• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Comunicazione
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Apprendimento / Esercizio aerobico per migliorare memoria, ragionamento e flessibilità mentale

Esercizio aerobico per migliorare memoria, ragionamento e flessibilità mentale

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Esercizio aerobico per migliorare memoria, ragionamento e flessibilità mentale
Ecco lo studio che ha confrontato gli effetti mentali dell’esercizio aerobico, dell’allenamento con i pesi e sull’equilibrio e la coordinazione.

Un nuovo studio sugli anziani ritiene che non vi sia alcuna necessità di seguire uno speciale programma di formazione per aumentare la funzione cognitiva. Per star bene di testa potrebbe bastare l’esercizio aerobico.

Qualsiasi tipo di esercizio fisico migliora le capacità mentali: non importa se si tratta di un esercizio per l’equilibrio, per la flessibilità, per la resistenza aerobica o la forza.

Non importa nemmeno se i partecipanti di questo studio siano alcuni più in forma di altri, perché tutti vengono coinvolti dai benefici mentali  dovuti all’esercizio fisico.

Fai esercizio, non importa quale, purché sia esercizio aerobico!

Per la ricerca, le persone di età compresa tra 62 e 84 anni sono stati messi in tre diversi gruppi (Berryman et al., 2014).

Due gruppi hanno fatto un allenamento per la forza e un esercizio aerobico ad alta intensità.

Un terzo gruppo ha svolto le attività per esercitare equilibrio, coordinamento e altre funzioni motorie.

L’attività del terzo gruppo è consistito nel mirare a bersagli, imparare esercizi di title=”Lo yoga più adatto per aumentare memoria e attenzione” href=”https://www.psicosocial.it/lo-yoga-aumenta-memoria-e-attenzione/” target=”_blank” rel=”noopener”>yoga e stare in equilibrio.

Anche se i primi due gruppi hanno ottenuto una consistente forma fisica, tutti e tre i gruppi hanno mostrato benefici simili nella funzione esecutiva e cognitiva.

Dr. Louis Bherer, uno degli autori dello studio, ha spiegato:

“Il nostro studio è mirato alle funzioni esecutive, quelle funzioni che ci permettono di continuare a reagire in modo efficace a un ambiente che cambia e a uno stress ambientale.

Usiamo queste funzioni per pianificare, organizzare, sviluppare strategie, prestare attenzione e ricordare i dettagli, oltre che gestire il tempo e lo spazio. “

Il dr. Nicolas Berryman, l’autore principale dello studio, ha detto:

“Per molto tempo, si è creduto che solo l’esercizio aerobico potesse migliorare le funzioni esecutive.

Più di recente, la scienza ha dimostrato che l’allenamento a migliorare la forza porta anche a risultati positivi.

I nostri nuovi risultati suggeriscono che le attività strutturate mirate a migliorare le abilità motorie possono anche migliorare le funzioni esecutive, che declinano con l’età.

Vorrei ricordare che gli anziani hanno il potere di migliorare la loro salute fisica e cognitiva a qualsiasi età e che hanno molte strade per raggiungere questo obiettivo. “

Per le persone più giovani, è possibile che il fitness cardiovascolare come quello fatto con il jogging o la bicicletta migliori le funzioni cognitive.

Questo studio però suggerisce qualcosa d’importante, ovvero che per le persone anziane, indipendentemente dalla attività o esercizio svolti, possono ottenere un gran benessere mentale e sul ragionamento.

In pratica per star bene mentalmente non importa che esercizio tu faccia…sia che giochi a scacchi o che corri una maratona, il tuo cervello ti premierà in egual modo!

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Come fare yoga: praticare yoga stimola subito il cervello
  • Allenare la mente per migliorare la vita
  • Esercizi per la memoria e per una mente allenata
  • Rischi finanziari e Psicologia: la solitudine dei consumatori

Credit image: Sylvain Bourdos

Archiviato in:Apprendimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Meditazione per principianti guida

Tecniche di meditazione per principianti: guida ed esercizi

Frasi sulla considerazione di una pertsona

Frasi sulla considerazione di una persona e degli altri

Perché le persone hanno paura di idee creative

Perché le persone hanno paura di idee creative?

Categorie In Primo Piano

senno di poi

Col senno di poi: “cosa ti avevo detto io?”

Del Senno Di Poi son piene le fosse! recita un vecchio proverbio. Abbiamo la … Continua...

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: citazioni sul sorriso famose e aforismi

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Frasi sull'amicizia

Frasi sull’amicizia, aforismi, citazioni celebri belle sempre

Una raccolta di frasi sull'amicizia più belle da dedicare. La vera amicizia … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2022 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy