• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Info su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Sviluppo Del Bambino / I benefici fisici ed emotivi dello Yoga per bambini

I benefici fisici ed emotivi dello Yoga per bambini

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Yoga Per Bambini: Benefici nel Praticarlo Fin da Piccoli
Posizioni yoga per bambini. Come insegnare yoga ai bambini grazie a istruttori appassionati.

Lo Yoga è diventato molto comune per gli adulti, ma considerare di condividere questa pratica con i nostri figli non è una brutta idea. Lo Yoga per bambini può aiutare in modo significativo i bimbi e se vogliamo, forse, anche più di quanto lo faccia per gli adulti. Ho voluto condividere con te aspetti e benefici degli esercizi yoga per  bambini che troverai qui di seguito.

Fare Yoga si rivela uno stimolo efficace per far crescere il bimbo sia dal punto di vista fisico che emotivo. Inoltre che siano psicomotricità o Yoga, queste attività alimentano la socialità in un contesto di gioco.

Contenuti

  • 1. Lo yoga non mette in competizione
  • 2. Lo yoga per bambini insegna l’auto-accettazione
  • 3. Namaste: la mia luce saluta la tua luce
  • 4. Lo yoga per bambini insegna loro sane abitudini
  • 5. Focalizzare un obiettivo
  • 6. Lo yoga insegna tecniche per calmarsi
  • 7. I bambini imparano la consapevolezza di sé attraverso lo yoga
  • 8. Lo yoga promuove un approccio mentale positivo del bambino

1. Lo yoga non mette in competizione

Per come oggi il mondo è diventato, sembra che ognuno faccia a gara per sentirsi migliore e ottenere il massimo in ogni contesto. Lo yoga insegna ai bambini che i loro corpi sono diversi; corpi diversi, teste diverse, azioni diverse fanno cose diverse e tutti loro interagiscono. Non c’è qualcuno migliore o peggiore di un altro nello yoga; stiamo solo esplorando i nostri corpi e imparando da loro, nel nostro modo, che è esclusivo. Lo yoga insegna veramente ad essere consapevoli del proprio corpo.

2. Lo yoga per bambini insegna l’auto-accettazione

Oltre ad insegnare ai bambini l’opportunità di imparare qualcosa che non ha nulla a che vedere con la competizione, serve ad altro; insegna ai bambini ad accettare e ad amare se stessi così come sono. È una pratica di contrasto a quel tipo di società che invia così tanti messaggi di inadeguatezza. Lo yoga insegna ai bimbi ad amarsi.

Fornisce ai bambini gli strumenti per combattere i crescenti sentimenti di insicurezza che arrivano durante gli anni dell’adolescenza e oltre.

3. Namaste: la mia luce saluta la tua luce

Lo yoga inizia sempre con il saluto Namaste e insegna l’accettazione e la tolleranza degli altri. Nella pratica dello yoga, i bambini imparano presto nella vita che tutti gli esseri viventi devono essere amati e rispettati così come sono; si contribuisce così a creare comunità locali più pacifiche e un mondo con un futuro di pace. Viene stimolato il comportamento prosociale .

4. Lo yoga per bambini insegna loro sane abitudini

Qualsiasi programma formativo che preveda esercizi durante l’infanzia è un’ottima scelta. Gli esercizi Yoga per bambini aiutano a renderli fisicamente attivi e in buona salute. Ma lo yoga è un insieme di insegnamenti di abitudini salutari che non si limita all’esercizio fisico. Aiuta anche ad avere un approccio sano con l’alimentazione; insegna e migliora la capacità di calmarsi e concentrare la mente grazie a esercizi di rilassamento.

5. Focalizzare un obiettivo

Viviamo in un mondo di distrazioni. È sempre più lampante come i bambini sembrino incapaci di concentrarsi su qualsiasi cosa per un lungo periodo di tempo. Lo yoga può aiutare nel migliorare l’attenzione. Insegna ai bambini ad essere presenti e a concentrarsi sulla loro respirazione.

Assimilano come il respiro può aiutarli durante il giorno, in qualsiasi situazione. Imparano a concentrarsi sulle posizioni yoga. Scoprono il corretto allineamento del corpo e, così facendo, imparano a concentrarsi sui loro corpi e su come funzionano, guidando ogni arto o parte del corpo attraverso le sfumature delle diverse posture.

