• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Psicologia Cognitiva / Ragionamento morale: più è elevato, maggiore è la materia grigia del cervello

Ragionamento morale: più è elevato, maggiore è la materia grigia del cervello

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Ragionamento morale: più è elevato, maggiore è la materia grigia del cervello
Le persone con i livelli più elevati di ragionamento morale hanno un maggior volume di materia grigia nella corteccia prefrontale del cervello.

Un nuovo studio rileva che le persone con alti livelli di ragionamento morale hanno un maggiore sviluppo in volume di materia grigia nelle regioni del cervello legate al comportamento sociale, al processo decisionale e di trasformazione dei conflitti, rispetto a coloro con bassi livelli di ragionamento morale.

Hengyi Rao, un professore assistente di ricerca insieme ai colleghi dell’Università di medicina Perelman della Pennsylvania del polo Neuroscience Neuroimaging Center, hanno pubblicato le loro interessanti conclusioni sulla rivista PLoS One.

Che cos’è il ragionamento morale

Il ragionamento morale è definito come un processo di pensiero in cui gli esseri umani si impegnano a determinare ciò che è giusto e sbagliato in una data situazione.

La ricerca a metà del ventesimo secolo condotta dallo psicologo Lawrence Kohlberg ha rivelato che la funzione cognitiva degli esseri umani è studiabile come uno sviluppo per stadi. Lo sviluppo morale ha dei “livelli”, in parte geneticamente fondati, che ogni persona deve necessariamente superare per progredire moralmente.

Ma secondo Rao e colleghi, nessuno studio aveva osservato le strutture cerebrali coinvolte in ogni fase del ragionamento morale.

Il team ha deciso di colmare questa lacuna nella ricerca, iscrivendo 67 studenti di età compresa tra i 24 e i 33 anni facenti  parte dei Master of Business Administration (MBA), un programma della Wharton School della University of Pennsylvania.

Gli Studenti del MBA sono i candidati ideali per questo lavoro, perchè alla Wharton si affrontano le questioni del processo decisionale morale e motivazionale

dice la coautrice dello studio Diana Robertson.

Si è voluto verificare se la fase del ragionamento morale si riflette nell’architettura cerebrale strutturale.

Più materia grigia nella corteccia prefrontale negli studenti con maggiore ragionamento morale

Tutti gli studenti hanno dovuto completare il Defining Issues Test, che cerca di identificare i modelli di pensiero, o lo schema cognitivo che una persona sta usando durante ragionamento morale.

Per la prova, a ogni studente è stato presentato un dilemma morale, come il suicidio medico-assistito. Sono state poi date 12 motivazioni per ogni dilemma ed è stato chiesto di selezionare quelle più rilevanti.

Agli studenti sono stati poi assegnati uno dei sette gruppi di schemi cognitivi in ​​base alle loro scelte, e ogni gruppo rappresenta crescenti livelli di ragionamento morale.

Successivamente, i cervelli degli studenti sono stati digitalizzati tramite risonanza magnetica ( MRI ), che consente ai ricercatori di determinare le strutture cerebrali legate ad ogni livello di ragionamento morale.

L’esperimento

Tutti gli studenti hanno preso parte ad un test della personalità, in seguito sono stati assegnati a uno dei cinque gruppi: nevroticismo, estroversione, apertura all’esperienza, coscienziosità e piacevolezza.

Rispetto a studenti che avevano bassi livelli di ragionamento morale (definiti come soggetti che non hanno ancora raggiunto il livello “postconvenzionale” del ragionamento morale), gli studenti che avevano alti livelli di ragionamento morale hanno mostrato un aumento del volume della materia grigia nella corteccia prefrontale del cervello – la zona responsabile della mediazione dei pensieri contrastanti.

Inoltre, il team ha scoperto che gli studenti che hanno avuto punteggio più alto nell’apertura all’esperienza e più basso nella nevrosi, avevano più probabilità di avere livelli più elevati nello sviluppo morale.

Commentando i risultati, Rao ha detto:

“Questa ricerca aggiunge un’indagine delle differenze individuali dello sviluppo morale all’argomento in continua evoluzione delle neuroscienze.

Gli attuali risultati forniscono la prova iniziale della  differenza cerebrale strutturale basata sulle fasi del ragionamento morale proposti da Lawrence Kohlberg decenni fa. Tuttavia, ulteriori ricerche saranno necessarie per determinare se questi cambiamenti sono la causa o l’effetto di più elevati livelli di ragionamento morale. “

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Coraggio: cos’è, definizione, significato in psicologia
  • Frasi di Incoraggiamento – Parole di conforto e consolazione
  • Frasi ad effetto: le frasi d’impatto brillanti
  • Frasi sullo studio per aiutare la motivazione allo studio
  • Esercizio aerobico per migliorare memoria, ragionamento e flessibilità mentale

Credit image: vassilis galopoulos

Archiviato in:Psicologia Cognitiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy