• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Sindromi, disturbi e malattie / Alzheimer: il curioso test del burro di arachidi

Alzheimer: il curioso test del burro di arachidi

Di Alessandro Cuminetti 1 commento

alzheimer-burro-di-arachidi
C’è un nuovo test per scoprire l’Alzheimer: basta un cucchiaio di burro di arachidi e un righello.

Ecco che gli Americani se ne sono inventata un’altra: i ricercatori dell’Università della Florida stanno sviluppando un nuovo test per diagnosticare la malattia di Alzheimer facendo uso solo di un righello e un cucchiaino di burro di arachidi (Stamps et al, 2013).

Il test si basa sulle precedenti ricerche che hanno evidenziato il fatto che le prime aree del cervello ad essere colpite dall’Alzheimer sono quelle dell’olfatto.

Ma come funziona di preciso il curioso test che serve a diagnosticare la malattia dell’Alzheimer?

Contenuti

  • Alzheimer e test dell’olfatto
  • Scoperte curiose

Alzheimer e test dell’olfatto

Nel test, il paziente chiude una narice lasciando libera l’altra e un cucchiaino di burro di arachidi viene spostato verso l’alto avvicinandolo al naso, mentre respira normalmente.Questo processo viene ripetuto per l’altra narice.

Viene utilizzato il burro di arachidi perché negli Stati Uniti è un odore ben noto, quindi difficile da confondere con qualsiasi altra cosa.

Qui in Italia potremmo utilizzare altri prodotti. Che dite di avvicinarsi al naso una cucchiaiata di Gorgonzola? è abbastanza riconoscibile come odore? O forse sarebbe meglio una tazzina di un buon caffè?

Comunque abbandono la ricerca degli odori nostrani e proseguo con le scoperte interessanti…

Scoperte curiose

Nello studio, si è visto che le persone senza alcun problema cognitivo sentivano l’odore del burro di arachidi, a una distanza media di 17 centimetri dalla narice di sinistra. Tuttavia, quelli con sospetta malattia di Alzheimer non sentivano l’odore del burro di arachidi se non a  cinque centimetri di distanza, sempre dalla narice sinistra.

annusare

Credit image: University of Florida

Questa differenza di olfatto nei sospetti malati di Alzheimer però, si è notata solo quando hanno respirato attraverso le narici sinistre. La percezione dell’odore nelle narici destre da parte dei “non sani” è stata la stessa di chi era reputato sano.

Ma questa narice sinistra cos’ha di tanto diverso dalla destra? Ci arriviamo subito:

  •  La rete olfattiva si trova soprattutto nella metà sinistra del cervello. E’ l’emisfero sinistro che spesso degenera più di quello destro nella malattia di Alzheimer.
  • A differenza degli altri sensi, gli odori rilevati dalla narice sinistra vengono trattati prevalentemente dal lato sinistro del cervello.

Il test sull’Alzheimer potrebbe fornire una soluzione più economica e facile. Spesso gli altri metodi per rilevarlo si rivelano spesso costosi o invasivi.

La sfida, però, è capire se si può distinguere tra il morbo di Alzheimer o altri tipi di demenza. Infatti anche altre forme di demenza possono causare problemi di l’olfatto.

PS: il test non è stato completamente studiato e approfondito. Non è stato progettato per l’uso domestico. Inoltre la presenza di differenze nel senso dell’olfatto tra una narice e l’altra sono molto comuni.

Nota: se mastichi l’inglese e ti interessa conoscere più nel dettaglio come funziona il test qui c’è il link: PDF di Richard L. Doty.

Altri articoli che potrebbero piacerti:

  • Alzheimer cause scatenanti della malattia di Alzheimer e ansia
  • Curcuma e Alzheimer : spezia che aumenta la memoria in sei ore
  • 6 consigli per sviluppare la curiosità
  • Curiosità: 4 ragioni del perché è importante essere curiosi

Credit image: Vicki C 

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • ADHD InquinamentoADHD: enorme aumento per l’inquinamento ambientale
  • Sintomi dell'ansiaSintomi dell’ansia: stati ansiosi, disturbi, cause
  • IperattivitaIperattività e sindrome ADHD in bambini e adulti
  • Alzheimer cause scatenanti della malattia di Alzheimer e ansia
  • Depressione Sintomi Fisici e MentaliCome riconoscere i sintomi fisici e mentali della depressione

Archiviato in:Sindromi, disturbi e malattie

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Trackback

  1. Declino cognitivo: il falso mito della vecchiaia | Psicofisico ha detto:
    12 Marzo 2014 alle 21:24

    […] ad eccezione di vere e proprie malattie come l’Alzheimer, gli scienziati hanno scoperto solo che il cervello cambia con l’età, ma ancora non è stato […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita 25 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose 1 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: belle...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Frasi sul caso della vita

Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

Categorie In Primo Piano

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Ecco una lista di libri che fanno riflettere e pensare sulla proprie situazione … Continua...

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Sorridere fa bene

I 12 motivi per cui sorridere fa bene

Ci sono così tanti benefici nell'atto di sorridere e in esso si può trovare … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA