Le famiglie arcobaleno sono famiglie in cui almeno un adulto omosessuale è genitore di uno o più bambini. Le famiglie omogenitoriali sono una realtà da diversi anni in Italia. Il fatto che esse siano attualmente sprovviste di riconoscimenti e tutele giuridiche non ne ha impedito il formarsi e l'inserimento nella società di oggi. In questi mesi, con l'approdo al Senato della disegno di legge … [Leggi di più...]
Psicologia Sociale: Lo Studio delle Interazioni Tra Noi e Gli Altri
La psicologia sociale è lo studio scientifico di come i pensieri, i sentimenti e i comportamenti delle persone sono influenzati dalla presenza reale, immaginata o implicita degli altri. Pensieri, sentimenti e comportamenti rappresentano tutte le variabili psicologiche che sono misurabili in un essere umano.
Pertanto considera il comportamento umano come influenzato da altre persone e dal contesto sociale in cui ciò avviene. Gli psicologi sociali si occupano quindi dei fattori che ci portano a comportarci in un certo modo in presenza degli altri; osservano le condizioni in cui si verificano determinati comportamenti / azioni e sentimenti.
Qui trovi la raccolta di tutti gli articoli che si occupano di questa branca della psicologia.
I (big five) su cui impegnarsi: i cinque tratti di personalità
Big Five, così vengono chiamati i 5 principali tratti della personalità. Non bisogna scervellarsi o inventare formule difficili per capire che questi cinque tratti di personalità base ci influenzano e servono a comprendere gli altri anche sul posto di lavoro. Ecco come impegnarsi a fondere insieme e al meglio questi cinque aspetti del modo d'essere considerati principali. Noi esseri umani … [Leggi di più...]
Costruire un rapporto con chiunque: 3 semplici modi
Costruire un rapporto non è poi così difficile. Nulla, nella vita come negli affari, è più importante che la costruzione di relazioni. Per farlo con successo, segui questi tre passi e sarai in grado di costruire un rapporto con chiunque all'istante. Costruire un rapporto duraturo fra individui è sempre più difficile. Però non c'è niente, come nella vita e negli affari, di più importante che … [Leggi di più...]
Criminali violenti: i tratti della personalità che li rende pericolosi
Perché i criminali violenti che sono anche psicopatici sono così pericolosi? Come mai il loro cervello non impara dalle punizioni o dalle ricompense? Un nuovo studio di psicologia ha trovato delle risposte interessanti. Nello studio pubblicato da The Lancet Psychiatry , si è scansionato il cervello dei criminali violenti, alcuni dei quali erano psicopatici, altri no (Gregory et al., … [Leggi di più...]
Terapia Familiare o terapia sistemica familiare e supporto per la famiglia
La terapia familiare, nota anche come terapia sistemica, è un approccio psicoterapeutico che funziona grazie alle famiglie e permette di favorire il cambiamento. Questi cambiamenti sono visti in termini di sistemi di interazione fra ogni persona della famiglia e di rapporti familiari. Spesso capita ed è comprensibile, che in una famiglia le relazioni a volte abbiano qualche difficoltà a causa … [Leggi di più...]