• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Comunicazione
  • Gestire le emozioni

Perché le persone hanno paura di idee creative?

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Perché le persone hanno paura di idee creative

Creatività e idee creative sono spesso rifiutate a favore della conformità e dell'uniformità. Creatività e persone si confrontano di continuo come in una sfida a braccio di ferro. La società crede davvero nel valore dei creativi? La gente in diversi settori, dice spesso di volere persone più creative, si aspetta idee e soluzioni più estrose, ma sarà proprio così? Per esempio, prendiamo gli … [Leggi di più...]

Archiviato in:Psicologia della Creatività

Nostalgia significato e perché favorisce la creatività

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Nostalgia e psicologia

Una nuova ricerca scopre che la nostalgia aumenta e favorisce la creatività migliorando la fantasia sia per chi scrive che per gli artisti in generale. La nostalgia non dev'essere per forza un stato d'animo negativo. Presto scoprirai come può servirti se hai a che fare con lavori creativi. Sei uno scrittore, un pittore, un musicista o compositore e la tua musa ispiratrice se n'è andata e non … [Leggi di più...]

Archiviato in:Psicologia della Creatività

Stimolare La Creatività Nei Gruppi: Brainstorming Creativo ed Efficace.

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Stimolare la creatività nei gruppi

Per stimolare la creatività nei gruppi il brainstorming tradizionale sembra essere inefficace anche se si può migliorare il processo mentale per produrre idee di qualità più alta ed efficaci. Il brainstorming utilizzato da molti anni, si è confermato come metodo molto conosciuto per generare in un gruppo di lavoro nuove idee, soprattutto nel mondo del business . Questo nonostante molti studi … [Leggi di più...]

Archiviato in:Psicologia della Creatività

Colorare antistress che stimola il nostro cervello

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Provare per credere! Colorare ha un impatto incredibile sulla tua mente e può influenzare le tue emozioni. Spesso l'atto di colorare è associato all'infanzia e così crescendo, i nostri pastelli, pennarelli e matite colorate fanno posto a evidenziatori e penne. E invece ciò che si sta scoprendo è che colorare è un antistress e può essere molto utile per gli adulti. Dal momento che colorare ha un … [Leggi di più...]

Archiviato in:Psicologia della Creatività

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Meditazione per principianti guida

Tecniche di meditazione per principianti: guida ed esercizi

Frasi sulla considerazione di una pertsona

Frasi sulla considerazione di una persona e degli altri

Perché le persone hanno paura di idee creative

Perché le persone hanno paura di idee creative?

Categorie In Primo Piano

senno di poi

Col senno di poi: “cosa ti avevo detto io?”

Del Senno Di Poi son piene le fosse! recita un vecchio proverbio. Abbiamo la … Continua...

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: citazioni sul sorriso famose e aforismi

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Frasi sull'amicizia

Frasi sull’amicizia, aforismi, citazioni celebri belle sempre

Una raccolta di frasi sull'amicizia più belle da dedicare. La vera amicizia … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2022 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy