• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • La mente e il corpo
  • Psicologia Cognitiva
  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Denaro e Lavoro
  • Cyberpsicologia
  • Psicologia della felicità
  • Psicologia del Consumatore
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Psicologia e natura
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Psicologia della Pubblicità
  • Fobie
  • Psicologia della Creatività
  • Comunicazione
You are here: Home / Psicologia motivazionale ed emozionale / Le emozioni che proteggono mente e corpo

Le emozioni che proteggono mente e corpo

Di Alessandro Cuminetti Leave a Comment

Ti piace l'articolo? Condividilo.Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
  • About
  • Latest Posts
Alessandro Cuminetti

Alessandro Cuminetti

Social Media Manager / Editor, fondatore di
PsicoSocial.it e AlimentazioneSportiva.it. Provo a fare il ciclista, amo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Il mio consiglio è: "Non credere mai a un dietologo grasso!"
Alessandro Cuminetti

Latest posts by Alessandro Cuminetti (see all)

  • Ansia da Esame: Cos’è, come gestirla e combatterla - 12 Febbraio 2019
  • Legge di Yerkes e Dodson: stress utile alle prestazioni - 12 Febbraio 2019
  • Manie di persecuzione: come comportarsi? Sintomi e cause - 5 Febbraio 2019
Le emozioni che proteggono mente e corpo
Ecco l’emozione che protegge contro la depressione e persino contro il morbo di Alzheimer.

Un nuovo studio scopre che le emozioni che proteggono mente e corpo sono quelle positive, in particolare le sensazioni di stupore, abbassano i livelli delle citochine infiammatorie.

La ricerca suggerisce che le emozioni come quella del sentimento positivo dato dal godere della bellezza della natura o perdersi in un dipinto o in una sinfonia può aiutare a proteggere il corpo contro le malattie cardiache, l’artrite, la depressione, e anche la malattia di Alzheimer.

Il Dottor Dacher Keltner, uno degli autori dello studio, ha detto:

“Lo stupore, la meraviglia e la bellezza promuovono dei livelli elevati di citochine sane. Tutto ciò suggerisce che le cose che si fanno per vivere queste emozioni – una passeggiata nella natura, perdersi nella musica, contemplare l’arte – ha un’influenza diretta sulla salute e la speranza di vita. Sono tutte emozioni che proteggono la nostra salute.”

Emozioni che proteggono ed esperimenti

Attraverso due esperimenti diversi, 200 persone hanno riportato le loro emozioni durante il giorno, compresa la valutazione di come si sono sentiti:

  • divertimento,
  • soggezione,
  • compassione,
  • contentezza,
  • gioia,
  • amore
  • orgoglio

Le loro guance sono state anche tamponate per ottenere una valutazione della citochina, più precisamente l’interleuchina 6, che è un marker dell’infiammazione.

I risultati, pubblicati sulla rivista  Emotion , hanno dimostrato che vivere emozioni positive significa avere bassi livelli del marcatore dell’infiammazione ( Stellar et al., 2015 ).

La cosa impressionante, in particolare,è la forte associazione con livelli di citochine bassi.

Il dottor Jennifer Stellar, autore principale dello studio, ha detto:

“Impressionante è l’associazione positiva con la curiosità e il desiderio di esplorare, suggerendo che le risposte comportamentali sono molto diverse durante l’infiammazione, dove gli individui generalmente sono propensi a chiudersi nel proprio ambiente.”

Nella depressione, per esempio, le citochine pro-infiammatorie si pensa siano molto importanti, in quanto tendono a bloccare ormoni e neurotrasmettitori chiave, come la dopamina e la serotonina, che colpiscono la memoria, il sonno, l’appetito e l’umore.

Le persone che sono depresse hanno livelli più elevati di alcune citochine infiammatorie.

Lo studio non può ancora dirci che cosa causa cosa, però, come il dottor Stellar ha spiegato:

“E’ possibile che avere meno citochine in circolo nel corpo faccia sentire alle persone più emozioni positive, o che il rapporto sia bidirezionale.”

Tuttavia, questo è uno dei primi studi che collegano un’emozione positiva a una maggiore spinta delle difese del corpo contro sia la malattia mentale e quella fisica.

Credit image: Kris Williams

Le emozioni che proteggono mente e corpo
4 (79.23%) 26 votes
Ti piace l'articolo? Condividilo.Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Bimbo con ciuccio a forma di baffiLa stagione di nascita influenza l’umore da adulti
  • Il rimpianto condiziona il tuo futuroRimpianto: ecco perché condiziona il tuo futuro…sempre!
  • Nelson MandelaNelson Mandela era l’apice della psicologia umana?
  • Intelligenza Emotiva: la forza di conoscere le nostre emozioni e quelle altruiIntelligenza Emotiva: La Nostra Sensibilità – Daniel Goleman
  • fiducia-abitudineLa fiducia aumenta con l’abitudine

Filed Under: Psicologia motivazionale ed emozionale

Avatar for Alessandro Cuminetti

About Alessandro Cuminetti

Social Media Manager / Editor, fondatore di
PsicoSocial.it e AlimentazioneSportiva.it. Provo a fare il ciclista, amo il cibo sano e la natura da vivere. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Il mio consiglio è: "Non credere mai a un dietologo grasso!"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca nel Blog

Segui PsicoSocial.it

  • Facebook
  • RSS
  • Twitter

ISCRIVITI SUBITO

Rimani sempre aggiornato con gli ultimi articoli di PsicoSocial.it

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di in...
  • Frasi Motivazionali: 100 Aforismi Per Ricaric...
  • Combattere l’ansia: rimedi per controll...
  • Come dormire subito? 6 regole d’oro
  • Frasi Sulla Vita Positive e d’Ispirazio...
  • Pupille Dilatate o Piccole:10 Messaggi Import...
  • Elenco degli Stereotipi di Genere
  • Paura di guidare o Amaxofobia: rimedi per cur...

Ultimi Articoli

Ansia da esame

Ansia da Esame: Cos’è, come gestirla e combatterla

Legge di Yerkes e Dodson

Legge di Yerkes e Dodson: stress utile alle prestazioni

Manie di persecuzione

Manie di persecuzione: come comportarsi? Sintomi e cause

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Introversione: Le Caratteristiche Di Una Persona Introversa

Introversione: Le Caratteristiche Di Una Persona Introversa

Frasi sul tempo e la vita

Frasi Sul Tempo E La Vita: Riflessioni sull’Esistenza

Yoga Per Bambini: Benefici nel Praticarlo Fin da Piccoli

Yoga Per Bambini: Benefici Per i Piccoli

Bulimia Sintomi e Conseguenze, Trattamento

Bulimia Sintomi e Conseguenze: Diagnosi e Trattamento

Copyright © 2019 2016 PsicoSocial.it