• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / La mente e il corpo / 10 effetti psicologici e significato del toccare una persona

10 effetti psicologici e significato del toccare una persona

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

toccare una persona

La ricerca psicologica svela che toccare una persona e quindi stabilire un contatto fisico con l’altro, può aumentare il consenso, influenzare il comportamento, l’attrazione e la potenza del segnale.

Sai cosa si nasconde dietro un contattpo fisico? Continua la lettura e scopri qualcosa di davvero insolito su questo particolare linguaggio non verbale .

Girando il mondo, fai principalmente affidamento sui tuoi occhi e le tue orecchie. Il tatto è un senso che spesso dimentichi. Ma il tocco è fondamentale anche nel nostro modo di comprendere e vivere il mondo. Il contatto fisico tra persone può scatenare curiose reazioni. Anche sfiorare leggermente la parte superiore del braccio può influenzare il nostro modo di pensare . Per dimostrarlo, ti presento i 10 effetti psicologici che rappresentano quanto sia potente toccare una persona non a sfondo sessuale.

Contenuti

  • 1. Toccare una persona effetti psicologici
  • 2. Il contatto fisico per avere aiuto
  • 3. Per avere maggiore rispetto
  • 4. Due volte è meglio di una…
  • 5. Il contatto non è accettato ovunque
  • 6. Tocca qualcuno per vendere più facilmente la tua auto
  • 7. Toccare una persona per un appuntamento
  • 8. Stabilire un contatto fisico per avere più potere
  • 9. Toccare qualcuno per comunicare
  • 10. Massaggiare una persona migliora le sue capacità di calcolo
  • Toccare gli altri “richiede tatto”

1. Toccare una persona effetti psicologici

Il contatto fisico al momento giusto può incoraggiare altre persone a restituire un oggetto smarrito. In un esperimento, gli utenti di una cabina telefonica che venivano toccati, erano più propensi a restituire il centesimo perduto da uno sperimentatore ( Kleinke, 1977) . L’azione consiteva in un semplice e leggero tocco sul braccio.

La gente “che riceve un contatto fisico” è disposta a offrire di più; toccare un cliente quando sei una cameriera ti permette di avere laute mance (Crusco & Wetzel, 1984 )…. (smetti di ridere e non essere così malizioso!).

2. Il contatto fisico per avere aiuto

Le persone sono anche più propense a fornire aiuto quando vengono toccate. In uno studio, chi subiva un contatto leggero sul braccio era più propenso ad aiutare uno sperimentatore intento a raccogliere oggetti sparsi, rispetto a chi non veniva toccato ( Gueguen, 2003 ). La percentuale delle persone disposte ad aiutare, tramite il tocco saliva dal 63% al 90%.

3. Per avere maggiore rispetto

Un contatto fisico leggero sul braccio spesso si estende più in generale al rispetto.

In uno studio di Willis e Hamm (1980) , i partecipanti vengono invitati a firmare una petizione. Mentre solo il 55% di coloro senza contatto accettano di firmare, i partecipanti che vengono toccati una volta sulla parte superiore del braccio aderiscono per ben l’81%. Un secondo studio ha chiesto alle persone di compilare un questionario. Toccare una persona per convincerla a compilare un questionario incide parecchio. L’adesione sale dal 40% al 70%.

4. Due volte è meglio di una…

Vaidis e Halimi-Falkowicz (2008) ha analizzato questo effetto tra la gente in strada per convincerla a completare un questionario. Quelli toccati due volte avevano più probabilità di completare il questionario di quelli toccati una volta. Gli effetti sono stati più forti quando gli uomini sono stati toccati da un figura femminile.

5. Il contatto non è accettato ovunque

L’accettabilità del tatto, in particolare tra gli uomini, dipende molto dalla cultura.

Quando Dolinski (2010) effettuò un esperimento di conformità in Polonia, ottenne risultati molto diversi per uomini e donne. In Polonia lo sperimentatore che chiedeva un favore agli uomini con un tocco leggero sul braccio, riceveva in cambio reazioni ostili. Questo sembra essere correlato a più alti livelli di omofobia in alcuni paesi. Le donne, tuttavia, reagivano positivamente al tatto.

6. Tocca qualcuno per vendere più facilmente la tua auto

A differenza che in  Polonia, la Francia ha una cultura del contatto molto diversa. Infatti il contatto tra due uomini è accettato senza pregiudizi consistenti. Così i ricercatori francesi Erceau e Gueguen (2007) hanno avvicinato uomini in maniera casuale in un mercato delle auto di seconda mano. Metà di loro sono stati toccati leggermente sul braccio per 1 secondo, l’altra metà no.

Coloro che sono stati toccati hanno valutato il venditore come più sincero, cordiale, onesto, gradevole e gentile. Non male per un tocco di un secondo!Posso tranquillamente dedurre che i risultati sarebbero stati molto diversi in Polonia!

7. Toccare una persona per un appuntamento

Non sarai sorpreso di sapere che gli uomini mostrano più interesse in una donna che li ha leggermente sfiorati. Ma comunque io ti propongo la ricerca:Gueguen (2010) sostiene che gli uomini fraintendono facilmente un tocco non sessuale sul braccio come una dimostrazione di interesse sessuale.

E’ più sorprendente però sapere che le donne rispondono meglio ad un tocco leggero sul braccio quando viene chiesto loro il numero di telefono da un uomo della strada ( Gueguen, 2007) . Probabilmente questo è dovuto perché le donne associano un tocco ad una maggiore dominanza dell’interlocutore.(Tieni a mente, però, che anche questa ricerca è stata fatta di nuovo in Francia!).

8. Stabilire un contatto fisico per avere più potere

Toccare comunica qualcosa di vitale su rapporti di potere. Henley (1973) ha osservato in una grande città come sono andati gli affari quotidiani di alcune persone. Coloro che tendono a toccare gli altri (rispetto a coloro che ricevono il tocco) hanno generalmente incassi più elevati. Si può dire che le persone che toccano gli altri hanno più potere nella società ( Summerhayes & Suchner 1978 ).

9. Toccare qualcuno per comunicare

Il tocco avviene in molte forme diverse e può comunicare varie e differenti emozioni. Proprio quanto può essere comunicato attraverso un solo tocco viene dimostrato da un importante studio di Hertenstein et al.(2006) .

Utilizzando solo un tocco sull’avambraccio, ai partecipanti di questo studio si è cercato di comunicare 12 emozioni diverse provenienti da un’altra persona. Il ricevente, pur non essendo in grado di vedere il tastatore, o il tocco stesso, riconosceva in maniera abbastanza accurata la rabbia, paura, disgusto, amore, gratitudine e simpatia. La precisione variava dal 48% al 83%.

Insomma si può dire che delle volte non è necessario vedere la faccia di una persona per interpretare bene il suo comportamento.

10. Massaggiare una persona migliora le sue capacità di calcolo

Prova a immaginare cosa succede se invece che toccare una persona la si massaggia…

Uno studio ha scoperto che un massaggio può aumentare le abilità matematiche del ricevente( Field, 1996). Rispetto ad un gruppo di controllo, i partecipanti che hanno ricevuto massaggi due volte alla settimana per 5 settimane non erano solo più rilassati ma svolgevano meglio i test di matematica. Ancora una volta, l’incredibile potere del tatto è dimostrata.

Toccare gli altri “richiede tatto”

Tutti questi studi si basano su un contatto ben preciso. Essere toccati può avere significati molto diversi a seconda delle situazioni, la cultura e il genere. Di solito un leggero tocco sul braccio, sulla parte superiore, è il posto più sicuro per toccare qualcuno che non conosci.

Inoltre, la ricerca ha identificato una piccola percentuale di uomini e donne che non amano per niente essere toccati durante le interazioni sociali quotidiane. Queste persone non sono in grado di rispondere positivamente in una di queste situazioni.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Massaggio Bowen: una tecnica olistica per tutti.
  • Comunicazione Efficace: 10 Comandamenti Per Sviluppare Assertività
  • Perché gli uomini hanno bisogno delle donne
  • Donne e Uomini: Differenze da Trovare nel Cervello

Credit image: Leo Fung

Archiviato in:La mente e il corpo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy