• Home
  • Contatti
  • Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Archivio

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Psicologia motivazionale ed emozionale
  • Psicologia della felicità
  • Sindromi, disturbi e malattie
  • Mindfulness Consapevolezza
  • Comunicazione
  • Libri da Leggere Per La Tua Crescita Personale
Ti trovi qui: PsicoSocial.it / Apprendimento / Miglior metodo di studio creando buone abitudini

Miglior metodo di studio creando buone abitudini

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Qual è il miglior metodo di studio per assimilare meglio le nozioni che ti serviranno nell’interrogazione o all’esame? Le buone abitudini dello studente provetto quali sono? Oggi le assimileremo. Ognuno di noi conosce qualcuno che è straordinariamente brillante nell’ apprendimento. Probabilmente ha scoperto il segreto del perfetto metodo di studio.

Miglior metodo di studio per imparare velocemente

C’è sempre uno Stephen Hawking o un Nikola Tesla nella classe. Probabilmente ti chiedi come facciano ad essere sempre preparati. Ho ragione? Molti studenti perdono la motivazione quando qualcun altro è molto bravo e si sentono come non all’altezza. E’ una condizione che si verifica abbastanza spesso. Ma se pensi che la capacità di apprendimento dei tuoi brillanti compagni sia dovuta alla buona genetica, ti sbagli. E’ più probabile che stiano utilizzando strategie di studio migliori delle tue.

Miglior metodo di studio

Esistono diverse buone abitudini per chi studia, che hanno un vero e proprio effetto di migliorare l’apprendimento . Segui questi consigli per scoprire come i migliori studenti imparano con più facilità.

1. Creazione di un metodo di studio (il piano)

Ti potrà sembrare una cosa scontata, eppure i migliori studenti riescono a pianificare il loro percorso di studio. Quante volte ti sarà capitato di trovarti con una mole di cose da studiare senza vederne la fine? Il miglior metodo di studio è quello chiaro e graduale. Chiarezza e gradualità migliorano la tua motivazione. Quando gradualmente riesci a completare un’attività, riduci lo stress e ti senti pronto per il prossimo passo. Il segreto è concentrarsi su un pezzo del puzzle alla volta.

2. Passeggiare fa parte delle buone abitudini dello studente

Sei perplesso? Non devi, anzi è un modo efficace per imparare. Molti studenti pensano di poter riempire le proprie teste con una mole di informazioni esagerate. In più credono di poterlo fare in due o tre ore continuate. Mi spiace darti una brutta notizia: la capacità di imparare sui libri diminuisce nel tempo. Ma questo vale per qualsiasi tipo di attenzione, infatti dopo 45 minuti sarebbe meglio prendersi una pausa. Utilizza il tempo della pausa con saggezza e fai una passeggiata per incrementare ulteriormente la tua attività cerebrale, e qui ci sono le prove:

prendere delle pause dallo studio

 

3. Costruire le proprie mappe mentali per lo studio

Sembra che usare l’apprendimento attivo incoraggi gli studenti a costruire meglio il proprio metodo di studio. L’utilizzo delle mappe mentali  sembra essere un metodo molto efficace. Le mappe mentali sfruttano forme grafiche, colori e parole che permettono di trasmettere informazioni in maniera creativa e personalizzata.
Questi strumenti sono efficaci specie nel caso di date storiche o di nozioni geografiche.
Le mappe mentali sono utili alleate nella fase della prima memorizzazione e del ripasso. Danno un ordine mentale alle nozioni che si acquisiscono per poi richiamarle alla mente con più facilità.

4. Ottenere abbastanza sonno

Una delle buone abitudini dello studente di successo è l’adeguata quantità di sonno. Con le giuste ore di sonno il cervello rafforza la conoscenza che hai acquisito durante il giorno. Dormire fa assimilare le informazioni efficacemente. Meglio si dorme, meglio si impara. Il rapporto tra il sonno e l’apprendimento è spesso trascurato dagli studenti che hanno mille impegni. Gli studenti migliori però conoscono l’importanza di dormire bene per imparare con più facilità le lezioni.

5. Fare domande

Invece di seguire le lezioni in modo passivo, spesso gli studenti che partecipano attivamente alla lezione sono anche quelli con i migliori voti. So che probabilmente starai pensando al fatto che sono dei “bacchettoni” eppure loro riescono a portare a casa buoni risultati.

