• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Comunicazione
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Denaro e Lavoro / Quali sono le professioni con più psicopatici?

Quali sono le professioni con più psicopatici?

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

psicopatici-professioni
Psicopatici che hanno successo nelle loro professioni: esistono davvero?

Quali sono le professioni con più psicopatici? Continua a leggere e lo capirai!

Gli psicopatici non sono alieni o personaggi di film. Sono i nostri colleghi e vicini di casa. Se pensi di essere in grado di riconoscere subito una personalità del genere, ripensaci. Nella vita reale, la forza lavoro è piena di psicopatici, soprattutto per determinate occupazioni.

Secondo un sondaggio condotto dallo psicologo Kevin Dutton ( con tutto il rispetto anche lui ha quell’aria vagamente psicopatica), chiamato “I grandi psicopatici Inglesi” sono state elencate le 10 professioni con il maggior numero di psicopatici.

Contenuti

  • Le professioni con più psicopatici
  • Le professioni con meno psicopatici
  • Lavoratori e professionisti di successo?

Le professioni con più psicopatici

  1. CEO (Chef Executive Officer) qui in Italia lo chiamiamo Amministratore Delegato… (Marchionne vi dice qualcosa?)
  2. Avvocato
  3. Media (TV / Radio)
  4. Agente di vendita
  5. Chirurgo
  6. Giornalista
  7. Agente di polizia
  8. Persone del clero
  9. Chef
  10. Funzionari pubblici

Le professioni con meno psicopatici

  • Assistente medico
  • Infermiera
  • Terapeuta
  • Artigiano
  • Estetista / Parrucchiera / Nail Artist
  • Persone nel volontariato
  • Insegnante
  • Artista Creativo
  • Medico
  • Ragioniere

Anche se la gente fa l’associazione di idee che “psicopatici” significhi assassini, molte persone con queste tendenze non sono dei criminali.

Caratteristiche

Alcune delle caratteristiche degli psicopatici

  • Sicuri di sé
  • Freddezza
  • Manipolatori
  • Senza timore, impavidi
  • Affascinanti
  • Mantengono la calma sotto pressione
  • Egocentrici
  • Spensierati

Se si guarda l’elenco delle professioni, allora si può dedurre che queste caratteristiche in determinati contesti, potrebbero essere utili.

Questo non significa che ogni amministratore delegato o avvocato abbia un comportamento antisociale, con mancanza di empatia e di rimorso, soffra di egocentrismo e ami l’inganno. Né che avere tendenze psicopatiche,  sia utile in qualsiasi delle professioni elencate sopra…(anche se non lo escludo!).

Piuttosto, c’è una sovrapposizione tra i tratti della personalità psicopatica e le tipologie di persone che si dedicano a queste professioni e lavori.

Lavoratori e professionisti di successo?

Avete letto con attenzione le caratteristiche  principali degli psicopatici? State pensando che il vostro capo o un collega corrisponda a uno psicopatico? Se è così, vi dico subito che in effetti alcune persone sostengono che una personalità di questo tipo, nell’ambito professionale, sia un vantaggio. È possibile che la scalata verso il successo professionale implichi l’adozione di una personalità psicopatica, per cui è possibile anche che ci siano degli “psicopatici di successo”!

Ma molti psicologi si sono chiesti: “esistono davvero individui che si possono definire psicopatici di successo?”

La ricerca psicologica ha confermato che chi soffre di questo disturbo, generalmente ha la tendenza a peggiorare e sgretolare tutto ciò che sia associato al successo: i suoi rapporti interpersonali sono peggiori, guadagnano meno soldi, in genere non raggiungono uno status economico elevato e inoltre spesso applicano decisioni immorali (Stevens et al., 2012).

Forse lo standard dello “psicopatico di successo” dovrebbe essere meno sopravvalutato. Dovremmo forse essere stupiti e preoccupati che qualcuno con assenza di paura, con un processo cognitivo che facilita la scelta immorale e borioso, possa ricoprire ruoli importanti ed essere percepito come un professionista rispettato.

Ma in fondo Alexis de Tocqueville aveva ragione:

Ciò che si deve temere, non è tanto la vista dell’immoralità dei grandi, quanto la vista dell’immoralità che conduce alla grandezza.

Altri articoli che potrebbero interessarti:

  • Criminali violenti: i tratti della personalità che li rende pericolosi
  • Terapia pcc: in cosa consiste la psicoterapia cognitivo comportamentale
  • La tristezza è l’emozione che dura 240 volte più delle altre
  • Disturbo Narcisistico di Personalità: io sono superiore

Credit image: Victor1558 

Archiviato in:Denaro e Lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Meditazione per principianti guida

Tecniche di meditazione per principianti: guida ed esercizi

Frasi sulla considerazione di una pertsona

Frasi sulla considerazione di una persona e degli altri

Perché le persone hanno paura di idee creative

Perché le persone hanno paura di idee creative?

Categorie In Primo Piano

senno di poi

Col senno di poi: “cosa ti avevo detto io?”

Del Senno Di Poi son piene le fosse! recita un vecchio proverbio. Abbiamo la … Continua...

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: citazioni sul sorriso famose e aforismi

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Frasi sull'amicizia

Frasi sull’amicizia, aforismi, citazioni celebri belle sempre

Una raccolta di frasi sull'amicizia più belle da dedicare. La vera amicizia … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2022 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy