• Argomenti di psicologia
  • Informazioni su PsicoSocial
  • Seguire Psicosocial
  • Contatti
  • Archivio articoli psicologia online

Blog di Psicologia, ricerca, curiosità | PsicoSocial.it

Blog di Psicologia Sociale, Psicologia delle Masse e Scienze Cognitive. Ricerche e curiosità sul nostro cervello.

  • Psicologia Sociale
  • Frasi
  • Psicologia della felicità
  • Apprendimento
  • Gestire le emozioni

Cos'è un' abitudine

Se si vuole cambiare con successo le abitudini, si deve conoscere con che cosa abbiamo a che fare!

Definizione di abitudine

Le abitudini sono comportamenti ripetitivi. Sono delle routine fatte su base regolare. Sono modelli di comportamenti ricorrenti e spesso inconsci e si palesano attraverso frequenti ripetizioni. Sono inconsci perché non ci si rende nemmeno conto che si stanno facendo.

Una definizione di abitudine si può esplicare in questi modi:

  1. una modalità di comportamento acquisita che è diventata quasi o completamente involontaria;
  2. la disposizione prevalente o il carattere dei pensieri e dei sentimenti di una persona;
  3.  una tendenza stabilita o un modo di comportamento diventato abituale;
  4. un modello di comportamento acquisito perché frequentemente utilizzato o esposizione fisiologica che si mostra in regolarità o maggiore facilità di esecuzione.

A tutti gli effetti le nostre abitudini definiscono il nostro carattere; inquadrano i nostri pensieri e sentimenti e i nostri comportamenti "normali".

Accade spesso che le abitudini siano comportamenti quasi o completamente involontari e poiché vengono ripetuti frequentemente, diventiamo "migliori nel riprodurle" (maggiore facilità di esecuzione).

Abitudine in psicologia

Un'abitudine può anche essere immaginata come un collegamento tra uno stimolo e una risposta. Serve da connessione mentale tra un pensiero o evento scatenante (stimolo) e la nostra risposta a quel trigger (la risposta).

La ripetizione continua di questa connessione forma un'abitudine e influenza tutte le decisioni e le azioni successive. Se ripetuta abbastanza spesso, la connessione diventa permanente a meno che non prendiamo consapevolmente la decisione di cambiarla o creare una nuova abitudine .

Ad esempio, uno stimolo per l'eccesso di cibo potrebbe essere lo stress. Lo stress può essere fisico, emotivo o mentale e innescato da cose come una dieta ristretta, la stanchezza, litigi, una brutta giornata al lavoro o anche un pensiero negativo.

Una delle risposte per affrontare questo stress potrebbe essere mangiare. In psicologia, questo è noto come condizionamento classico o riflesso condizionato , come dimostrò Pavlov con l'esperimento sui cani. I cani impararono ad associare la presenza di cibo con il rumore di una campanella e una volta instaurata una ripetizione dell'evento, al trillo i cani sbavavano credendo fosse presente del cibo.

Per interrompere ed eventualmente eliminare questo comportamento negativo, dobbiamo indebolire il legame tra lo stimolo e la risposta, quindi bisogna "estinguerlo". Ecco perché in gergo tecnico si parla di "estinzione" delle abitudini..

Dipendenze contro abitudini

Un'abitudine può anche essere una dipendenza.

Alcuni credono che il termine dipendenza dovrebbe essere riservato alla descrizione di una dipendenza fisica da sostanze chimiche come alcol e droghe.

Altre dipendenze includono una serie di comportamenti compulsivi come il gioco d'azzardo, mangiare, fare shopping, giocare ai videogiochi, lavorare e utilizzare il cellulare di continuo. Questo tipo di dipendenza è tipicamente descritta come "dipendenza psicologica", uno stato che può anche accompagnare dipendenze fisiche.

Per saperne di più sulle abitudini e su come possono essere cambiate segui questa categoria.

Creare una nuova abitudine: quanto tempo (21 giorni per cambiare)

Di Alessandro Cuminetti 1 commento

Creare una nuova abitudine: quanto tempo ci vuole effettivamente?

Quali sono le verità scientifiche che quantificano il tempo necessario per creare una nuova abitudine? Maxwell Maltz era un chirurgo plastico che nel 1950 iniziò a notare un modello mentale alquanto strano nei suoi pazienti. Quando il dottor Maltz eseguiva un'operazione - come quella di rifare un naso, per esempio - notava che nei pazienti ci volevano circa 21 giorni di tempo per abituarsi a … [Leggi di più...]

Archiviato in:Abitudini

Cambio abitudini e abituarsi a cambiare: i cambiamenti migliorano la vita

Di Alessandro Cuminetti Lascia un commento

Abituarsi a cambiare

"Ho deciso: da oggi cambio abitudini !" Trattare con il cambiamento non è sempre facile. Abituarsi a cambiare è scomodo, stressante e può addirittura impaurire alcune volte. Ma la buona notizia è che esistono delle cose che puoi fare per rendere la tua vita un po' più facile e affrontarla con la giusta intensità. Cambio abitudini. Abituarsi a cambiare serve a migliorarci? Quante volte ti è … [Leggi di più...]

Archiviato in:Abitudini

Blog di Psicologia, Crescita Personale e Curiosità

Ora disponibile! Esercizi cognitivi per problemi di ansia

Esercizi cognitivi per problemi di ansia e depressione

Articoli più letti

  • Frasi di incoraggiamento per momenti difficil...
  • Frasi motivazionali importanti, efficaci per...
  • Come sconfiggere l’ansia e i suoi distu...
  • Frasi sul tempo e la vita: famose riflessioni...
  • Come dormire subito con 6 regole d’oro...

Ultimi Articoli

Resilienza: Superare e Affrontare Le Difficoltà

Resilienza in psicologia e significato

Libri da colorare per adulti antistress

I migliori libri da colorare per adulti, mandala, album, disegni

Frasi sullo studio

Frasi sullo studio: aiuta la tua motivazione

Categorie In Primo Piano

Attacchi di Panico cosa fare

Attacchi di panico cosa fare subito: rimedi immediati per calmarsi

Come gestire gli attacchi di panico? Cosa fare subito quando se ne viene colpiti … Continua...

Aracnofobia: paura dei ragni

Aracnofobia: 5 spiegazioni dalla psicologia sulla paura dei ragni

La paura dei ragni o fobia dei ragni ( aracnofobia ) può essere così forte che … Continua...

Frasi Di Incoraggiamento per momenti difficili

Frasi di incoraggiamento per momenti difficili

Hai bisogno di qualcosa per sollevare il tuo morale? Qui trovi delle frasi di … Continua...

[wt_cli_manage_consent] Copyright © 2023 PsicoSocial.it | Privacy e Cookies Policy