Sono persone che fanno domande, ingaggiando delle conversazioni con il prof. Naturalmente non si vuole essere né pedanti né “lecchini” ma questo non significa che non ci si deve porre mai domande su ciò che si studia. Non c’è davvero nulla di male a farsi rispiegare un concetto che non si è capito o ad avere un senso critico su ciò che si studia. Denota intelligenza sai? Insomma, fare domande fa parte delle buone abitudini dello studente.

6. Mettiti alla prova regolarmente

Mettiti alla prova di continuo. Va bene studiare e imparare ma oltre a ripetere ciò che hai acquisito, ci sono altri trucchi per fissare le nozioni. Gli studenti migliori utilizzano il concetto della ripetizione dilazionata per ottimizzare l’apprendimento e incorporare con efficacia nel cervello cosa studiano. Un sistema di ripetizione dilazionata (in inglese Spaced Repetition System, SRS), è un sistema didattico che sfrutta l’ “effetto di spaziatura” o “effetto di distribuzione temporale”. Memorizzare a lungo termine un’informazione è più facile quando questa viene ripetuta poche volte su tempi lunghi anziché molte volte su tempi brevi.

C’è poi un modo potente per ripassare e capire se si è preparati che sfrutta i test online. Coinvolgere regolarmente la tua mente a impegnarsi in test sull’argomento che stai preparando, è un modo alternativo e meno noioso per studiare.

7. Rivedere subito gli errori che si fanno

Se vuoi costruire delle buone abitudini dello studente dovresti iniziare a capire i tuoi errori. Controlla sempre gli errori che fai, le domande sbagliate che dai e cerca subito o appena ti è possibile la risposta corretta. Che sia una domanda a cui si è risposto in modo errato in classe o un quiz che si sta compilando, i migliori studenti analizzano sempre le risposte sbagliate. Ti assicuro che è una tecnica semplice ma efficace per migliorare l’apprendimento.

8. Creare condizioni reali d’esame e prove

Nelle abitudini dello studente provetto c’è anche spazio per auto sfidarsi. Ciò significa che una certa quantità di tempo viene dedicata a simulare una vera prova. Si inserisce un timer, si mettono via i libri e si risponde alle domande facendo lavorare il cervello con le nozioni che si hanno. I quiz online sono un modo ideale per creare con facilità le condizioni di una prova di esame.

9. Impostare una routine quotidiana è una delle buone abitudini dello studente

Se concentrare tutto il tuo tempo di studio in un paio di giorni non funziona, allora è il caso di provare qualcosa di nuovo (e molto meno stressante). Trova il tempo per studiare ogni singolo giorno, sia che tu abbia esami in arrivo oppure no.

La coerenza è la chiave e una volta che si avviano delle buone abitudini di studio, si riuscirà a mantenere per tutto l’anno scolastico il giusto impegno.

Crea un programma settimanale o mensile. Prendi in considerazione i tuoi impegni personali: lavoretti, sport, vari obblighi di frequenza alle lezioni, divertimento. Avendo il calendario aggiornato creando le tue priorità, sarai in grado di pianificare le sessioni di studio per il mese. Tutto quello che devi sforzarti di fare è di rimanere impegnato a tuo nuovo programma di studio.

Quando posizioni le ore di studio sul calendario, scegli blocchi di tempo durante il giorno in cui sai di essere al massimo delle prestazioni. Alcuni studenti si concentrano meglio al mattino, altri di notte. Se non sei sicuro di quando lavori meglio, prova a studiare in diversi momenti della giornata. In questo modo saprai quale fascia oraria più si adatta al tuo apprendimento efficiente.

Assicurati di costruire il tuo programma in modo tale che sia prevista della flessibilità. Il tuo calendario probabilmente cambierà a causa di eventi imprevisti.

10. Essere appassionati a ciò che si studia

Quegli studenti che tu ammiri, sono appassionati di ciò che stanno imparando. Hanno la possibilità di sviluppare ulteriormente il loro apprendimento perché sono affascinati da ciò che stanno scoprendo. Ovviamente non ci si può appassionare a tutto, ma se di ciò che ti interessa coltivi una curiosità continua, la tua motivazione ad apprendere continuerà a crescere.

