicologia infantile o psicologia del bambino chiamata anche psicologia dell’età evolutiva, è lo studio dello sviluppo infantile inconscio e cosciente. Gli psicologi infantili osservano come un bambino interagisce con i suoi genitori, con se stesso e il mondo che lo circonda, per comprendere il suo sviluppo mentale.

Piaget: Psicoterapia Sensomotoria

Jean Piaget , psicologo infantile e pedagogista, ha descritto come i bambini apprendono dall’ambiente che li circonda, in diverse fasi. Dalla nascita a circa due anni, i bambini imparano a conoscere il mondo usando i loro sensi e le loro capacità motorie. I bambini in questa fase imparano dai segnali sensoriali. Lascia che veda il tuo sorriso quando fa qualcosa che vuoi che faccia; fagli sentire la tua voce calma quando è spaventato o non si sente bene..

I bambini sviluppano anche la permanenza dell’oggetto. imparano che gli oggetti continuano ad esistere anche quando non li vedono, secondo il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.

Piaget: pre-operativo

I bambini che stanno appena iniziando a parlare entrano nella fase pre-operativa. In questa fase, il bambino è orientato solo al presente. Non ha imparato a pensare al passato o al futuro.
Il bambino in questa fase è fortemente influenzato dalla fantasia o da come vorrebbe che il mondo fosse.

A questa età, il bambino è ancora egocentrico, vede solo il suo punto di vista. Non è ancora in grado di vedere le cose dal punto di vista di qualcun altro.

Piaget: Operatore concreto

Il bambino, dal primo grado, inizia a entrare nella fase operativa concreta. Inizia a imparare a pensare in modo più astratto. Anche lui progredisce al punto in cui riesce a pensare logicamente a cose che vede. Un esempio può essere l’acqua che esce da un rubinetto è in movimento, scorre, arriva da qualche altro posto. Per imparare, deve essere in grado di mettere in discussione ciò che vede, quindi provare a parlare di ciò che sta osservando è un buon modo per sviluppare la capacità.

Erickson: l’infanzia

I bambini stanno imparando a sviluppare la forza dell’ego e a fidarsi dei loro genitori. Il bambino i cui genitori soddisfano costantemente i suoi bisogni impara che può fidarsi degli altri per provvedere ai suoi bisogni immediati. E’ vero anche che se coloro che badano a lui sono incoerenti nel soddisfare i suoi bisogni fisici, apprende che non può fidarsi degli altri. Comincerà presto ad abbassare la considerazione che ha di sé.

Erickson: prima infanzia

Il bambino in questa fase di sviluppo deve imparare come fare le cose per se stesso. Quando gli viene permesso di avere queste opportunità, inizia a sviluppare l’autonomia e un forte senso di autostima. È in questa fase che impara il potere della parola “no”. Mentre questo è un palcoscenico, è anche importante per lui sviluppare e imparare a usare la sua mente.
Due importanti concetti influenzano il bambino in questo momento: mentre sta imparando a fare le cose per se stesso, se gli viene detto che è sbagliato o non va bene, impara a vergognarsi e la sua autostima si può abbassare. Se non gli è permesso di fare le cose per se stesso, impara anche a dubitare delle sue capacità e aumenta le sue insicurezze.

Ti potrebbe interessare anche:

  • Giocattoli creativi che migliorano la creatività dei bambini
  • 10 Giocattoli utili per mantenere l’attenzione del tuo bambino
  • Giochi di tutti i tipi aiutano i bambini a sviluppare competenze sociali
  • I benefici per lo sviluppo dei bambini nel giocare con il pongo

Erickson: Età del gioco

Il bambino di tre anni inizia a cimentarsi con il conflitto edipico con il genitore dello stesso genere. Durante questa fase, impara a identificarsi con il ruolo che la società gli ha assegnato per risolvere questo conflitto interno, secondo il sito web SimplyPsychology.org.

Comincia anche a imitare la vita degli adulti, inventando situazioni di gioco con i suoi giocattoli e interpretando vari ruoli. Quando si impegna nelle sue situazioni di gioco, usa l’iniziativa per conoscere e scoprire i diversi ruoli che vede. Se i suoi desideri istintivi vengono soffocati dai suoi genitori, in questa fase sperimenterà il senso di colpa.

Questa è anche la fase in cui si sviluppa la coscienza del bambino.

Ti potrebbe interessare anche:
“Il Gioco E’ Il Lavoro Del Bambino” Maria Montessori ;
Comportamento prosociale: 3 comportamenti da insegnare ai bambini ;

Erickson: età scolare

Il bambino in questa fase, a volte chiamata fase “latente”, impara diverse nuove abilità. Cresce nella conoscenza e utilizza l’operosità per imparare tutto ciò che ha bisogno di sapere. Se gli viene detto che è inadeguato o che in qualche modo non è all’altezza, sviluppa un senso di inferiorità, secondo il sito web di Learning and Teaching. Il bambino in questo stadio inizia ad espandere il suo mondo al di là dei suoi genitori e della sua famiglia. la vita sociale del bimbo inizia a espandersi.

Il bambino in questa fase vuole sperimentare il successo. Sta imparando nuove relazioni sociali e le regole della società. Uno stato di serenità in questa fase gli conferisce un migliorato senso di abilità e competenza.

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Yoga Per Bambini: Benefici nel Praticarlo Fin da PiccoliI benefici fisici ed emotivi dello Yoga per bambini
  • I colori delle emozioniI colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Archiviato in:Sviluppo Del Bambino

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita 25 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: belle...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi sul caso della vita

Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Categorie In Primo Piano

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Ecco una lista di libri che fanno riflettere e pensare sulla proprie situazione … Continua...

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA