• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / La mente e il corpo / Distrazione: Sei distratto? Rimedi che possono servire

Distrazione: Sei distratto? Rimedi che possono servire

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

distrazione
Distrazione e recupero dell’attenzione.

Oggi scoprirai come combattere la distrazione in 4 mosse. Se ti concentri meglio, puoi avere più successo in qualsiasi cosa che fai.

La capacità di concentrazione va allenata, sopratutto negli ultimi tempi. La distrazione è costantemente in agguato in diverse situazioni.

Guardi il monitor del tuo pc come se da un momento all’altro tu debba baciarlo o addirittura caderci dentro. Sei concentrato, troppo concentrato… fai correre quelle dita sulla tastiera come se fossi Jerry Lee Lewis che suona Great Balls of Fire; Nessuna distrazione. Oggi hai quella marcia in più che ti permetterà di finire il lavoro in tempo! Quando, improvvisamente, un melodioso ding risuona per tutta la stanza: hai ricevuto la notifica di un messaggio.

Cosa fai? Continui a lavorare alacremente di tastiera o controlli quel messaggio?

La risposta a questi dilemmi è determinata da una striscia di neuroni della tua corteccia prefrontale, appena dietro la fronte. E’ il centro direzionale del tuo cervello. Uno dei suoi lavori è risolvere i conflitti e gestire in generale le priorità.

La capacità di rimanere concentrato su ciò che fai e di ignorare la distrazione fa parte delle competenze base di una mente virtuosa a cui tutti possiamo aspirare, basta esercitarsi. Sebbene essere distratti in psicologia non ha necessariamente valore negativo.

Contenuti

  • Distrazione: sinonimi e significato
  • Tu chiamala se vuoi, concentrazione!
  • 4 mosse per combattere la distrazione
  • Consapevolezza contro Distrazione

Distrazione: sinonimi e significato

Una distrazione potrebbe definirsi con semplicità così:

Un’interruzione dell’attenzione o qualcosa che distoglie l’attenzione dal compito principale.

Distrazione sinonimo

Perché questo elenco di sinonimi? Perché permette di capire quanto, a seconda del contesto, la distrazione possa avere funzioni positive o negative:

  • disattenzione
  • deconcentrazione
  • sbadataggine
  • sventatezza
  • negligenza
  • superficialità
  • noncuranza
  • trascuratezza
  • sbaglio
  • svista
  • dimenticanza
  • sottrazione
  • storno
  • divertimento
  • svago
  • passatempo

Nell’ambito della psicologia comportamentale per esempio la distrazione può essere definita in diversi modi e applicata nelle strategie di coping. Sono tecniche per distogliere l’attenzione da un fattore di stress e verso altri pensieri o comportamenti che non siano correlati al fattore di stress.

Sia negli adulti che nei bambini, la distrazione (ad esempio, concentrandosi su un oggetto esterno o immaginando un luogo pacifico) può essere utilizzata per gestire il dolore e il disagio durante le procedure mediche. Altri esempi di distrazione includono sognare ad occhi aperti; impegnarsi in attività sostitutive per tenere la mente lontana da fattori di stress.

Quindi fatte le dovute precisazioni, “concentriamoci” sulle strategie per contrastare la distrazione intesa come disattenzione.

Tu chiamala se vuoi, concentrazione!

Più concentrato sei, più successo puoi avere in qualsiasi cosa fai. Viceversa, più ti fai tentare dalla distrazione, meno riuscirai a svolgere bene i compiti che devi eseguire. Questo si applica in ogni ambito: sport, scuola, lavoro, rapporti sociali.

La concentrazione è l’ingrediente nascosto dell’eccellenza. Perché “nascosto”? Perché di solito non te ne accorgi. La mancanza di attenzione ti porta a essere propenso a vacillare in qualsiasi cosa tu stia facendo.

La capacità di mettere a fuoco è come un muscolo mentale. Più lavori su questa capacità di concentrazione, più forte diventi. E’ come se tu andassi in palestra per migliorare il tuo fisico e la tua resistenza.

La ricerca fatta da Wendy Hasenkamp ha analizzato il cervello di alcuni volontari. Essi hanno dovuto prestare attenzione al loro respiro. Non hanno cercato di controllare il loro respiro in alcun modo. Si sono semplicemente concentrati sul suo flusso naturale.

4 mosse per combattere la distrazione

In questa ricerca si è trovata la ricetta in 4 mosse per combattere la distrazione. La conseguenza di queste pratiche è il notevole miglioramento delle prestazioni mentali collegate all’attenzione:

1. Porta tutta la tua  attenzione al tuo respiro.

2. Ora fai caso a tutti i pensieri che hai, nonostante ti abbia detto di concentrarti sul respiro.

3. Sganciati da quei pensieri come se fossi una locomotiva: per andare più veloce, hai bisogno di liberarti dei vagoni.

4. Porta la tua attenzione al tuo respiro e tienila lì, sul tuo respiro.

E la prossima volta che la tua mente si allontana e ti rendi conto che stai pensando ad altro, per esempio, a ciò che mangerai a pranzo piuttosto che al tuo respiro, ripeti ancora una volta i 4 passi… e poi…ancora.

Questo è il modo per rafforzare i circuiti del cervello.

Alleni la corteccia prefrontale, la responsabile della concentrazione. Essa ti riporta a ciò che stavi facendo prima che pensassi al colore delle scarpe da mettere per uscire.

Ma questa semplice routine mentale è ingannevole: sembra più facile di quanto non sia realmente.

Prova per un minuto. Se sei come la maggior parte delle persone, scopri che è inevitabile avere pensieri che ti distraggono dal tuo respiro. E quei pensieri sono seducenti.

Consapevolezza contro Distrazione

Ci vuole consapevolezza , un’attenzione attiva a notare che la tua mente è andata alla deriva e uno sforzo mentale per riportarla al tuo respiro.

Questo allenamento mentale, se fatto con regolarità e costanza, renderà più facile combattere la distrazione; è lei la colpevole, la distrazione. Non ti permette di fare le cose che ti sei prefissato di fare.

Ti ho spiegato ciò che già migliaia di anni fa scoprirono altri uomini: per combattere ciò che ci distoglie dai nostri scopi, abbiamo bisogno delle infinite forme della meditazione, come lo yoga e i suoi benefici dimostrano.

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Diete e depressioneDieta, depressione ed effetti dell’alimentazione
  • Ipnosi8 pregiudizi a cui non credere sull’ipnosi
  • Ipocondria: paura delle malattieCos’è l’ipocondria? Conosciamo la paura delle malattie
  • Autoguarigione e autocuraIl processo di autoguarigione: guarire con la mente
  • disegno di un rinoceronte sudato su tapis roulantI benefici psicologici dell’esercizio fisico ed effetti sulla mente

Archiviato in:La mente e il corpo

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita 25 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: belle...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi sul caso della vita

Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Categorie In Primo Piano

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Ecco una lista di libri che fanno riflettere e pensare sulla proprie situazione … Continua...

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA