Esperimento Robbers Cave: il famoso studio sul pregiudizio e i conflitti che si originano nei gruppi di persone. L'esperimento Robbers Cave nell' Oklahoma, fatto dallo psicologo turco Muzafer Sharif nel 1952, è un classico della psicologia sociale. L'esperimento Robbers Cave dimostra quanto facilmente il gruppo adotti un’identità esclusiva e quanto velocemente tale identità possa degenerare … [Leggi di più...]
Psicologia Sociale: Lo Studio delle Interazioni Tra Noi e Gli Altri
La psicologia sociale è lo studio scientifico di come i pensieri, i sentimenti e i comportamenti delle persone sono influenzati dalla presenza reale, immaginata o implicita degli altri. Pensieri, sentimenti e comportamenti rappresentano tutte le variabili psicologiche che sono misurabili in un essere umano.
Pertanto considera il comportamento umano come influenzato da altre persone e dal contesto sociale in cui ciò avviene. Gli psicologi sociali si occupano quindi dei fattori che ci portano a comportarci in un certo modo in presenza degli altri; osservano le condizioni in cui si verificano determinati comportamenti / azioni e sentimenti.
Qui trovi la raccolta di tutti gli articoli che si occupano di questa branca della psicologia.
Conformismo: così fan tutti (come pecore)
Il conformismo e il suo oscuro potere ha un'influenza spropositata su tutti noi... è l'effetto gregge che ci coinvolge sistematicamente, un meccanismo di cui spesso e volentieri diventiamo protagonisti. Dai, non tiriamola tanto per le lunghe e ammettiamo che noi esseri umani siamo dei conformisti naturali! Ci copiamo nel vestire, nei modi di parlare, negli atteggiamenti e nel modo di pensare, … [Leggi di più...]
La tecnica di persuasione più facile da usare
La comunicazione persuasiva e le tecniche da conoscere per applicarla, sono molteplici e alcune necessitano di un'approfondita conoscenza della psicologia. Esistono tecniche di persuasione molto affascinanti su cui leggerei e scriverei per ore! Molti studi di psicologia fatti sui metodi di persuasione, sono anche stravaganti e divertenti, come per esempio l'articolo sul persuadere con le … [Leggi di più...]
Imprecando: il potere della parolaccia nella persuasione
Oggi vorrei parlarti della tecnica ancora tutta da studiare approfonditamente dell'atto del persuadere imprecando. Come sappiamo la persuasione è un'arte e usarla per influenzare il pubblico diventa indispensabile. Capita delle volte però, che nonostante si argomenti bene il nostro discorso, in maniera che sia ineccepibile e inattaccabile, il nostro tentativo di persuadere chi ci sta ascoltando … [Leggi di più...]
Essere curiosi: 4 ragioni del perché è importante la curiosità
Curiosità! L'importante è non smettere di fare domande...Non perdere mai una sacra curiosità. Albert Einstein La curiosità è ciò che caratterizza un genio. Penso non possa esistere un gigante intellettuale che non sia una persona curiosa. Se pensiamo a personaggi come Leonardo da Vinci, Nikola Tesla, Guglielmo Marconi o Rita Levi Montalcini non possiamo che constatare che fossero tutti dei … [Leggi di più...]