Non tutti gli studenti migliori seguono comunque regole precise. Il modo migliore per creare delle buone abitudini dello studente è quello di provare una varietà di tecniche e capire cosa funziona meglio per te.

Hai un consiglio particolare per gli studenti che vogliono migliorare nelle loro prestazioni? Fammi sapere nei commenti!

Ti potrebbero interessare anche questi articoli:

  • 10 Frasi di Motivazione allo Studio per Aiutarti a Studiare ORA!
  • Come battere lo stress da esame in 10 modi semplici
  • Ansia da Esame: Cos’è, come gestirla e combatterla
  • Costruire un rapporto con chiunque: 3 semplici modi
  • Creare una nuova abitudine: quanto tempo ci vuole effettivamente?

Altri articoli che potrebbero interessarti

  • Lungimiranza definizioneLungimiranza definizione, cos’è?
  • Imparare nuove paroleImparare nuove parole in modo efficace e rapido
  • Condizionamento operante skinnerIl condizionamento operante di Skinner in psicologia
  • DSA: Disturbi Specifici dell'ApprendimentoDsa disturbi specifici dell’apprendimento
  • Musica per studiareMusica per studiare: come può aiutarti nella concentrazione

Archiviato in:Apprendimento

Avatar for Alessandro Cuminetti

Info Alessandro Cuminetti

Sono un papà. Provo a fare il ciclista amatore, amo la schiettezza, la SEO e le sue sfide, la natura da vivere e lavorare divertendomi. Il mio ideale di vita? Ci sto lavorando, per ora è un segreto! Un sorriso costa meno della corrente elettrica, ma dà più luce.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

RSS Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

  • Significato e guida al comportamentismo 2 Marzo 2021 Alessandro Cuminetti
  • Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita 25 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport 12 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni 5 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti
  • Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita 2 Febbraio 2021 Alessandro Cuminetti

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per i momenti diffic...
  • Aforismi motivanti contro le avversità della...
  • Gestione degli stati ansiosi: rimedi e consig...
  • Non riesco a dormire! Come dormire subito con...
  • Frasi Sul Tempo E La Vita: Famose Riflessioni...

Ultimi Articoli

Comportamentismo

Significato e guida al comportamentismo

Frasi sul caso della vita

Frasi Sul Caso della Vita, Aforismi e Massime di Vita

Frasi motivazionali sport

Citazioni famose di atleti e frasi motivazionali per lo sport

Categorie In Primo Piano

I colori delle emozioni

I colori delle emozioni: un libro animato che scopre le emozioni

I colori delle emozioni di Anna Llenas (edizioni Gribaudo) è un libro per … Continua...

Libri che fanno riflettere

Libri che fanno riflettere su se stessi e la propria vita

Ecco una lista di libri che fanno riflettere e pensare sulla proprie situazione … Continua...

Frasi sul sorriso

Frasi sul sorriso e il sorridere: aforismi e citazioni famose

Le frasi sul sorriso migliorano il tuo umore e offrono una visione affascinante … Continua...

Copyright © 2021 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, leggi l'informativa estesa sui cookie e la privacy . All'interno del sito c'è sempre un link a tale informativa. Cliccando sull'apposito tasto acconsenti all'uso dei cookie, altrimenti rimarranno disabilitati. Questo avviso ti verrà riproposto tra un mese.
Cookie settingsACCETTA COOKIES
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Functional

Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

CookieDurataDescrizione
YSCsessionThis cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
_gat1 minuteThis cookies is installed by Google Universal Analytics to throttle the request rate to limit the colllection of data on high traffic sites.

Analytics

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors.
_gid1 dayThis cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to store information of how visitors use a website and helps in creating an analytics report of how the website is doing. The data collected including the number visitors, the source where they have come from, and the pages visted in an anonymous form.
__gads1 year 24 daysThis cookie is set by Google and stored under the name dounleclick.com. This cookie is used to track how many times users see a particular advert which helps in measuring the success of the campaign and calculate the revenue generated by the campaign. These cookies can only be read from the domain that it is set on so it will not track any data while browsing through another sites.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
test_cookie15 minutesThis cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.

Others

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

CookieDurataDescrizione
CONSENT16 years 9 months 12 hoursNo description
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-others1 yearNo description
GoogleAdServingTestsessionNo description

ACCETTA E SALVA
Powered by