• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia Sociale / La tecnica di persuasione più facile da usare

La tecnica di persuasione più facile da usare

Di Alessandro Cuminetti 1 commento

tecnica di persuasione facile
È la tecnica di persuasione più facile da apprendere e conoscere. Sono stati fatti 42 studi su un numero di 22.000 persone.

La comunicazione persuasiva e le tecniche da conoscere per applicarla, sono molteplici e alcune necessitano di un’approfondita conoscenza della psicologia.

Esistono tecniche di persuasione molto affascinanti su cui leggerei e scriverei per ore! Molti studi di psicologia fatti sui metodi di persuasione, sono anche stravaganti e divertenti, come per esempio l’articolo sul persuadere con le parolacce.

Devo ammettere però che alcune delle tecniche di persuasione che ho trattato e tratterò qui su PsicoSocial.it, sono poco pratiche e di difficile applicazione sebbene degne di conoscenza. A questo punto mi sono chiesto: “esiste una tecnica di persuasione che può essere facilmente utilizzata da chiunque? in qualunque situazione?” e poi subito dopo, (non è vero mi sono prima documentato) mi sono risposto: “certo che c’è, è la tecnica del ‘ma sei libero’!”

Persuasione del ‘ma sei libero’

La tecnica di persuasione del ‘ma sei libero’, che nella psicologia anglosassone si chiama ‘But You Are Free‘ (BYAF), è basata sulla riaffermazione della libertà, delle persone che abbiamo davanti, di scegliere.

Quando si chiede alle persone di fare qualcosa, si sottolinea loro, che sono liberi di scegliere. In pratica è un’azione indiretta per dir loro: “Puoi rispondermi anche di no, ci mancherebbe. Fai una scelta in piena libertà!”.

Nel 2013 Christopher J. Carpenter ha eseguito un sorprendente studio su questa tecnica di persuasione. Sono stati analizzati 42 studi di psicologia che utilizzavano la tecnica del ‘ma sei libero’; Si è dimostrato quanto essa sia efficace in maniera eccezionale rispetto alla sua semplicità. Oltre 22.000 persone sono state testate dai ricercatori e in tutti gli studi è stato calcolato che la probabilità di risposta affermativa da parte delle persone ad una richiesta è raddoppiata!

Si è inoltre scoperto che:

  • Non è importante usare particolari parole o frasi. Gli studi hanno dimostrato che usando la frase “Ma ovviamente non ti sentire obbligato” ha funzionato bene tanto quanto “ma sei libero“. altre frasi potrebbero essere: “decidi liberamente”, “libero di dire di no”, “scegli in piena libertà” ecc.  Insomma chi più ne ha più ne metta.
  • È importante che la richiesta sia fatta faccia a faccia affinché la tecnica abbia il massimo effetto. Se la richiesta è fatta tramite mail, web, comunque stampata, il suo effetto persuasivo si riduce notevolmente sebbene non svanisca del tutto.
  •  La tecnica di persuasione BYAF è così semplice che può facilmente essere utilizzata in combinazione con altri approcci persuasivi.
  • Le persone odiano essere spinte a decidere per forza o vedere limitate le loro scelte. Reagiscono contro questo tentativo di limitazione, diventando più chiusi mentalmente. La buona persuasione consiste nell’assecondare le persone o per lo meno far credere loro di essere assecondate nelle scelte attraverso il libero arbitrio. Se il persuasore non applica queste cure nella tecnica, potrà dire addio alla persona che cerca di convincere!

Il rispetto dell’autonomia delle persone ha un “effetto collaterale” meraviglioso: quello di renderle più aperte alla persuasione.

Ltri articoli che potrebbero interessarti:

  • Come avere una mente aperta e liberarsi dai pregiudizi
  • Come usare la testa o seguire il cuore
  • Usare Facebook provoca invidia e depressione

Credit image: mag3737

Archiviato in:Psicologia Sociale

Commenti

  1. D dice

    14 Settembre 2015 alle 05:36

    Bellissimo articolo sulla persuasione,lo apprezzato molto anche per il semplice fatto che applico spessissimo con i miei clienti questa simpatica tecnica,anche se non ne conoscevo (fino ad ora) il vero potenziale.L’argomento mi interessa moltissimo e poiché il mio lavoro si basa sulla persuasione di probabili clienti,vorrei sapere qualche titolo utile da leggere per poter iniziare a migliorarmi in maniera seria e costruttiva.Ancora complimenti per l’articolo e per l’intero blog 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy