• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Sviluppo Del Bambino / Gioco Lavoro Del Bambino / Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Giocare con il PongoNon so tu, ma io mi ricordo che quando ero bambino amavo giocare con il pongo. Oggi, rivedo quella mia passione per la pasta modellabile, in mia figlia di 6 anni. Veramente è da quando ne ha 4 che modella e trasforma quella pasta dandole le forme più diverse. Riesce a creare addirittura dei vestiti per le sue bambole!

L’importanza del gioco con il pongo per le capacità motorie e altri stimoli nei bambini in età prescolare è un dato di fatto.

Il tuo bambino in età prescolare deve essere impegnato in un gioco molto divertente. Il tempo di gioco è essenziale per lo sviluppo psicologico di tuo figlio .

L’ impasto dai colori accesi non manca mai nelle scuole. E non dovrebbe mancare in nessuna casa dove ci sono bambini, perché giocare con il pongo fornisce loro vantaggi  che vanno oltre il divertimento stesso e quello che può sembrare il  jolly dell’insegnante . Conosci tutti i vantaggi che lavorare con il pongo può portare a tuo figlio?

Tra la lunga lista dei diversi tipi di gioco divertenti che un bimbo può fare, l’effetto del pongo colorato e della plastilina è più visibile. L’attività complessiva ha molti vantaggi e da genitore dovresti incoraggiare il tuo bambino ad interessarsi al gioco.

Contenuti

  • I benefici per i bambini di giocare con il pongo
  • Consigli per giocare con il pongo

I benefici per i bambini di giocare con il pongo

La modellazione del pongo è un’attività molto interessante. Premere, tagliare, rotolare… È meraviglioso calmare i sensi e allenare l’agilità delle dita.

Oltre a questo materiale ce ne sono tanti altri da utilizzare: cera d’api, argilla, pasta di sale, acqua e farina, pasta per pane, plastilina, creta e das.

Ma il pongo, soprattutto dopo i tre anni, offre diversi stimoli: diverse consistenze, diversi odori e profumi e colori vivaci.

Ricorda che abbracciare il principio della Montessori per cui  “Il Gioco È Il Lavoro Del Bambino” è il modo migliore per far crescere bene tuo figlio.

Giocare con il pongo migliora lo sviluppo motorio

Il tuo bambino sta crescendo e lo sviluppo motorio è fondamentale in questa fase. Giocare con la pasta colorata come il Pongo, Play Doh o Didò o i giochi con la plastilina rafforzeranno quelle piccole dita e manine. Di conseguenza, preparerai il tuo bambino a tenere la matita e la penna.

Le dita forti serviranno a scrivere bene, saranno una risorsa per la vita. Una buona calligrafia è spesso associata a muscoli delle dita più forti. Impastare e colpire il pongo aiuterà a ottenere questa forza.

Stendere con i mini rulli e pizzicare l’impasto per ottenere determinate forme porterà anche un miglior controllo nelle mani e nelle dita. Ci sarà una maggiore concentrazione sulle dita che a sua volta consentirà a tuo figlio di concentrarsi sul lavoro.

Inoltre, tagliare la pasta con coltelli di plastica aumenterà la forza degli avambracci. E vuoi che questa forza non serva anche per tagliare la sua torta di compleanno?

I giochi di pongo sbloccano passione e creatività

Lascia che il tuo bambino in età prescolare sia abbastanza libero nel gioco. Presto vedrai tuo figlio liberare creatività e immaginazione. Fornisci alcuni materiali aggiuntivi come erba, bastoncini e nastri e attendi la magia.

Presto, il tuo bambino sarà in grado di realizzare alcune decorazioni natalizie e fare con il pongo creazioni di ogni genere. Immagina un giorno in cui tuo figlio realizzerà giocattoli più complessi con il pongo. Sarà davvero un giorno per cui essere orgogliosi.

Se sei interessato ad altri giochi creativi per il tuo bimbo, dai anche uno sguardo a questa guida sui giocattoli che stimolano la creatività dei più piccoli.

Sviluppo sociale

Giocare con il pongo o la plastilina farà parlare il tuo bambino e discuterà di ciò che sta facendo con le persone che lo circondano. Che sia per un suggerimento o per cercare apprezzamento, tuo figlio cercherà sicuramente attenzione, tutto questo processo svilupperà le sue abilità sociali. Mescolarsi in mezzo alla folla è essenziale per il suo presente e per il futuro.

Autostima

I giochi di pongo possono aumentare l’autostima e la motivazione dei nostri figli. Grazie a questo materiale plastico modellabile riescono a realizzare le figure che vengono proposte. Congratulati sempre con loro per tutte le cose belle che fanno con ile per come stanno bene!

Sviluppo della personalità e dei propri gusti

Attraverso il pongo il bambino esprime i propri gusti personali immaginando, creando e materializzando i suoi pensieri, plasmando le sue figure preferite e scegliendo i colori che più gli piacciono.

Espressione artistica

I bambini molto piccoli che non sono ancora in grado di esprimere i propri sentimenti verbalmente e logicamente, possono farlo creando immagini e modellando il pongo. Basta solo fare attenzione che non lo portino alla bocca.

Abbassa lo stress

Confronta l’attività del giocare con il pongo con quella di un videogioco o uno spettacolo di cartoni animati o un video di Pippina e Pippino su YouTube. Senza dubbio, questa attività sarà un migliore strumento per abbassare lo stress e l’agitazione del tuo bimbo.

In sostanza, giocare con una pasta modellabile può diventare un’ottima terapia di rilassamento per qualsiasi bambino che attraversa momenti di nervosismo, tensione, irrequietezza o stress.

La sovraesposizione a TV e gadget può causare affaticamento degli occhi e altri problemi di salute. Attività fisiche e creative come modellare pasta morbida annulla gli effetti eccitanti di video e videogiochi.

Il tempo speso a giocare con pongo o plastilina è essenziale per il tuo bambino che sta crescendo. Assicurati di trovare del tempo per farlo e lascia che la tua bambina o il tuo bambino si goda l’intero esercizio.

Consigli per giocare con il pongo

I bambini possono iniziare a maneggiare la pasta modellabile da gioco intorno ai 12 mesi di età avendo presente alcune cautele. Questo materiale viene solitamente venduto in qualsiasi  cancelleria fisica e online , negozi di forniture scolastiche e cartolerie e in qualsiasi negozio di giocattoli online e fisico.

Tuttavia, è comune che le paste modellabili convenzionali e il pongo non siano adatti a bambini di età inferiore a 3 anni . Per quelle età è consigliabile fare in casa la propria  plastilina , che è più morbida e meno tossica, poiché è realizzata al 100% con ingredienti edibili : farina, acqua e un po ‘di colorante commestibile, evitando così possibili rischi.

È inoltre possibile acquistare del pongo per bimbi sotto i 3 anni di età appositamente indicato e certificato e composto da farina di grano.

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Giocattoli creativi per migliorano la creatività dei bambiniGiocattoli creativi che migliorano la creatività dei bambini
  • “Il Gioco È Il Lavoro Del Bambino” Maria Montessori
  • 10 Giocattoli e giochi per sviluppare l’attenzione dei bambini
  • Giochi di tutti i tipiGiochi di tutti i tipi aiutano i bambini a sviluppare competenze sociali

Archiviato in:Gioco Lavoro Del Bambino

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I 12 motivi per cui sorridere fa bene 29 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Categorie In Primo Piano

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Giocare con il Pongo

Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Non so tu, ma io mi ricordo che quando ero bambino amavo giocare con il pongo. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA