• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / La mente e il corpo / Dieta, depressione ed effetti dell’alimentazione

Dieta, depressione ed effetti dell’alimentazione

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Dieta depressione effetti
Ecco come una variazione sulla tua dieta potrebbe bastare per ridurre il rischio di depressione.

Dieta e depressione sembrano essere strettamente collegati. La nostra dieta mediterranea che prevede verdura, legumi e frutta può prevenire la depressione , questo è ciò che uno studio ha scoperto.

Per vedere i benefici della dieta sulla depressione, le persone hanno dovuto apportare solo piccole modifiche a ciò che mangiavano.

Gli scienziati che hanno eseguito le ricerche ritengono che la depressione potrebbe essere causata anche dalla mancanza di nutrienti essenziali.

Contenuti

  • Dieta Depressione: cosa si è scoperto sull’alimentazione
  • Piccoli cambi delle abitudini alimentari aiutano contro la depressione

Dieta Depressione: cosa si è scoperto sull’alimentazione

Depressione e alimentazione sembrano avere un rapporto più stretto di ciò che si pensava fino a poco tempo fa.

Lo studio ha preso in esame 15.093 persone che sono state seguite per più di 10 anni.

Le persone che consumavano più frutta a guscio, mangiavano più frutta e verdura sono quelle che si avvicinavano di più allo standard della dieta mediterranea.

Le persone che mangiavano più carne e dolci sono state considerate come persone che più si allontanavano dal regime di dieta sana.

I benefici della dieta sono attribuibili ai livelli più elevati di omega 3 e altri nutrienti essenziali presenti nei cibi sani.

Questi alimenti hanno un concreto effetto calmante considerati a tutti gli effetti cibi contro l’ansia .

Il dottor Almudena Sánchez-Villegas, che ha guidato la ricerca, sostiene:

Capire come la nutrizione svolga un ruolo importante nella salute mentale di ogni individuo è un fattore chiave, poiché alcuni modelli alimentari potrebbero proteggere la nostra mente più di altri.

Le diete ricche di nutrienti sani sono tutte associate ai benefici per la salute fisica. Ora, analizzandole più nel dettaglio, scopriamo che potrebbero avere un effetto positivo sulla nostra salute mentale.

Il ruolo protettivo è dato dalle loro proprietà nutrizionali, le  noci, le mandorle, i pistacchi, i legumi, la frutta e la verdura (tutte fonti di omega 3, acidi grassi, vitamine e minerali) potrebbero davvero ridurre il rischio di depressione.

Piccoli cambi delle abitudini alimentari aiutano contro la depressione

Sono bastati piccoli accorgimenti nella dieta, le piccole modifiche alle abitudini alimentari sbagliate sono state sufficienti a ridurre il rischio di depressione.

Il Dottor Sanchez-Villegas spiega:

Esiste sempre un effetto soglia*.

La differenza evidente tra gli individui si verifica quando i partecipanti iniziano a seguire una dieta più sana.

Il rispetto moderato a questi modelli alimentari sani è associato ad una riduzione importante del rischio di sviluppare la depressione.

Però in alcuni individui il beneficio aggiuntivo è nullo, questo succede quando i partecipanti si attengono in maniera più assidua alla dieta sana.

Quindi una volta che la soglia è raggiunta, sebbene i partecipanti siano stati più ligi alla loro dieta e abbiano mangiato più sano, non è evidente un’ulteriore diminuzione del rischio di depressione.

Questo modello di dose-risposta è compatibile con l’ipotesi che l’assunzione ideale di alcuni nutrienti e cibi, possono giocare un ruolo importante nel fattore di rischio di una depressione futura.

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista BMC Medicine (Sánchez-Villegas et al., 2015).

*Effetto soglia: ciascun organismo presenta una “predisposizione”, non sempre osservabile in modo diretto, ad esprimere il carattere. Tali fenotipi possono essere descritti come caratteri a variazione continua; con valori individuali di suscettibilità o rischio di manifestazione. Una suscettibilità superiore al valore soglia determina la manifestazione del carattere; una suscettibilità inferiore non ne implica necessariamente la manifestazione.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Invecchiamento cerebrale: la dieta che lo rallenta
  • Stupore: emozione che protegge mente e corpo
  • Migliorare l’umore, stimolare l’ energia vitale e ridurre la tensione

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • neonato che poppa dal senoAllattamento al seno: i vantaggi si scoprono a 30 anni di età
  • Ipocondria: paura delle malattiePaura delle Malattie: cos’è l’ipocondria?
  • mente-tranquilla-relaxCome rilassare la mente: mente tranquilla in 5 modi veloci
  • Autoguarigione e autocuraAutoguarigione: guarire con la mente una malattia
  • scultura di due mani che si sfiorano10 effetti psicologici e significato del toccare una persona

Archiviato in:La mente e il corpo

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo 17 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto 15 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto 13 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress 8 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Belle frasi profonde sulla vita e frasi che fanno riflettere 1 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Apprendimento significativo

Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo

Cinque fasi del lutto

Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto

Cosa significa Namasté

Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto

Categorie In Primo Piano

Libri da colorare per adulti antistress

Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress

Pensi che usare le matite colorate sia una prerogativa dei più piccoli o piaccia … Continua...

Frasi che fanno riflettere

Belle frasi profonde sulla vita e frasi che fanno riflettere

Mi piacciono le frasi profonde, le frasi che fanno riflettere sulla vita. … Continua...

Coraggio

Coraggio: cos’è, definizione, significato in psicologia

Sentire la parola coraggio, solitamente ci porta a visualizzare situazioni di … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.