• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Leadership / Parlare in pubblico con la realtà virtuale: ora è possibile con questa App!

Parlare in pubblico con la realtà virtuale: ora è possibile con questa App!

Di Gherta Lascia un commento

Ti aspetta una presentazione al lavoro? Un discorso davanti ad una platea affollata e non sai come superare la paura di parlare in pubblico ? Una nuova app Android per Google si propone di aiutarti a superare le tue paure mettendoti di fronte ad un pubblico virtuale.

Contenuti

  • Paura di parlare in pubblico
  • Realtà virtuale come terapia
  • Pubblico virtuale: come funziona

Paura di parlare in pubblico

Coloro che soffrono di stati d’ansia nel parlare in pubblico spesso cercano in tutti i modi di evitare di farlo. Spingono il collega a parlare per loro o inventano una raucedine cronica. Attraverso questa applicazione ed un cardboard ti potrai immergere nella realtà virtuale in 3D ed esercitarti con i tuoi discorsi in pubblico. Prenderai confidenza con l’immagine delle persone che ti osservano. Gradualmente riuscirai ad affrontare l’impatto con il pubblico più facilmente.

Paura di parlare in pubblico

Realtà virtuale come terapia

L’applicazione si fonda sugli studi effettuati per la cura di stati d’ansia e disturbi comportamentali attraverso la realtà virtuale. L’utilizzo terapeutico della realtà virtuale permette ai soggetti di interagire direttamente con un ambiente tridimensionale.

Un ambiente generato dal computer come se si fosse realmente al suo interno. In tal modo si lavora più facilmente per superare le emozioni suscitate da alcune particolari situazioni.

E’ un tipo di trattamento che comporta la progressiva esposizione del paziente alla situazione che crea disagio senza che essa crei un pericolo. Numerosi studi hanno già dimostrato che il trattamento è efficace per i disturbi d’ansia  proprio come, ad esempio, la paura di parlare in pubblico.

Pubblico virtuale: come funziona

Virtual speech  è il nome dell’applicazione. E’ un’app che consente di scegliere tra due scenari, una piccola sala conferenze e un grande auditorium. I membri del pubblico sono animati e il rumore ambientale simula l’esperienza di parlare su un palco. È  possibile aggiungere le proprie slide di presentazione all’interno della app in modo che si possano vedere sul grande schermo dietro di te sul palco, inoltre appare un cronometro per aiutare a tenere traccia del tempo trascorso.

L’applicazione è un buon simulatore di esperienza nel parlare davanti ad un pubblico. Puoi guardare in tutte le direzioni, esercitarti al contatto degli occhi, ignorare le distrazioni provenienti dalla folla e finire la presentazione in tempo.

La tecnologia offre un aiuto per superare le nostre paure. Perché non provare? Se hai una presentazione o un discorso sul calendario, questo è certamente un ottimo modo per far pratica. E’ ciò che più si avvicina ad un vero pubblico. Fai esercizio e in bocca al lupo!

Credit image: Maurizio Pesce

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • castello tra le nuvoleSuccesso! Perché le aspettative per il futuro battono le fantasie
  • Pragmatico definizione di persona pragmaticaPragmatico: definizione e caratteristiche di una persona pragmatica

Archiviato in:Leadership

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali 22 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo 17 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto 15 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto 13 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress 8 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Onde cerebrali e stati di coscienza

Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali

Apprendimento significativo

Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo

Cinque fasi del lutto

Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto

Categorie In Primo Piano

Cosa significa Namasté

Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto

Se ti è mai capitato di fare una lezione di yoga saprai che l'insegnante termina … Continua...

Libri da colorare per adulti antistress

Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress

Pensi che usare le matite colorate sia una prerogativa dei più piccoli o piaccia … Continua...

Frasi che fanno riflettere

Belle frasi profonde sulla vita e frasi che fanno riflettere

Mi piacciono le frasi profonde, le frasi che fanno riflettere sulla vita. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.