• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • La mente e il corpo
  • Psicologia Cognitiva
  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Denaro e Lavoro
  • Cyberpsicologia
  • Psicologia della felicità
  • Psicologia del Consumatore
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Psicologia e natura
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Psicologia della Pubblicità
  • Fobie
  • Psicologia della Creatività
  • Comunicazione
You are here: Home / Sviluppo Del Bambino / Gioco Lavoro Del Bambino / “Il Gioco E’ Il Lavoro Del Bambino” Maria Montessori

“Il Gioco E’ Il Lavoro Del Bambino” Maria Montessori

Di Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Ti piace l'articolo? Condividilo.Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
  • About
  • Latest Posts
Alessandro Cuminetti

Alessandro Cuminetti

Social Media Manager / Editor, fondatore di
PsicoSocial.it e AlimentazioneSportiva.it. Provo a fare il ciclista, amo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Il mio consiglio è: "Non credere mai a un dietologo grasso!"
Alessandro Cuminetti

Latest posts by Alessandro Cuminetti (see all)

  • Ansia da Esame: Cos’è, come gestirla e combatterla - 12 Febbraio 2019
  • Legge di Yerkes e Dodson: stress utile alle prestazioni - 12 Febbraio 2019
  • Manie di persecuzione: come comportarsi? Sintomi e cause - 5 Febbraio 2019

Gioco-Lavoro-BambinoLe attività di gioco sono essenziali per un sano sviluppo dei bambini e degli adolescenti. La ricerca mostra che il 75% dello sviluppo del cervello si attua dopo la nascita. Le attività che i bambini svolgono stimolano e influenzano la costruzione dello schema di connessione tra i neuroni e le cellule nervose. E’ un processo che influenza lo sviluppo delle abilità motorie, della lingua, della creatività, della consapevolezza personale, il benessere emotivo, della socializzazione,  il problem solving e la capacità di apprendimento.

Il gioco ha un ruolo importante nell’aiutare i bambini a essere attivi, per imparare a fare delle scelte e aumentare la padronanza della pratica nelle azioni da svolgere. I bambini man mano che crescono devono avere esperienza con una gamma di contenuti molto ampia (arte, musica, lingua, scienza, matematica, relazioni sociali), perché ognuna di queste materie è importante per lo sviluppo di un cervello complesso e integrato. Il gioco lega le attività sensoriali a quelle motorie, cognitive e alle esperienze socio-emotive offrendo il substrato ideale perché il cervello si sviluppi al meglio.

A cosa serve il gioco per i bimbi?

Il gioco è il lavoro del bambino maria montessoriSecondo la Montessori, il gioco è indispensabile per sviluppare varie competenze e capacità:

  • Volontario, piacevole, propositivo e spontaneo
  • La creatività espansa utilizzando capacità di problem solving, abilità sociali, competenze linguistiche e abilità fisiche
  • Aiuta ad espandere nuove idee
  • Aiuta il bambino ad adattarsi socialmente
  • Aiuta a contrastare i problemi emotivi

Se è vero che il gioco è il lavoro del bambino, i giocattoli sono i suoi strumenti.
Attraverso i giocattoli, i bambini imparano a conoscere se stessi, gli altri e il mondo che li circonda. I giocattoli insegnano ai bambini a:

  • Capire come funzionano le cose
  • Avere nuove idee
  • Costruire il controllo muscolare e la forza
  • Usare la loro immaginazione
  • Risolvere i problemi
  • Imparare a collaborare con gli altri

Le caratteristiche del gioco dovrebbero aiutare l’immaginazione e allargare le esperienze del bambino.

Ma si sa che al giorno d’oggi l’esperienza di gioco per i bambini sono molto diverse da quelle dei loro genitori.

Con la continua espansione dell’era digitale e l’utilizzo aumentato di TV, video, cellulari, videogiochi e internet, i bambini spendono sempre più tempo in un intrattenimento passivo. L’unico movimento sembra essere quello minimo degli arti superiori che al massimo interagiscono con una tastiera, un touch screen o un joypad.

I giocattoli oggi sono sempre più spesso dipendenti da computer o sistemi elettronici che ne dettano l’esperienza di gioco. Tutto questo priva i bambini di un gioco fatto con altri bambini, sbilanciato tutto verso la ricreazione individuale anziché l’interazione sociale. I genitori  si devono sforzare di capire le esigenze di gioco del loro bambino e di fornire un ambiente migliore per soddisfare queste esigenze.

Riferimenti:

The Basics of Brain Development Joan Stiles and Terry L. Jernigan

Qui puoi trovare tutti i Libri sui metodi educativi proposti da Maria Montessori

Seguimi: @PsicoSocialit su Twitter | PsicoSocial.it su Facebook

“Il Gioco E’ Il Lavoro Del Bambino” Maria Montessori
4.9 (97.5%) 8 votes
Ti piace l'articolo? Condividilo.Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Giocattoli creativi per migliorano la creatività dei bambiniGiocattoli che migliorano la creatività dei bambini
  • 10 Giocattoli utili per mantenere l’attenzione del tuo bambino
  • Tipi Di Gioco

Filed Under: Gioco Lavoro Del Bambino

Avatar for Alessandro Cuminetti

About Alessandro Cuminetti

Social Media Manager / Editor, fondatore di
PsicoSocial.it e AlimentazioneSportiva.it. Provo a fare il ciclista, amo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Il mio consiglio è: "Non credere mai a un dietologo grasso!"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Segui PsicoSocial.it

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

ISCRIVITI SUBITO

Rimani sempre aggiornato con gli ultimi articoli di PsicoSocial.it

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di in...
  • Frasi Motivazionali: 100 Aforismi Per Ricaric...
  • Combattere l’ansia: rimedi per controll...
  • Come dormire subito? 6 regole d’oro
  • Frasi Sulla Vita Positive e d’Ispirazio...
  • Pupille Dilatate o Piccole:10 Messaggi Import...
  • Elenco degli Stereotipi di Genere
  • Paura di guidare o Amaxofobia: rimedi per cur...

Ultimi Articoli

Ansia da esame

Ansia da Esame: Cos’è, come gestirla e combatterla

Legge di Yerkes e Dodson

Legge di Yerkes e Dodson: stress utile alle prestazioni

Manie di persecuzione

Manie di persecuzione: come comportarsi? Sintomi e cause

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Introversione: Le Caratteristiche Di Una Persona Introversa

Introversione: Le Caratteristiche Di Una Persona Introversa

Frasi sul tempo e la vita

Frasi Sul Tempo E La Vita: Riflessioni sull’Esistenza

Yoga Per Bambini: Benefici nel Praticarlo Fin da Piccoli

Yoga Per Bambini: Benefici Per i Piccoli

Bulimia Sintomi e Conseguenze, Trattamento

Bulimia Sintomi e Conseguenze: Diagnosi e Trattamento

Copyright © 2019 2016 PsicoSocial.it