• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni
Ti trovi qui: Home / Ipnosi / Eroismo ed ipnosi: come crescere piccoli eroi

Eroismo ed ipnosi: come crescere piccoli eroi

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Eroismo ed ipnosi come crescere piccoli eroiL’eroismo nella vita di tutti i giorni si può insegnare ai bimbi. E’ possibile rendere i nostri piccoli più responsabili delle azioni che compiono anche aiutandosi con l’ipnosi.

La ricerca ha dimostrato che l’ipnosi può sostenere i processi d’individuazione, cioè i processi di formazione e integrazione del sé che portano le persone a sentirsi gli autori delle proprie azioni. Inoltre, chi si allena a raggiungere stati di attenzione interna mostra migliori capacità di comprendere gli altri.

Secondo le più recenti prospettive della psicologia sociale, sono proprio questi due ingredienti a favorire l’emergere dell’”eroismo quotidiano”.

Ad utilizzare il termine “eroe” è Zimbardo, un ricercatore italo americano che ha fatto la storia della psicologia sociale occupandosi per decenni dell’”effetto Lucifero”, cioè dei fattori contestuali che spingono le persone a comportarsi in modi malvagi.

Un esempio emblematico di “Effetto Lucifero” è il famoso esperimento di Milgram, che valse allo studioso americano il podio per l’esperimento piu antietico della storia della psicologia sociale. Con il pretesto di studiare la memoria, chiese ad alcuni volontari di leggere delle parole. Una persona in un’altra stanza avrebbe dovuto impararle e ripeterle. Ad ogni errore il soggetto sperimentale avrebbe dovuto infliggere una scossa elettrica ad intensità crescente, fino a raggiungere soglie prima dolorose e poi potenzialmente letali.

Le scosse in realtà erano finte e il malcapitato un complice dell’esperimento. Sebbene molto disturbati dalle urla che sentivano provenire dalla camera accanto, la gran parte dei soggetti (65%) raggiungeva la scossa massima. E per decenni questo 65% ha interrogato i ricercatori che hanno creato numerose varianti dell’esperimento.

Eroismo del quotidiano e tendenza invertita

Oggi la prospettiva è capovolta: un 10% si ferma subito dopo la prima leggera scossa. Un altro 25% prima che il dolore sia troppo intenso. Chi sono queste persone? Che caratteristiche hanno? Dove trovano la forza di opporsi all’esperimento? Perché non proviamo a coltivare e insegnare questa capacità di essere eroi?

Secondo le ricerche preliminari su questo affascinante tema, è fondamentale che le persone si sentano sempre responsabili delle azioni che compiono (un aspetto del processo di individuazione) e sentano una connessione empatica con gli altri.
Oggi Zimbardo ha cambiato prospettiva e si interessa a chi sa resistere a questi stessi fattori.
Ad esempio, quei pochi bambini che di fronte ad un episodio di bullismo, difendono la vittima. O alle persone che denunciano un crimine in un contesto di omertà.

Archiviato in:Ipnosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy