Alessandro Cuminetti
PsicoSocial.it e AlimentazioneSportiva.it. Provo a fare il ciclista, amo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Il mio consiglio è: "Non credere mai a un dietologo grasso!"
Latest posts by Alessandro Cuminetti (see all)
- Cos’è un’Emozione? - 16 aprile 2018
- Fasi Dello Sviluppo Psicologico In Un Bambino - 11 febbraio 2018
- 12 Migliori Libri Per Superare Depressione e Ansia - 8 febbraio 2018

Un nuovo studio sugli anziani ritiene che non vi sia alcuna necessità di seguire uno speciale programma di formazione per aumentare la funzione cognitiva. Per star bene di testa potrebbe bastare l’esercizio aerobico.
Qualsiasi tipo di esercizio fisico migliora le capacità mentali: non importa se si tratta di un esercizio per l’equilibrio, per la flessibilità, per la resistenza aerobica o la forza.
Non importa nemmeno se i partecipanti di questo studio siano alcuni più in forma di altri, perché tutti vengono coinvolti dai benefici mentali dovuti all’esercizio fisico.
Fai esercizio, non importa quale, purché sia esercizio aerobico!
Per la ricerca, le persone di età compresa tra 62 e 84 anni sono stati messi in tre diversi gruppi (Berryman et al., 2014).
Due gruppi hanno fatto un allenamento per la forza e un esercizio aerobico ad alta intensità.
Un terzo gruppo ha svolto le attività per esercitare equilibrio, coordinamento e altre funzioni motorie.
L’attività del terzo gruppo è consistito nel mirare a bersagli, imparare esercizi di yoga e stare in equilibrio.
Anche se i primi due gruppi hanno ottenuto una consistente forma fisica, tutti e tre i gruppi hanno mostrato benefici simili nella funzione esecutiva e cognitiva.
Dr. Louis Bherer, uno degli autori dello studio, ha spiegato:
“Il nostro studio è mirato alle funzioni esecutive, quelle funzioni che ci permettono di continuare a reagire in modo efficace a un ambiente che cambia e a uno stress ambientale.
Usiamo queste funzioni per pianificare, organizzare, sviluppare strategie, prestare attenzione e ricordare i dettagli, oltre che gestire il tempo e lo spazio. “
Il dr. Nicolas Berryman, l’autore principale dello studio, ha detto:
“Per molto tempo, si è creduto che solo l’esercizio aerobico potesse migliorare le funzioni esecutive.
Più di recente, la scienza ha dimostrato che l’allenamento a migliorare la forza porta anche a risultati positivi.
I nostri nuovi risultati suggeriscono che le attività strutturate mirate a migliorare le abilità motorie possono anche migliorare le funzioni esecutive, che declinano con l’età.
Vorrei ricordare che gli anziani hanno il potere di migliorare la loro salute fisica e cognitiva a qualsiasi età e che hanno molte strade per raggiungere questo obiettivo. “
Per le persone più giovani, è possibile che il fitness cardiovascolare come quello fatto con il jogging o la bicicletta migliori le funzioni cognitive.
Questo studio però suggerisce qualcosa d’importante, ovvero che per le persone anziane, indipendentemente dalla attività o esercizio svolti, possono ottenere un gran benessere mentale e sul ragionamento.
In pratica per star bene mentalmente non importa che esercizio tu faccia…sia che giochi a scacchi o che corri una maratona, il tuo cervello ti premierà in egual modo!
Credit image: Sylvain Bourdos
Lascia un commento