6. Lo yoga insegna tecniche per calmarsi

I bambini spesso sfogano la loro frustrazione piangendo e facendo i capricci. Quando questo comportamento diventa qualcosa di più che il semplice capriccio, lo Yoga può fornire delle soluzioni. Quando apprendono tecniche e strumenti di respirazione sani per concentrare la mente, iniziano a imparare come applicare quegli strumenti nella vita quotidiana. Tramite il gioco della concentrazione imparano a reagire in modo appropriato a qualsiasi situazione.

7. I bambini imparano la consapevolezza di sé attraverso lo yoga

Tramite le posizioni Yoga i bambini imparano di più sui loro corpi e di cosa sono capaci. Imparano molto sulla loro mente e su come possono influenzare non solo i loro atteggiamenti e approcci alla vita, ma anche gli atteggiamenti degli altri.

Tramite la consapevolezza dei propri pensieri imparano a reagire in modi diversi a qualsiasi situazione. Questa consapevolezza di come corpo, mente e spirito lavorano insieme, aiuta i bambini a diventare adulti più fiduciosi, gentili e responsabili.

Ti potrebbe interessare anche: Hatha Yoga per aumentare memoria e attenzione .

8. Lo yoga promuove un approccio mentale positivo del bambino

I benefici menzionati sopra creano una forza eterogenea ma indispensabile. Quando i bambini imparano ad accettare e ad amare se stessi per quello che sono; a vedere il bene negli altri; focalizzare l’attenzione; a calmare le loro menti, e ad essere consapevoli delle loro capacità innate, apprendono gli strumenti per la resilienza.

È più probabile che siano positivi e ottimisti riguardo alla vita e alle loro abilità; e si spera, avranno meno probabilità di soccombere all’ansia, alla depressione e ad altri problemi di salute mentale oggi molto diffusi.

Una tra le cose più importanti che lo yoga insegna ai bambini è che il rilassamento non è solo permesso; è incoraggiato. Rilassarsi non è facile e imparare a rilassarsi richiede pratica. Lo yoga offre spazio alla mente per rallentare e stabilizzarsi.

Oggi il mondo è frenesia! Ai bambini viene ribadito di essere impegnati e produttivi. Le loro piccole menti saltano da un’attività all’altra per tutto il giorno, spesso fino a quando non vanno a dormire. Lo yoga insegna ai bambini che non deve essere sempre così.

Se i bambini possono imparare a rilassarsi e a stare calmi, saranno in grado di gestire meglio gli stress e le pressioni che inizieranno a colpirli man mano che la vita procede e si cresce.

I bambini sono in realtà yogi naturali. La loro innata fiducia negli altri, unita alla loro mancanza di inibizioni, permette loro di ricevere gli insegnamenti dello yoga più facilmente. Gli adulti hanno molto da imparare dal modo in cui i bambini ricevono lo yoga!

Se possiamo guidarli  e soprattutto se provano interesse in questa pratica, non solo ne trarranno beneficio, ma lo apprezzeranno immensamente dopo.

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Fasi dello sviluppo psicologico in un bambinoPsicologia del bambino e fasi dello sviluppo psicologico del bambino

Archiviato in:Sviluppo Del Bambino

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali 22 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo 17 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto 15 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto 13 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress 8 Gennaio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di co...
  • Aforismi motivanti contro le avversità: frasi...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Onde cerebrali e stati di coscienza

Delta, theta, alfa, beta e gamma: stati di coscienza e onde cerebrali

Apprendimento significativo

Come creare e mettere in pratica l’apprendimento significativo

Cinque fasi del lutto

Elaborazione e accettazione del dolore della perdita: le cinque fasi del lutto

Categorie In Primo Piano

Cosa significa Namasté

Cosa significa namasté, definizione della parola e significato del saluto

Se ti è mai capitato di fare una lezione di yoga saprai che l'insegnante termina … Continua...

Libri da colorare per adulti antistress

Libri da colorare per adulti: album e disegni antistress

Pensi che usare le matite colorate sia una prerogativa dei più piccoli o piaccia … Continua...

Frasi che fanno riflettere

Belle frasi profonde sulla vita e frasi che fanno riflettere

Mi piacciono le frasi profonde, le frasi che fanno riflettere sulla vita. … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.