• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Denaro e Lavoro / La parola Gratis! Ma a quale prezzo?

La parola Gratis! Ma a quale prezzo?

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

La parola gratis

“GRATIS”, quanto ci piace questa parola? ci fa sentire bene e non ha nessun aspetto negativo. Ma a volte il GRATIS ci porta a decisioni sbagliate.

Venghino Siore e Siori…. oggi abbiamo un prezzo magico da proporvi! Un numero magico, che vi farà impazzire dal desiderio di averlo! Vi farà fare cose strane, scombinerà le vostre menti e chi più ne ha, più ne metta! Si vi sto parlando del prezzo più sbalorditivo di tutti i tempi, è lui: il GRATIS!

Immaginate di essere al mercato,  in una bancarella, un commerciante urla a squarciagola per catturare la vostra attenzione e mostrarvi due offerte allettanti.

Ora consideratele, e chiedetevi quale scegliereste:

  • Un buono regalo GRATIS da 10 Euro !
  • Un buono regalo da 20 Euro che costa 7 Euro.

Se il vostro primo istinto è stato lo stesso dei partecipanti a uno studio effettuato da Shampan’er e Ariely (2006), avete scelto la prima opzione, l’opzione gratis. Economicamente, però, questo non ha granché senso. Se guardate meglio, notate che il buono regalo da 20 Euro,  in realtà ha un migliore rapporto: effettivamente ottenete un buono gratis di 13 Euro, ma questo è mimetizzato, nascosto, dall’offerta. La parola GRATIS fa letteralmente saltare ogni piano razionale nelle nostre menti, inducendoci a un errore di valutazione.

Contenuti

  • La parola GRATIS che confonde le nostre decisioni
  • Il potere emozionale del GRATIS
  • Avere qualcosa senza pagare! (Così finisci per comprare altre cose)

La parola GRATIS che confonde le nostre decisioni

Date uno sguardo a queste due offerte e decidete quale preferite:

  • Un buono regalo da 10 € costa 1€.
  • Un buono regalo da 20 € costa 8€.

Se siete come la maggioranza delle persone (64%) nell’esperimento di Shampan’er e Ariely, avete scelto il buono regalo da 20 €.

Questa volta, avrete notato che il prezzo di ciascun buono regalo è stato aumentato di 1€. Il buono regalo da 10 € è passato da 0 € a 1 € e il buono regalo di 20 € è passato da 7 € a 8 €. Eppure, senza il potere confusionario della parola GRATIS, la maggior parte delle persone improvvisamente si rende conto che l’affare da 20 € è conveniente, e decide di pagare per un rendimento migliore.

Il potere emozionale del GRATIS

Pensate alla potenza della parola GRATIS, così devastante da farci scegliere volontariamente un affare peggiore! Perché questa parolina di 6 lettere ha un tale potere? Shampan’er e Ariely sostengono che ci sono due ragioni principali per cui “gratis” è così potente, e hanno entrambe un significato emotivo. “Gratis” ci fa sentire bene e poi non possiede alcun aspetto negativo, in fondo non c’è nulla da pagare, non abbiamo niente da perdere nel caso la nostra decisione si riveli sbagliata. Quindi, è difficile soffrire per qualcosa che è “gratis”.

Per verificare quanto il “gratis” abbia un impatto emotivo, hanno chiesto a 243 partecipanti di quantificare il raggiungimento della felicità che hanno avuto per la scelta dei seguenti affari:

  1. Una barretta di Hershey GRATIS (Hershey è una marca di cioccolato molto famosa negli USA).
  2. Una barretta di Hershey per 1 centesimo.
  3. Una barretta di cioccolato Lindt (qualità superiore) per 13 centesimi.
  4. Una barretta di cioccolato Lindt (qualità superiore) per 14 centesimi.

Dal modello dei risultati è emerso che le persone si sentono molto più felici quando la barretta Hershey è gratuita, rispetto a quando la barretta costa solo 1 centesimo in più. E le barrette Lindt? Che effetto hanno avuto? Facendo un confronto tra barrette Lindt, le persone sono solo leggermente più felici quando il cioccolato Lindt costa 1 centesimo meno. E’ eccezionale la sproporzione di felicità che si crea tra il GRATIS e l’aumento di un solo centesimo, ma questo effetto non si ripete con una barretta Lindt che costa meno dell’altra.

Avere qualcosa senza pagare! (Così finisci per comprare altre cose)

Questi risultati sono stati ben compresi e assimilati dalla pubblicità e dai professionisti del marketing per decenni. La potente leva della parola “GRATIS”  dentro l’offerta, fa in modo che i nostri acquisti siano più carichi di fascino e ci piacciano di più, anche se, a rigor di logica, non stiamo davvero ottenendo qualcosa gratuitamente.

Basti pensare all’onnipresente “prendi tre e paghi due” in ogni supermercato, in cui, non si ottiene qualcosa gratuitamente, al massimo si sta pagando la metà del prezzo.

D’altronde se metà prezzo suona bene, GRATIS non suona meglio?

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • I motivi comuni per cui si fanno scelte sbagliate
  • Come prendere una decisione importante
  • Imparare nuove parole in modo efficace e rapido

Credit image: Luca Moglia

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • diventare-un-grande-leaderDiventare un grande leader (con meno di 300 parole)
  • Gruppo di lavoro di successo: 10 consigli scientifici da usareCome gestire con successo un gruppo di lavoro: il lavoro di gruppo
  • manager orribileManager incompetente: 4 orribili qualità
  • scrivania-disordinataScrivania disordinata o ordinata: cosa è meglio per la mente?
  • psicopatici-professioniQuali sono le professioni con più psicopatici?

Archiviato in:Denaro e Lavoro

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I 12 motivi per cui sorridere fa bene 29 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Categorie In Primo Piano

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Giocare con il Pongo

Per lo sviluppo psicologico dei bambini fa bene giocare con il pongo

Non so tu, ma io mi ricordo che quando ero bambino amavo giocare con il pongo. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA