• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • La mente e il corpo
  • Psicologia Cognitiva
  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Denaro e Lavoro
  • Cyberpsicologia
  • Psicologia della felicità
  • Psicologia del Consumatore
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Psicologia e natura
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Psicologia della Pubblicità
  • Fobie
  • Psicologia della Creatività
  • Comunicazione
You are here: Home / Apprendimento / Imparare nuove parole in modo efficace e rapido

Imparare nuove parole in modo efficace e rapido

Di Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Ti piace l'articolo? Condividilo.Share on Facebook
Facebook
Share on Google+
Google+
Tweet about this on Twitter
Twitter
  • About
  • Latest Posts
Alessandro Cuminetti

Alessandro Cuminetti

Social Media Manager / Editor, fondatore di
PsicoSocial.it e AlimentazioneSportiva.it. Provo a fare il ciclista, amo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Il mio consiglio è: "Non credere mai a un dietologo grasso!"
Alessandro Cuminetti

Latest posts by Alessandro Cuminetti (see all)

  • Cos’è un’Emozione? - 16 aprile 2018
  • Fasi Dello Sviluppo Psicologico In Un Bambino - 11 febbraio 2018
  • 12 Migliori Libri Per Superare Depressione e Ansia - 8 febbraio 2018
Imparare nuove parole in modo rapido
I neuroscienziati scoprono il segreto di come fa il nostro cervello a imparare nuove parole.

Il cervello è in grado di imparare nuove parole così rapidamente perché vede la parola come fosse un unico blocco, questo è ciò che la ricerca ha scoperto.

I ricercatori hanno scoperto infatti che una piccola parte del nostro cervello è olistica ovvero sintonizzata sul riconoscimento delle parole nel loro complesso, piuttosto che considerarle come sillabe o singole lettere. Quindi una parte del cervello potrebbe fotografare le parole per riconoscerle?

Il Dottor Maximilian Riesenhuber, neuroscienziato presso il Medical Center della Georgetown University che ha condotto lo studio, ha detto:

“Noi non riconosciamo le parole rapidamente dall’ortografia o le identifichiamo come parti di parole, come alcuni ricercatori hanno suggerito.

Bensì, i neuroni in una piccola area del cervello aiutano  a fotografare l’intera parola e la sua forma – in un modo che potrebbe essere definito come dizionario visuale”

Una parte del cervello chiamata ‘area visiva del modulo parola‘ è di vitale importanza per imparare nuove parole.

Racchiusa nella corteccia visiva c’è la circonvoluzione fusiforme, un settore che ci aiuta a riconoscere i volti.

Il Dottor Riesenhuber dice:

“Un settore per una parte della fronte è selettivo permettendoci di riconoscere rapidamente le persone, e l’altra parte è selettiva per una parola intera, quindi ci aiuta a leggere in fretta.”

Imparare nuove parole

Nello studio effettuato, 25 partecipanti sono stati invitati a imparare nuove parole che erano in realtà una sciocchezza in quanto a semplicità oltre che imparare nuove parole senza senso.

I loro cervelli sono stati digitalizzati, prima e dopo l’allenamento e si è analizzato il loro cambiamento.

I risultati hanno mostrato che dopo l’apprendimento di diverse parole, la zona del cervello addetta a fotografare le forme dei vocaboli ha cominciato a rispondere anche alle parole senza senso come se fossero parole reali.

Il Dottor Laurie Glezer, tra i primi autori dello studio, sostiene che:

“Questo studio è il primo del suo genere che mostra come i neuroni cambiano sintonia con le parole apprese, dimostrando la plasticità del cervello.”

Le persone con disabilità nella lettura possono trovare più facile imparare nuove parole, secondo i dati raccolti, utilizzando le parole come figure.

Infatti il Dottor Riesenhuber è convinto che:

“Le persone che non possono imparare le parole con il sistema fonetico – che è il metodo usuale per l’insegnamento della lettura – possono imparare nuove parole come fossero un oggetto visivo; questa può essere una buona strategia per imparare nuove parole in modo efficace e rapido.

L’area che analizza la forma visiva della parola  non è interessata a come la parola suona, proprio perché in questo caso le lettere della parola sono raggruppate a unica entità.

Il fatto che questo tipo di apprendimento avvenga solo in una piccola parte del cervello è un buon esempio di plasticità selettiva del cervello “.

Lo studio è pubblicato in  The Journal of Neuroscience ( Glezer et al., 2015).

Credit image: hikingartist.com

Imparare nuove parole in modo efficace e rapido
5 (100%) 13 votes
Ti piace l'articolo? Condividilo.Share on Facebook
Facebook
Share on Google+
Google+
Tweet about this on Twitter
Twitter

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Imparare meglioCome imparare meglio: una tecnica ben conosciuta ma utilizzata poco
  • esercizio per migliorare memoriaEsercizio aerobico per migliorare memoria, ragionamento e flessibilità mentale
  • Migliori abitudini dello studente10 buone abitudini dello studente: come imparano gli studenti migliori?
  • Musica per studiareMusica Per Studiare: 10 consigli per scegliere la migliore musica per lo studio
  • Lo stress da esameCome battere lo stress da esame in 10 modi semplici

Filed Under: Apprendimento

Avatar for Alessandro Cuminetti

About Alessandro Cuminetti

Social Media Manager / Editor, fondatore di
PsicoSocial.it e AlimentazioneSportiva.it. Provo a fare il ciclista, amo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Il mio consiglio è: "Non credere mai a un dietologo grasso!"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel Blog

Segui PsicoSocial.it

  • Facebook
  • Google+
  • RSS
  • Twitter

ISCRIVITI SUBITO

Rimani sempre aggiornato con gli ultimi articoli di PsicoSocial.it

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di in...
  • Frasi Motivazionali: 100 per ricaricare la tu...
  • Curare l’ansia: imparare ad essere sere...
  • Occhi e Pupille Dilatate:10 messaggi importan...
  • Come dormire subito? 6 regole d’oro
  • Frasi Positive e d’Ispirazione sulla Vi...
  • Paura di guidare o Amaxofobia: rimedi per cur...
  • 6 Esercizi Mindfulness che puoi provare oggi

Ultimi Articoli

Cos’è un’Emozione?

Cos’è un’Emozione?

Fasi Dello Sviluppo Psicologico In Un Bambino

Fasi Dello Sviluppo Psicologico In Un Bambino

12 Migliori Libri Per Superare Depressione e Ansia

12 Migliori Libri Per Superare Depressione e Ansia

La Melatonina Peggiora La Depressione?

La Melatonina Peggiora La Depressione?

Segni di Depressione Paranoide

Segni di Depressione Paranoide

Sintomi Psicosomatici & Ansia

Sintomi Psicosomatici & Ansia

Comunicazione Efficace: 10 Comandamenti Per Sviluppare Assertività

Comunicazione Efficace: 10 Comandamenti Per Sviluppare Assertività

Paura degli Aghi: Cos’è la Belonefobia o Tripanofobia

Paura degli Aghi: Cos’è la Belonefobia o Tripanofobia

Copyright © 2018 2016 PsicoSocial.it